"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta #raccontidicasa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #raccontidicasa. Mostra tutti i post

lunedì 14 ottobre 2013

Una cena esilarante con #raccontidicasa

Tampo fa, era forse questa estate passata, prima delle vacanze, presa da un lancio di voglia di particolare casino in casa, ho deciso di invitare a trascorrere il pomeriggio con noi Federica con i suoi due ometti.
Fin qui, tutto regolare, non sarebbe stato un vero e proprio delirio, se non avessi deciso di intrattenere i bimbi più grandicelli con le tempere in bagno!

Sì, avete capito bene: ho comperato qualche tubettone di tempera lavabile, gliel'ho messo a disposizione, li ho fatti scatenare dentro la vasca da bagno...
E non vi dico, non vi dico il delirio che ne è uscito fuori!
Oltre all'eccitazione, l'allegria, il gran vociare e ridere!


Mentre Filippo, Miriam e Melania erano intenti in questa opera d'arte, i piccoletti (Massimo ed Edo) giocavano e si studiavano a modo loro...
E fin qui, quasi tutto "normale", perchè il bello, doveva ancora venire!!!!

La parte più esilarante è stato il momento della cena dei bambini.
No, non riesco a descriverlo adeguatamente, perderebbe tutto di significato... si devono vivere personalmente certi momenti, altrimenti non si capisce bene...

"Bimbi a tavola, seduti, forza!"
Si siedono tutti e 5 intorno al tavolo rotondo... erano affamatissimi ed eccitatissimi, non volevano aspettare che fosse pronta la pasta, così servo per prima la carne: un banalissimo petto di tacchino alla piastra condito con olio e limone.
Federica: "Non so se i miei se la mangiano, in genere Edo non la vuole"
Edo se la spazzola che non ve lo dico...
Non faccio in tempo a girarmi per andare a controllare la pasta sul fuoco, che tutti, dico TUTTI avevano spazzolato il piatto e si stavano litigando gli ultimi pezzetti di chi stava terminando la propria porzione.
"No, fermi, dai ne faccio un altro po', state buoni!"
Di corsa metto a cuocere dell'altro petto di tacchino ai ferri, niente di eccezionale, ma che ha riscosso un successo impensato.
Federica era già con gli occhi di fuori: non si capacitava di quanto mangiassero i miei bimbi, ma soprattutto non si capacitava di quanto stessero mangiando i SUOI!
Ok, pronto l'altro petto di tacchino... si sono lanciati addosso al piatto che neanche i leoni al Colosseo!
Hanno sbranato quel pezzo di carne come se non avessero mangiato da secoli... Se rimaneva qualcosa nel piatto, veniva poi prontamente ripulito dal vicino...
E poi via di pasta.
Oso chiedere: "Chi la vuole in bianco e chi al sugo?"
Ecco che si scatena il putiferio:
"Io in bianco!"
"Io al sugo!"
"Io in bianco, ma senza parmigiano!"
"Ok, ok... buoni!"
Fede fa i piatti, ovviamente non ci si azzecca una mazza in quella confusione: ha messo il parmigiano a Melania che non lo voleva, ha dato la pasta al sugo a chi la voleva in bianco, che poi non ha manco disdegnato...
in tutto questo Massimo si è fatto fuori la sua pasta in bianco e quella al sugo lasciata da Edo.
Oddio... stavamo quasi per stramazzare al suolo io e Fede, quando finalmente sentiamo il rumore delle chiavi nella toppa: è Marco che è tornato a casa!
EVVIVAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!
Ci guarda scapigliate, sudate e sconvolte e non si rende conto della giornata che abbiamo trascorso...
Poi guarda i  bimbi tutti carichi e forse lontanamente afferra quanto accaduto (diciamo che lo comprende una volta che è entrato in bagno ed ha visto il risultato del pomeriggio dipinto sulla parete... ma questo è un dettaglio!)

Una volta finito di sparecchiare e sistemare, i bambini hanno continuato a giocare...
ed è stato così bello vederli tutti insieme, soprattutto mi ha fatto una tenerezza infinita Massimo, che voleva infilarsi nei giochi di lotta tra Filippo ed Edoardo, che facevano acrobazie e mosse di wrestling che nemmeno i professionisti fanno! E lui, all'inizio un po' titubante avrà pensato: "Ma che diavolo fanno sti due?!"
Poi si sarà detto: "Ammazza che fico! Voglio farlo anche io!"
E noi, poi, finalmente, siamo riusciti a sederci e a cenare... cosa ho preparato, ve lo racconto qui in #raccontidicasa.

Insomma... giornata intensa per tutti... tanto che poi, una volta che ci siamo salutati... siamo crollati a dormire nel giro di 10 minuti!

mercoledì 25 settembre 2013

Pasta con crema di zucchine, robiola e pancetta croccante e i nostri #raccontidicasa

In vena di preparare un primo piatto gustoso e, soprattutto, UNICO, ho fatto un accostamento che mi è tanto piaciuto... anzi, che ci è tanto piaciuto: pasta, zucchina e robiola... con pancetta!
A dire la verità, la versione per i bimbi era senza pancetta e non è che abbiano granchè apprezzato, sarà che alla fine quando vedono il verde delle zucchine cominciano a fare gli schizzinosi, ma Marco ed io ci siamo fatti una pancia a capanna!

Ed ecco il nostro #raccontodicasa: Era domenica, la scorsa domenica.
Avevamo intrapreso un compito improbo: la rivoluzione del salone.
Sì, che già di per se' sarebbe abbastanza faticoso e laborioso, se poi si aggiunge un piccolo, insignificante dettaglio: i bambini in casa, tutti e 3... allora, vi lascio immaginare cosa sia successo!

