"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feste. Mostra tutti i post

venerdì 27 febbraio 2015

Torta Spiderman

Dopo tutto l'allestimento della festa a tema Spiderman, dopo avervi parlato della mega sorpresa che abbiamo fatto al festeggiato (di cui ancora parla!) ospitando proprio lui, il suo supereroe preferito nel momento topico della festa stessa, adesso vi parlo della torta.

A dire il vero, ho spulciato parecchio la rete.
Pinterest è colmo di capolavori di zucchero a tema Spiderman, c'è solo che l'imbarazzo della scelta, ma bisogna anche avere una certa praticità con questo tipo di creazioni, cosa che a me, manca irrimediabilmente!

A me serviva qualcosa di pratico, veloce, semplice da realizzare e senza troppi passaggi e troppa manualità.
Così è nata la mia torta spiderman.
Un pan di spagna farcito con una crema alla ricotta e gocce di cioccolata, colorata di blu, uno dei due colori di spiderman e ricoperta da un frosting rosso su cui ho disegnato grossolanamente una ragnatela.
Al centro della torta non poteva mancare lui: Spiderman!

Massimo è rimasto soddisfatto e più che contento della torta: "Mamma, è mia quetta totta? E' bellissshima!"
Coredemamma!

Ingredienti per il pan di spagna per uno stampo da 28 cm:
250g di zucchero
4 uova
150g di fecola
150g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
mezzo bicchiere di olio di semi
mezzo bicchiere di latte intero

Per la farcitura: 250g di ricotta, un paio di cucchiai di zucchero, colorante alimentare blu e gocce di cioccolata fondente a piacere
Per la copertura della torta spiderman: 500g di mascarpone, 100g di zucchero a velo, colorante alimentare rosso (parecchio!)
Cioccolato fuso, o preparati già fatti di cioccolato fuso (va bene anche quella specie di sciroppo che si usa sopra il gelato)

Procedimento per la Torta Spiderman
Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Riporli quindi in frigo.
In una ciotola capiente montare bene i tuorli d'uovo con lo zucchero, continuare a montarli per svariati minuti.
In un recipiente setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito.
Unire quindi nel composto delle uova e zucchero, gli ingredienti secchi alternati con un goccio d'olio e uno di latte, fino a che non finiscono. Continuare ad amalgamare bene, sempre con le fruste. Il composto deve risultare bello spumoso e chiaro.
A quel punto, riporre le fruste e procedere ad amalgamare gli albumi d'uovo montati, insieme al resto dell'impasto, mescolando delicatamente, cercando di non farli smontare.
Versare il tutto nella teglia ben imburrata e far cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti. Fare comunque la prova dello stecchino.

Una volta che la torta è cotta e che si è fatta ben raffreddare, toglierla dalla teglia e bagnarla con un po' di latte, quindi si può procedere a farcirla con la crema formata dalla ricotta, zucchero e colorante blu, tutto ben amalgamato.

Ricoprirla quindi con uno strato di crema al mascarpone, preparata in precedenza, amalgamando bene il mascarpone con lo zucchero a velo ed il colorante rosso.
Quando la torta è tutta ricoperta di rosso, si possono disegnare le ragnatele nere sopra, utilizzando la cioccolata fusa.
E insomma... la torta è buona e incontra i gusti dei più piccini, quindi, obiettivo raggiunto!

sabato 21 febbraio 2015

Festa di compleanno a tema Spiderman

Per il compleanno dell'ometto di casa, abbiamo scelto un tema a lui molto caro: Spiderman!
Lui adora questo supereroe, non so come gli sia cominciata questa passione, ma proprio impazzisce quando vede qualcosa che lo riguarda.
E allora non è stato difficile scegliere l'argomento della festa.

Spiderman Party

Ho organizzato tutto a puntino: pochi amichetti del cuore, anche la fidanzatina, sì, pure lei, i nonni, qualche zio e cuginetto e via.
In casa, non si può invitare proprio tutti tutti (e aggiungerei anche: meno male!).
Tutti rigorosamente in maschera, neanche a dirlo, no?!

Mi sono procurata degli accessori di facile reperimento in giro: una tovaglia di carta-tessuto blu, palloncini, un copritavolo simile ad una gonnellina, rosso, piatti e accessori vari rossi, dei cartoncini porta pop-corn a strisce rosse e bianche, bandierine di Spiderman e abbiamo realizzato anche delle ragnatele fai-da-te con cannucce bianche e filo di lana.



