"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Universal Picture. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Universal Picture. Mostra tutti i post

domenica 9 dicembre 2012

Barbie la Principessa e la Pop Star



Ecco, questo è un altro dvd di Barbie (che io proprio non adoro, ma le bimbe impazziscono solo all'idea!) che riunisce tutte insieme le caratteristiche di questo personaggio che le bambine di ogni età (persino mia sorella, grande ammiratrice di Barbie da sempre) sognano e ricercano ovunque: tutta una cosa tempestata di rosa in ogni tonalità, bei vestiti, polvere magica, belle canzoni, storia fantastica...
E poi, cosa c'è di meglio dell'accoppiata di una principessa con una pop star: tutte e due bellissime e bravissime e ballerinissime...
Una versione tutta in rosa del Principe e il Povero, due ragazzi che si scambiano le vite, proprio perchè quella dell'altro sembra più attraente della propria... ecco, qui abbiamo una principessa che vorrebbe la vita della pop star e la pop star che vorrebbe la vita dorata della principessa.
Entrambe scopriranno lati della vita dell'altra che non immaginava ci fossero e diventano amiche.
Una storia di amicizia e di alleanza tra ragazze, di quella sincera... che difficilmente si riesce a trovare nella realtà, ma che quando si trova, è una ricchezza infinita per entrambe.
Il ruolo maschile è pressocchè inesistente, tutto ruota attorno a queste figure femminili che riescono a sventare anche un grave furto nel regno.

Le musiche sono tante e coinvolgenti: il tema di sottofondo è una cover della mitica Cyndi Lauper: "Girls Just wanna have fun", solo che qui, anzichè "Girls", si parla di "Princess"... e il passo è breve!
Anche le coreografie delle scene del concerto sono curate, passi dettagliati e a tempo, tutto veramente curato nei minimi particolari...

Un bel film da regalare alle bimbe che adorano tutto questo connubio di cose, in pratica è il regalo perfetto!
E buon divertimento!!!

lunedì 12 novembre 2012

Qualcosa di straordinario: dvd per tutta la famiglia!

Inizialmente ero un po' scettica: le mie bimbe si appassionano ai cartoni animati, è raro che siano coinvolte in qualche film, a meno che non ci siano storie fantastiche nel mezzo.
Quindi ho messo su questo dvd della Universal Picture, più per curiosità mia, che per farlo vedere a loro: mi piace Drew Barrymore come attrice, la trovo spontanea e valida, così mi sono accomodata sul divano e le bimbe mi giochicchiavano in giro...
Marco era uscito a fare un giretto e si era portato con sè l'altro uomo di casa, giusto perchè doveva andare dal ferramenta e, si sà, queste son cose da maschi!
Insomma, partono le prime scene... intanto introduco il film alle bimbe: "E' un film che parla di balene, di polo nord... avete presente dove abita Babbo Natale, no?"
Miriam, alle parole magiche: "Babbo Natale" ha drizzato subito le antenne e si è incuriosita...
Parte l'inizio del film...
Miriam comincia a subissarmi di domande: chi è questo, chi è quello, perchè lui dice così, perchè lei fa colà... provo a starle dietro, sempre tenendo un occhio alla tv per vedere come andava la storia, che nel frattempo mi stava notevolmente appassionando...
Poi, quasi alla seconda o terza scena, si intravedono le balene: e lì pure l'attenzione di Melania viene completamente rapita...
ci ritroviamo tutte e tre a bocca aperta a seguire ogni fotogramma, quasi trattenendo il fiato per non disturbarci!
La storia è tratta da una storia vera.
E già questo è deterrente di interesse per i bimbi.
Poi parla di balene: questo animale tanto gigante, quanto buono e indifeso... e anche questo affascina i bambini.
Infine è ambientato in Alaska: terra di ghiacci, di slitte, di cani, di Esquimesi... questo poi, le supera tutte in fatto di domande: dove sta? è lontana? ci andiamo? e quando ci andiamo? ma non ci sono i pinguini? etc.... etc...
La storia risale alla fine degli anni '80, nel momento in cui il presidente degli Stati Uniti era Regan.
Una famiglia di balene rimane intrappolata sotto i ghiacci dell'artico e non potrebbe sopravvivere a lungo se si chiudesse quell'unico specchio d'acqua non ghiacciato che è rimasto aperto, proprio per respirare...
"Perchè le balene non respirano sott'acqua? e perchè? ah, è vero, hanno quel buco con cui schizzano..."
Un giovane reporter lancia questa notizia che rimbomba per tutta l'America: tutti vorrebbero approfittarsi di quanto accade per motivi economici e politici... a nessuno importa un fico secco delle balene, in realtà, se non a Drew Barrymore, che milita attivamente nelle fila di Greenpeace.
"Mamma, che fa quella signorina? Perchè si arrabbia sempre? Che vuole? Anche io voglio bene agli animali..."
Insomma, coinvogliando tutte le energie e le risorse nella giusta direzione, le balene ritroveranno il mare aperto...
addirittura arrivano in loro soccorso anche i Sovietici... e questa sì che è sorprendente!
Ecco perchè in lingua originale il film si chiama "Big Miracle" perchè proprio di un miracolo si tratta!!!!

