"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Roma per bambini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma per bambini. Mostra tutti i post

lunedì 6 aprile 2015

La nostra prima caccia alle uova: #cacciaalleuovakinder

La caccia alle uova è una tradizione che sta arrivando anche dalle nostre parti e che diverte un mondo grandi e piccini.

L'idea di base è molto semplice: nascondere delle uova in giro e sguinzagliare i bimbi alla ricerca, dando o meno loro degli indizi.

Ecco, l'idea è tanto semplice, quanto efficace e non me lo sarei mai immaginato.
Intanto, da quando ho detto ai bimbi che avremmo partecipato alla caccia alle uova della Kinder alle Terme di Caracalla, loro non erano più nella pelle, come se già conoscessero in cosa consistesse, cosa che, invece, io ignoravo del tutto.

Massimo aveva già fatto la sua caccia alle uova a scuola, quindi immagino che sapeva di cosa stessi parlando, ma le bimbe?
Sarebbe stata la loro prima caccia alle uova, ed erano tutti elettrici!

Siamo andati, per fortuna in questo lunedì di Pasquetta, il tempo è stato splendido e la cornice delle Terme di Caracalla era veramente d'effetto.
Arriviamo giusto qualche minuto prima che la caccia avesse inizio e via... i bimbi erano già partiti alla ricerca di dolcezze varie della kinder (di cui loro vanno pazzi, neanche a dirlo... è stato difficile spiegare a Massimo che quello che trovava non doveva necessariamente finirgli in pancia, ma che sarebbe stato il bottino!)


Siamo andati in compagnia di cuginetti e zii vari, perchè in questi giorni di festa è bello stare tutti insieme e se poi c'è da divertirsi, ancora meglio, no!?


I bimbi sono stati bravissimi e si sono divertiti come matti, anche perchè, oltre alla caccia alle uova, abbiamo potuto fare insieme anche un sacco di altre attività: c'erano gli stand dove fare giochi vari di abilità e di movimento, c'era l'angolo per disegnare (e figurati se ce lo siamo fatto scappare!)


E poi c'era anche il coloratissimo coniglio Pasquale...


Un clima di festa e di gioco c'era nell'aria...


Alla fine, dopo esser stati per un bel po' a sperimentare tutto quello che c'era da fare, ce ne siamo tornati a casa felici con un bel bottino, tra cui un altro paio di Kinder Gran Sorpresa che si aggiungono alla schiera che già abbiamo a casa...


Al prossimo anno con questo nuovo gioco, che sicuramente i bimbi ricorderanno e vorranno rifare assolutamente.

giovedì 11 settembre 2014

Se puoi sognarlo, puoi farlo!




Con i bimbi, sono stata all'evento di riapertura del Disney Store di via del Corso a Roma: dire che mi devo ancora riprendere, è dire poco.
Oltre al fatto di aver sperimentato un viaggio in metro con i bambini, e già questa è stata una grande novità per loro, siamo entrati nel mondo Disney nella maniera più eclatante, colorata e spettacolare possibile.


L'evento, organizzato proprio per la stampa, è stato costellato da tutta una serie di interventi volti a specificare in che modo è stato rinnovato il locale, quali migliorie sono state apportate alla struttura, in cosa si vuole puntare...
Queste chiacchiere, ovviamente, non hanno minimamente toccato, ne' coinvolto i bambini, che erano tutti presi ad ammirare i loro beniamini...



Ed anche io ero totalmente rapita da questa meraviglia di colori e di giocattoli che soltanto nella mia fantasia esistevano, quando ero piccola. Ma ora sono realtà... 
E' proprio vero che...


Solo nei miei sogni esisteva la possibilità di vestirsi con gli abiti uguali a quelli delle principesse...


Solo nei miei sogni esistevano pupazzi di tutte le favole pronti a diventare protagonisti dei miei giochi...


E neanche la mia galoppante fantasia sarebbe mai arrivata a pensare che persino sulle mutande avrei avuto tutte le teste coronate della Disney, eppure adesso, si può!


Chi la fa da padrona, in questo regno, è sicuramente Elsa e tutto il mondo di Frozen, l'ultimo capolavoro della Disney che è talmente ben fatto, che ancora non ci siamo stancati di vederlo e rivederlo, nonostante sia ormai quasi un anno che è costantemente infilato nel nostro lettore dvd e che, povero disco, urla "pietà", per le volte che lo mandiamo in visione!


Anche qui, un megaschermo riproduce Elsa in tutto il suo splendore e determinazione quando canta la canzone e costruisce il suo castello di ghiaccio, ma gli organizzatori promettono che non ci sarà soltanto Frozen, ma verranno trasmesse su questo schermo immagini di vecchi e nuovi film della Disney, come colonna sonora di sottofondo per il tempo che si sosta in questo luogo magico.