Abbiamo addobbato la sala disseminando ragnatele e ragni penzolanti un po' dappertutto, è stato divertente!



E poi abbiamo allestito il buffet... con qualche chicca a tema!
Le ferratelle con sopra un cioccolatino che sembra un ragnetto che cammina sulla sua ragnatela...



i cupcake con la decorazione a tema ragnatela su sfondo rosso


E, ovviamente, la torta di compleanno a tema Spiderman!
Certo, poteva venire anche meglio, ma il festeggiato ne è stato felice e a me questo basta!


I bimbi sono rimasti soddisfatti dell'allestimento e anche io, a dire la verità!


Ma l'attrazione principale del pomeriggio è stata lui, proprio lui: Spiderman in carne ed ossa. Eccezionale.
Massimo è rimasto esterrefatto e felice e anche i suoi amichetti!


Insomma, una festa riuscita, un nuovo tassello nel puzzle dei ricordi da tenere e conservare come una gemma preziosa.
E auguri, piccolo mio!



Potrebbero anche interessarti altre mie feste a tema:

lunedì 9 febbraio 2015

Biscotti decorati tema Frozen: pasta frolla velocissima

Per la festa a tema Frozen di Melania, ho fatto trovare alle piccole invitate anche una bustina con un mega-biscotto decorato tutto per loro.
Un modo dolce per portare un pezzetto di festa anche a casa e magari mangiarlo per la colazione della mattina dopo...
E' stata un'idea molto apprezzata dalle mamme, che di caramelle e cianfrusaglie non ne possono ormai più e anche dalle bimbe, che quasi non avevano voglia di mangiarlo per non sciuparlo!

Ho trovato in rete una ricetta di una pasta frolla veramente semplice e veloce da preparare, considerando che non mi avvalgo dell'aiuto del bimby, di microonde per ammorbidire il burro, in pratica, la pasta frolla è da sempre mia nemica.
Ma ora non più.
Ho scoperto e sdoganato il fatto che il burro fuso SI piò tranquillamente usare per fare la pasta frolla, checchè ne dica Anna Moroni e gli chef pluristellati, io fondo il burro, faccio prima e non mi incasino la vita.
Poi voialtri, fate come ve pare!

Ingredienti per la pasta frolla (vengono circa una decina di biscottoni grossi rotondi)
- 80g di zucchero
- 200 g di farina
- 100 g di burro fuso (attenzione a non farlo bruciare del tutto e lasciarlo stiepidire un attimo)
- 1 pizzico di sale
- 2 tuorli d'uovo
Per la decorazione:
miele
pasta di zucchero già pronta
stampini a forma di fiocco di neve

Procedimento
In una ciotola abbastanza capiente mettere tutti gli ingredienti insieme per la pasta frolla e impastare con le mani fino a che tutto si è amalgamato. Prima o poi, tutti i grumi si uniscono, non disperate.
Una volta che si è compattato il panetto di pasta frolla, avvolgetela in pellicola trasparente e riponetela in frigo per mezzoretta.
Trascorsa la mezzora, tirate fuori dal frigo la pasta frolla, stendetene un pezzo per volta, non troppo sottile, altrimenti i biscotti si spezzano e rischiano di bruciare dopo pochi istanti in forno.
Per fare la forma dei biscotti ho usato un bicchiere bello largo.
Mettere quindi in forno già caldo a 180° per circa una decina di minuti, ma non allontanatevi dal forno, potrebbero esserne necessari anche qualcuno in meno.


Nel frattempo stendete la pasta di zucchero e fate le formine a forma di fiocco di neve, così al momento che i biscotti son pronti, si potrà procedere nella decorazione degli stessi.


E procedete a decorare i biscotti, una volta che sono completamente raffreddati, utilizzando come collante un goccio di miele.


Insacchettate li tutto e guarnite i sacchettini delle invitate come meglio credete.


Potrebbe anche interessarti:

lunedì 26 gennaio 2015

Frozen Party

Come dicevamo, abbiamo festeggiato il compleanno di Melania, i suoi 5 anni, in perfetto stile FROZEN, abbiamo quindi realizzato un Frozen Party di tutto rispetto, che ha incontrato perfettamente le elevatissime aspettative della festeggiata e che ha lasciato tutti a bocca aperta.