La scena che ho ADORATO di più di tutte è quando la Barrymore si immerge in quelle acque gelide per vedere in che condizioni stanno le balene... e per aiutare il piccolo BamBam...


Abbiamo divorato il dvd, eravamo prese dalla visione... che ci siamo ritrovate anche con i lucciconi agli occhi in certe scene...
Bello, bello e bello.
Bello il ruolo del nonno del bimbo esquimese che insegna al bimbo ad apprezzare e a conoscere il loro ambiente, bello il ruolo del reporter che non è il tipo arrivista che schiaccerebbe tutto e tutti pur di sfruttare l'occasione, bello il ruolo di lei, energica e temeraria, non si ferma davanti a niente pur di perorare la sua causa... ce ne fossero di donne del genere!!!!

Educativo, sotto tantissimi punti di vista.

Lo consiglio a tutti: è un bellissimo regalo di Natale, per bimbi di diversa età, li metterà tutti d'accordo!
E poi si possono corredare un sacco di attività educative sui cetacei, il Polo Nord e i ghiacciai, ...
Buona visione a tutti!

domenica 15 aprile 2012

Grazie, Gatto con gli Stivali!



Dopo averlo conosciuto di persona, non potevamo tirarci indietro e abbiamo visto e rivisto... e rivisto, e visto ancora... e poi ancora una volta e un'altra, il dvd del Gatto con gli Stivali... solo una parola: GRANDIOSO!
Adattissimo anche ai più piccoli, come le mie bimbe.
Adattissimo ai grandi. Un film veramente per tutti i gusti.
Affascinante, coinvolgente, divertente, avventuroso insomma ce l'ha tutte, ma proprio tutte tutte, eh!
Grazie al Gattone, le bimbe son rimaste spesso e volentieri rapite davanti allo schermo divertite per parecchio tempo... e la cosa ci ha risolto il trasloco, eh! Cosa non banale con ben 3 bimbi di mezzo! Quindi MILLE GRAZIE, caro Gatto con Gli Stivali!

La storia non è quella "tradizionale", ma è un concentrato di riferimenti a varie favole che tutti conosciamo, un po' come Shrek.
La grafica è fenomenale.
Il doppiaggio è memorabile (ho un debole per Banderas, lo ammetto!)
Le musiche poi... coinvolgenti!
La scena che preferisco è quella del duello a suon di flamenco tra il gatto con gli stivali e la micia Kitty

Miriam si diverte a scimmiottare le movenze feline e sensuali della micia, imitandone anche alcune frasi o parole.. ora è la volta della parola: "Dilettante!", che suole sbattere in faccia a chiunque non afferra il senso di quello che lei vuole dire e ieri ha fatto rimanere di stucco lo zio Luca! Uno spasso!

Direi proprio che non ci sono scene da saltare perchè troppo violente o paurose, anzi! Ci sono diverse scene da vedere di continuo e ogni volta si scopre un dettaglio nuovo!

Ah, un'ultima cosa, consiglio anche vivamente l'episodio del Gatto con gli stivali e i 3 Diablos: TENERISSIMI!

martedì 3 aprile 2012

Abbiamo incontrato il Gatto con gli stivali

Era da giorni che l'avevo promesso a Miriam e a Melania che avremmo incontrato il Gatto con gli Stivali in persona, dopo aver ricevuto la mail di invito per la fiera di Roma dalla Universal Pictures e le aspettative delle bimbe non sono state affatto deluse: il mega-gattone morbidoso e simpatico era lì, abbiamo scattato le foto di rito e ora Miriam non vede l'ora di averle stampate per potersi vantare a scuola con le sue amichette!

Ma partiamo dall'inizio, che è meglio.