Altra novità della riapertura del negozio è la chiave magica.
Una grande chiave, ogni mattina, aprirà un lucchetto, simbolo della liberazione dell'immaginazione, della fantasia: un bambino o anche un adulto, all'apertura dello store, sarà invitato a compiere questo gesto simbolico.
Unico appunto del nuovo store, se così si può dire, è la mancanza dei libri di favole Disney e dei dvd, cofanetti da collezione e simili. Sarebbe stato bello portare a casa anche una favola nuova da leggere.
Cosa ha affascinato tanto i miei bambini?
Senza ombra di dubbio, Massimo è rimasto impressionato, sovrastato e colpito dalla parete intera dedicata al suo eroe preferito: Spiderman. E' rimasto imbambolato a cercare dove fosse capitato, appena è entrato nel negozio.

E poi, andando avanti, appena ha scoperto il pupazzo di Olaf, se l'è conteso son il suo amichetto Edoardo e alla fine hanno capito che potevano prenderne uno per uno...


e portarselo dappertutto, anche nella foto fatta con Topolino e Minnie, che ha sempre un certo alone di magia, no?


Ma Frozen.
Tutto il mondo di Frozen è rimasto ancora negli occhi e nel cuore di tutti e tre i bimbi, e anche nel mio.



giovedì 2 gennaio 2014

Il 1° dell'anno

Quest'anno non abbiamo preso impegni parentali per il 1° dell'anno, non avevamo programmi: solo noi 5.
Che abbiamo fatto?

Cielo limpido, temperatura mite, bimbi allegri e noi con la voglia di camminare in città.
Ecco il nostro capodanno in qualche immagine...
















Direi che meglio di così, non si poteva iniziare l'anno!!!!!
Per tutti i dettagli sull'itinerario.... leggete su "Le Nuove Mamme on the Road Roma"!

giovedì 5 dicembre 2013

Mamma Cult for Blogger - il resoconto

A distanza di tempo, arriva finalmente il resoconto del raduno di Blogger con Mamma Cult... e anche questo incontro è andato.
Non potevamo sperare in una giornata più bella e assolata e la cornice di Villa Torlonia non ha affatto deluso nessuno dei presenti.
E la Casina delle Civette ha affascinato non poco anche i più piccoli.


I bimbi si sono divertiti un sacco.



Noi genitori ci siamo goduti una giornata all'aperto, anche se, proprio riposante non è stata, visto che siamo stati impegnati a rincorrere i nostri pargoli in giro... ma tant'è e va bene così!



L'organizzazione di MammaCult è stata, come sempre ormai, impeccabile e ringrazio vivamente, oltre a Francesca, anche tutti gli sponsor dell'incontro: da AlceNero per le merendine a SottoCoperta per i dolcissimi e bellissimi pigiamini.
Grazie veramente!


Insomma, siamo stati talmente tanto presi da tutto il contesto, che non siamo riusciti a conoscerci per bene... quindi, care mamme blogger, io la butto lì, poi vedete un po' voi: che ne dite se ci rivediamo, ma stavolta SENZA nani?!?!!?
Però... guardate qua... QUANTO SO' BELLI!!!!


Per il resoconto più dettagliato e ricco di foto e particolari, vi rimando a questo link.

martedì 3 dicembre 2013

Passeggiata per le Torri di Roma

Avevo regalato a mia sorella un pacchetto di visite con Mamma Cult un sacco di tempo fa, a Natale passato, se non ricordo male.
Nel frattempo sono successe un sacco di cose, tra cui quella che lei è rimasta incinta, dettaglio non trascurabile, ed ha sempre rimandato l'uscita.
Poi, finalmente, è capitata l'occasione giusta: bel tempo, bimbi tutti privi di malanni vari, nessun altro impegno di mezzo, Mariolla con panzone in ottima salute e a termine ("metti che sta passeggiata smuove qualcosa e nasce sta bimba?!")... insomma, dovevamo cogliere l'attimo.
Così, quando Francesca di Baby Planner Italia mi ha informato di questa visita guidata, non me lo sono fatto ripetere due volte, così come ha aderito immediatamente anche mia sorella col marito e con Sofia.

La giornata era splendida veramente, una tipica giornata settembrina romana, di quelle che io tanto adoro.
Arriviamo con un po' di anticipo all'appuntamento e ci concediamo un caffettino...


Poi la visita è iniziata... con entusiasmo, con allegria e scoprendo tante, ma tante cose e guardando Roma da angoli che non conoscevamo


E sempre con il naso rivolto all'insù!


Le bimbe hanno camminato, hanno giocato, si sono stancate tanto, hanno visto tante cose anche loro... non so quanto di quello che vedono capiscano, di sicuro quell'aria pregna di storia e ascoltare tutte quelle notizie fa bene loro e le introduce a questo mondo fantastico che ci circonda e che non viene affatto valorizzato.


Gli onnipresenti cavalli di Miriam non sono affatto mancati... nemmeno a dirlo!


E Massimo se l'è dormita beato... roba da gran signori, questa!


Insomma... le 5 "M" (con sorella panzamunita, cognato e Sofia al seguito) si sono imbarcati in questa nuova avventura e si sono divertite da matte!
Bella, bellissima giornata.

Per sapere tutto l'itinerario, le leggende raccontate e come si è svolta la passeggiata, vi rimando a Le Nuove Mamme on the Road: live from Rome!

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...