Ok, non è merito mio, come sempre c'è lo zampino di Francesca che, ormai, da diversi anni a questa parte, è mia validissima alleata nella realizzazione di feste di compleanno sempre più stupefacenti.

Il tema frozen, stavolta, era abbastanza facile da realizzare: in commercio esiste praticamente di tutto su questo film della Disney, ma noi abbiamo voluto fare molto di più, non abbiamo utilizzato nulla di preconfezionato con il marchio frozen, ma ci siamo liberamente lasciate ispirare dal film, che fa galoppare la fantasia e più ti ci metti e  più trovi soluzioni e idee da poter realizzare.

I colori scelti
Tutto era sul tema blu, azzurro e bianco. La neve, i ghiacci e i fiocchi di neve sono stati lo scenario.

 Il banner gigantesco sul muro, i fiocchi di carta velina azzurra, le bandierine, ...


e i fiocchi di neve che pendevano dal soffitto qua e là


e le sagome dei protagonisti del film: Elsa, Anna e Olaf che trionfavano sulla tavola del buffet, con tanto di sagoma in cartone del castello di ghiaccio di Elsa elevato so una doppia alzatina


... tutto era perfetto. Semplice, ma d'effetto!
E poi il buffet:oltre alle solite cose, sono riuscita a trovare dei macarons celesti favolosi


e una ciotolina piena zeppa di nasi di Olaf, le mini carotine già pulite e fresche che, con mia somma meraviglia e grande piacere, sono andate a ruba


E la mia bella torta frozen


Non mancavano i regalini da lasciare alle amiche venute a trovarci: i biscotti decorati come la torta



Melania ha invitato le sue amiche del cuore, in tutto, in casa, c'erano 8 bimbe tutte elettrizzate, mascherate da Elsa, Olaf e Anna (ma soprattutto Elsa), che parlavano di magie, di ghiacci e canticchiavano le musiche del film



C'era anche una postazione dedicata al trucco...


colori, musica e giochi.
Che dire? Mi sono divertita anche io come una bambina!
E ancora... Auguri mia piccola dolce principessa Melania


Potrebbero anche interessarti:
- come preparare la Torta Frozen con la pasta di zucchero: semplicissima da fare!

Altre feste a tema:

lunedì 19 gennaio 2015

Torta Frozen

L'altro giorno abbiamo festeggiato il compleanno di Melania: 5 anni. Lo so che è banale, come commento, ma lo faccio ugualmente: Dio, come vola il tempo!

Abbiamo festeggiato in grande stile, in casa, con le sue amichette del cuore, con tutti i dettagli che lei ha richiesto e su cui fantasticava da mesi.
Uno di questi dettagli era la torta, che doveva essere in linea con il tema della festa: ovviamente FROZEN!
A presto tutto il resoconto e le immagini di questa festa, che, lasciatemelo dire, è stata memorabile per le piccole invitate...

Per ora, accontentatevi di una fetta di torta, ok?


Allora, mi sono lanciata in una torta ricoperta di pasta di zucchero.


Ho scoperto che ora, tanto impazza la moda del cake design, che si trovano panetti di pasta di zucchero già belli e pronti di tutti i colori, senza doversi impazzire troppo per colorarseli da soli a casa, non solo.
Esistono anche rotoli di pasta di zucchero già stesi, dello spessore ottimale per ricoprire le torte.
Direi che queste invenzioni sono geniali, per una, come me, sempre un po' troppo con il tempo corto e pochissima manualità a disposizione (ahimè!). Ma dove non arrivano le mani, arriva il cervello, giusto?


Almeno, lo spero!
Insomma, ero partita con l'idea di fare una torta memorabile con un vero castello di ghiaccio sopra, tanto che avevo cominciato a prendere informazioni a destra e a manca sull'isomalto per realizzare delle lastre simil-ghiaccio da comporre poi sulla torta, ma ho desistito, per diversi motivi, primo fra tutti la quasi impossibilità di procurarmi la materia prima in tempo per eventuali prove.
Quindi, niente, ho dovuto ripiegare su altro.
In rete si trovano delle fantastiche torte scultura, che possono essere di ispirazione.
Ma, ho dovuto fare i conti con la mia incapacità di modellare qualsiasi cosa che abbia una forma diversa da una sfera, quindi, anche qui, ho dovuto far funzionare il cervello.
Quindi... stampini.
Stampini ad espulsione a forma di fiocchi di neve.
Perfetti!
E pupazzetti.
Perfetti anche loro!