Volevano toccare tutto: arnesi in giro, pezzi di mobili, televisore smontato e poi domande, facevano una valanga di domande che alla fine mi usciva il sangue dal naso tanto è stata la mia concentrazione nel cercare le risposte a tutto e poi la corsa a slalom tra i mobili smontati e Massimo che si vuole arrampicare ovunque... mancava poco che Marco non se lo trovava dietro al sedere mentre era sulla scala!
Insomma, abbiamo avuto il nostro bel da fare su tutti i fronti.
Ma la pausa pranzo... doveva essere consona alle fatiche e alle energie spese.

Ingredienti per 4 persone:
4 zucchine piccole
mezza cipolla bianca
2 panetti piccoli di robiola
una manciata di pancetta affumicata (per noi ne è bastata poca, perchè è quella buona che abbiamo riportato dal paesello... temo che con quella industriale ce ne sia bisogno di un po' di più...)
300g di pasta del formato che si preferisce
1 rametto di rosmarino
olio
sale (poco... dipende sempre dalla pancetta)
pepe (facoltativo)

Procedimento:
Tagliare e sminuzzare per bene le zucchine con la cipolla. Io mi sono aiutata con il Salad Maker della Philips.
Mettere insieme in un tegame capiente e basso, con un goccio d'olio e mezzo bicchiere di acqua. Coprire e far stufare per bene.


Verso fine cottura aggiungere il rametto di rosmarino.
Nel frattempo mettere su l'acqua per la pasta e salarla pochissimo.
Alla fine della cottura delle zucchine, aggiungere la robiola e mescolare bene.


In una padellina, con un altro goccio d'olio, croccare la pancetta, spegnere il fuoco quando il grasso sarà diventato trasparente.


Cuocere la pasta e scolarla, poi versarla nel condimento delle zucchine. Mantecare leggermente.
Impiattare e cospargere sopra un po' della pancetta croccante appena fatta e una spolverata di pepe.
Buon appentito!

giovedì 27 giugno 2013

#raccontidicasa: i burritos e la #QuizRicetta!

Ve l'avevo detto che il marchingegno della philips, il Salad Maker, lo sto usando per tutto, ma proprio tutto tutto tutto!
Volevate mettermi a dieta a suon di insalate, eh?! E invece no!!!!
E ieri sera è stata la volta dei burritos!
Mmmmmmm... è uno dei nostri piatti preferiti per cena... squisiti, sfiziosi... un vizio che ogni tanto io e Marco ci concediamo per regalarci una serata casalinga con coccole e buona cucina.
Accompagnati poi da una birretta ghiacciata sono PERFETTI!

Ho pensato di tritare le verdure necessarie con il Salad Maker e il risultato è stato strafico: a parte che si sono sminuzzate alla perfezione, ma la cottura è stata dimezzata nei tempi, il sapore era decisamente più amalgamato e omogeneo, nonchè il tutto è più digeribile (che si sa, la cucina messicana, soprattutto di sera, non è che sia proprio un toccasana, eh!)

Mentre preparavo, mi son dilettata a lanciare un quizzone dal mio account twitter ed instagram...
Ho fotografato i vari passi della ricetta ed ho lanciato la domanda: "Che sto cucinando?"
Man mano la ricetta si delineava...
Mi son divertita... perchè non seguite anche voi la cosa e ci facciamo il nostro quiz preserale con la nostra #quizricetta ?

Le verdure del ripieno...


Le verdure dopo averle sminuzzate per bene...


Nel tegame con la carne macinata


E poi nel piatto sopra la tortillas riscaldata e la salsina di fagioli piccante


Ed infine... eccolo qua... il mio succulento burritos!


Gnamme!!!

martedì 25 giugno 2013

Teglia di patate filanti con il Salad Maker della Philips

Una ricetta pratica e svuotafrigo, di quelle che ti salvano la cena e non ti fanno sprecare nulla: un pasticcio di patate, uova e quel che avete a disposizione...
L'unica particolarità della ricetta è il fatto che le verdure utilizzate sono state tutte sminuzzate a dovere, con precisione e velocità, attraverso un nuovo marchingegno che della Philips: il salad maker, che, io sto utilizzando per tutto, non soltanto per le insalate...


Dopo averci preparato un favoloso ragù domenica scorsa, triturando l'inverosimile dentro... ieri sera mi sono cimentata in una torta di patate... buonissima!


Accorgimenti per i bambini (ma anche per gli adulti): in questa ricetta non ho usato affatto sale, nè olio, nè burro... è andata benissimo così, ma nulla vieta dal poterci aggiungere quello che si vuole!

Ingredienti
3 patate
2 zucchine
1 cipollotto fresco
parmigiano grattugiato
1 fiordilatte a pezzetti
3 uova
1 goccio di latte

Varianti: si possono aggiungere tocchetti di prosciutto cotto, formaggi a piacere e tutto quello che vi viene in mente...

Procedimento
Sminuzzare le verdure e disposizione (zucchine, patate, cipollotto) con il salad maker.



Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola capiente ed amalgamare, in ultimo aggiungete il fiordilatte a pezzetti, ma lasciatene da parte qualche pezzo da mettere sulla superficie della "torta".
Versare il composto in una teglia, non troppo grande, su carta da forno, spolverare con altro parmigiano e qualche tocchetto di fiordilatte.


Ed infornare a 200° per circa 20 minuti.
Servire tiepido!



Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...