Tanto per cominciare, è bene sottolineare che è stata la nostra prima uscita a CINQUE!!! Sì, ebbene sì... finora non abbiamo avuto la possibilità e forse neanche il coraggio per imbarcarci tutti quanti insieme e uscire contemporaneamente da casa. Abbiamo approfittato di questo invito, perchè immaginavamo che sarebbe stato un evento organizzato a misura di famiglie e soprattutto di bambini. E meno male che ci siamo andati, il risultato è stato veramente sorprendente: le bimbe si son divertite, hanno girovagato a loro piacimento, si son fatte truccare, hanno giocato e toccato qualsiasi cosa... e soprattutto hanno potuto avere un incontro ravvicinato con il gattone! Fantastico!

Peccato che siam scappati prima del previsto, perchè Melania aveva la febbre... uffa!

Comunque è stata una bella giornata lo stesso... adesso ci manca solo di vedere il dvd...


Bimbe al trucco






mercoledì 7 marzo 2012

Kung Fu Panda 2

Mi avevano parlato tanto bene del primo episodio: divertente, spiritoso, ben fatto... così, grazie anche alla Universal Pictures, ero proprio curiosa di vedere il secondo, ma non è stato facile riuscire ad arrivare fino alla fine del dvd... vengo pure a spiegarne i motivi.
Miriam si impressiona facilmente ogni qual volta vede quelli che lei chiama "mostri" nei cartoni, in questo caso ci sono dei brutti ceffi con le sembianze di lupi, che non sono poi così rassicuranti in effetti, mica ha tutti i torti...

Poi ci sono anche le ambientazioni di alcune scene, particolarmente lugubri e sinistre e infine l'incalzare di scene di lotta (eccerto, che mi potevo aspettare da un film che già si intitola Kung Fu!?).

Ecco, tutto questo ha fatto in modo che le prime volte si vedeva questo film saltando le scene che non piacevano a Miriam, in pratica si finiva per vedere le prime due scene e poi basta... poi un po' alla volta si è "assuefatta" alla cosa, anche perchè lei stessa non demordeva, eh... voleva vederlo, incuriosita dal panda tenerone e un po' maldestro, dalla tigre coraggiosa e forte, in cui lei si rivede e si cala spesso nella parte.

Per Melania, la più piccola, non è stato così.

Le è piaciuto da subito! Piccola monella maschiaccio di casa! Non le sembrava vero che c'erano calci volanti, piroette tira-pugni e che i cattivi le prendevano a spron battuto in tutti i modi possibili dal suo beniamino Panda, in cui lei si rivede parecchio... sarà che anche lei è tutta tonda e mangiona?! Sarà che anche lei è parecchio "fisica" nelle sue manifestazioni sia di affetto e sia di aggressività!? Mah... sarà che anche io la vedo un po' simile a quel paffuto pelosone!

Ovviamente un film di animazione di questo genere va bene a qualsiasi età, anche Marco ne è rimasto affascinato e il messaggi oche arriva è diverso in base all'età dello spettatore, chiaramente concetti come la "pace interiore" o "la ricerca di se stessi" non vengono affatto colti dalle mie bimbe, che badano maggiormente ad altre cose più immediate e dirette.

Bilancio non del tutto positivo per bimbi così piccoli, che rischiano di venir colpiti da tutto tranne che dalla morale "vera" del film, invece a me è piaciuto da matti!

giovedì 22 dicembre 2011

Barbie e il Natale perfetto


Eccoci alla prima recensione di uno dei DVD della Universal Pictures: Barbie e il Natale Perfetto.

Perfetto per un pubblico di bambine dai 2 anni in su, come ho potuto sperimentare personalmente: Melania e Miriam rimangono letteralmente incantate dalle immagini di Barbie, pervase da tutte le nuance di rosa possibili e immaginabili, se poi tutto questo è condito da un paesaggio con neve, cagnolini festanti, luccichini di Natale e un alone di magia dovuto alla fantomatica presenza di Babbo Natale nel bel mezzo del Minnesota... allora il successo è assicurato. Da quando abbiamo questo dvd, ossia circa 3 giorni e mezzo), l'abbiamo già visto e rivisto ben 12 volte, non male, eh!? Miriam canticchia le canzoncine e mi chiede di continuo di vederlo, o solo di averlo come sottofondo mentre fa qualche altra cosa... e guai a toglierlo!