Così, con poche facili mosse, ho realizzato la nostra torta frozen, perfetta.
Semplicissima e buonissima.
Se vi va, vi lascio qui la ricetta.

La base della torta è la classica torta paradiso: pan di spagna ripieno di panna montata.

Torta Paradiso - Torta Frozen
Ingredienti per uno stampo da 28 cm
250g di zucchero
4 uova
150g di fecola
150g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
mezzo bicchiere di olio di semi
mezzo bicchiere di latte intero

Per la farcitura e per ricoprire la torta: 300ml di panna fresca da montare

Procedimento per la Torta Frozen
Montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Riporli quindi in frigo.
In una ciotola capiente montare bene i tuorli d'uovo con lo zucchero, continuare a montarli per svariati minuti.
In un recipiente setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito.
Unire quindi nel composto delle uova e zucchero, gli ingredienti secchi alternati con un goccio d'olio e uno di latte, fino a che non finiscono. Continuare ad amalgamare bene, sempre con le fruste. Il composto deve risultare bello spumoso e chiaro.
A quel punto, riporre le fruste e procedere ad amalgamare gli albumi d'uovo montati, insieme al resto dell'impasto, mescolando delicatamente, cercando di non farli smontare.
Versare il tutto nella teglia ben imburrata e far cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti. Fare comunque la prova dello stecchino.

Una volta che la torta è cotta e che si è fatta ben raffreddare, toglierla dalla teglia e farcirla con la panna montata. Ricoprirla quindi con un sottile velo di panna e adagiare sopra la pasta di zucchero bianca.
Preparare a parte i fiocchi di neve azzurra, utilizzando gli stampini ad espulsione (che sono comodissimi!) e attaccarli sulla torta utilizzando un goccio di miele.


E il gioco è fatto!


Che ne dite?
Può andare?
Il commento di Melania, che mi ha riempito il cuore di gioia: "Mamma, è proprio come la volevo!"

venerdì 24 ottobre 2014

Festa di compleanno: Apple Jack Party

Miriam e la sua passione per i cavalli continua e si intensifica.
Abbiamo festeggiato anche quest'anno il suo compleanno immersi nei colori dei cavallini della serie My Little Pony, stavolta è toccato ad Apple Jack e alle sue adorate mele.

Il pony tutto arancio, ha ispirato la nostra fatina delle feste Francesca realizzando tutto l'allestimento sui colori arancio, verde e rosso, con banner spettacolare e luminosissimo, bandierine, palloncini a pois, alzatine verdi e, tocco meraviglioso, una distesa di cestini con mele rosse e lucenti!
Al solito, ha riscosso notevole successo, soprattutto quando la festeggiata ha visto tutto quanto.



Immancabili in questo scenario: una bella torta di mele, fagottini ripieni di mele... ma anche crostata di nutella (dovevamo accontentare anche i più golosi, no?), bon bon di mascarpone e confettini verdi, pizzette e tramezzini a volontà.




Miriam ha invitato soltanto un gruppetto di amiche selezionatissime. E questo ci ha aiutato tanto anche per saldare i rapporti con le nuove amiche della prima elementare.





In tutto questo, i bimbi sono stati intrattenuti con giochi a tema:

  • attacca la coda ad Apple Jack
  • disegni con tante mele colorati
ma anche un intrattenimento che ha riscosso notevole successo: disegnarsi la propria magliettina ricordo.
Ho trovato dei pennarelli per stoffa, ho preso delle canottiere bianche e i bimbi sono stati tutti presi a colorare e decorare la propria maglia per poi portarsela a casa come ricordo del pomeriggio.



Una bella e colorata festa.

E per torta: una bella torta nuvola con farcitura in crema del mascarpone, ricoperta con crema sempre di mascarpone spolverata con farina di cocco colorata, qualche caramella e un recinto fatto di barrette kinder... e ovviamente, al centro, una bellissima Apple Jack


E ancora... tanti auguri Miriam!!!!

Potrebbero interessarti le feste a tema My Little Pony:
Altre feste di compleanno a tema per bambini:

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...