Insomma, bollino verde per questo cartone, ben fatto (anche se la staticità delle espressioni di Barbie rasenta quella delle attrici botulinate di Hollywood, ma alle bimbe questo poco importa!), bei colori, storia non del tutto noiosa, nessun coinvolgimento amoroso (stranamente Ken o un principe di turno non compare affatto!) e bel messaggio: non importa dove sei, cosa fai, e che regali riceverai, a Natale ciò che conta veramente è con CHI stai!!! Come canta Skipper: "Che bel Natale, se ci sei tu!!!!!"


mercoledì 21 dicembre 2011

L'incontro delle mamme blogger per Universal Pictures



Vengo contattata per partecipare ad un incontro organizzato dalla Universal Pictures, che vuole riunire una serie di mamme blogger per entrare in contatto con il nostro universo che, a quanto pare, affascina parecchio e intriga le grandi aziende, che si sono accorte del nostro alto potenziale, sotto tutti i punti di vista (finalmente le mamme vengono viste come un potenziale e non come una rottura di scatole!).

Accetto volentieri, incuriosita e anche un po' scettica: "Che potranno mai volere da una come me?!"

L'appuntamento era fissato per domenica 18 dicembre pomeriggio per una merenda, in un noto hotel del centro di Roma.

Bene, già in mente mi figuravo come potermi vestire, come raggiungere il luogo e tutto il resto. Mi chiedevo chi altri avessero contattato, come si sarebbe svolto il tutto... insomma, ero abbastanza carica di aspettative e devo subito dire che non sono stata affatto delusa.

Dopo una nottata trascorsa praticamente insonne a causa dei continui risvegli delle bimbe, avevo quasi deciso di disertare l'incontro, perchè non mi sentivo affatto bene e mi ritenevo veramente impresentabile (ed effettivamente lo ero eh!), poi dietro l'insistenza di Marco e di mia mamma, che erano convinti che invece un po' di evasione mi avrebbe fatto solo che bene, sono andata.

E quanto li devo ringraziare per aver tanto insistito, mi sarei persa davvero qualcosa di speciale!

Arrivo con la macchina in prossimità dell'hotel, parcheggio e mi godo le illuminazioni e gli addobbi di Natale di Via Veneto... Dio, da quanto tempo è che mancavo da quella zona? Tanto... troppo...

Entro, mi scrollo di dosso le goccine di pioggia dal giaccone, chiedo dell'incontro alla reception e vengo accompagnata sull'uscio di una sala meravigliosa, dove vengo accolta molto calorosamente da delle graziosissime ragazze della Universal Pictures, che mi salutano, mi riempiono di attenzioni e di sorrisi, ho sentito subito un'atmosfera tranquilla, informale e sincera attorno a me, è una sensazione che ho avuto a pelle!

Arrivano poi un po' alla volta anche le altre mamme con vari marmocchi al seguito... e dulcis in fundo arriva anche lei.... Wonder con la mitica Porpi!!!! Non credevo ai miei occhi: ma allora esistono veramente! Ho subito riconosciuto i boccoli biondi di Viola, mi sono avvicinata a Chiara e le ho chiesto: "Ma tu sei proprio Chiara, Chiara?????" e lei, un po' titubante, forse chiedendosi "Ma chi è sta panzuta che vaneggia?!", con fare gentile: "Sì, credo di sì".... che figata! Quasi volevo piangere dalla contentezza, dall'emozione e forse per gli ormoni in subbuglio, era tutto così bello...

Ci siamo sedute su un comodo divano attorno ad un tavolino dove era servito ogni ben di Dio, mentre i bimbi si scatenavano dall'altra parte della sala, giocando, tirandosi palloncini e di sfuggita guardando il dvd di Kung Fu Panda 2.

Abbiamo fatto quattro chiacchiere, ci siamo conosciute, abbiamo scherzato, ci siamo prese anche un po' in giro e ci hanno illustrato il progetto che ha in mente la Universal Pictures per noi... vorrebbero sfruttare il nostro potenziale, per avere suggerimenti, idee nuove, nuovi approcci verso le famiglie per lanciare la vera essenza dell'"Home Entertainment", ovvero: stare a casa con la famiglia e magari qualche amico, con una bella pignatta piena di pop corn, con i bimbi che giocano e si gustano un buon dvd scelto nella vasta library della Universal, in tutta serenità... sembra un quadretto perfetto, no?

Insomma, dopo un paio di ore di ciarle varie, ci siamo salutate e ci siamo scambiate gli auguri, ripromettendoci di incontrarci presto... già non vedo l'ora!

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...