"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta WIP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WIP. Mostra tutti i post

venerdì 15 febbraio 2013

La casa di tutti: My Sweet Home

Crescendo ho capito quali sono le cose che mi piace fare, le cose in cui mi realizzo, per cui provo veramente tanta gioia e difficilmente avverto la stanchezza.
Ricevere gli amici.
Preparare cose buone.
Accogliere.
Vedere i bimbi giocare e giocare con loro.
Chiacchierare.
Sorridere e far sorridere.

Ecco.
L'ho finalmente capito.
E mi piacerebbe essere utile in qualche modo e, perchè no, rendere la vita più facile agli altri, soprattutto alle mamme.
Quindi mi trovo spesso a fantasticare, a sognare un posto tutto mio, in cui accogliere le persone, le mamme, i bambini o anche solo un passante per un caffè.

Un posto confortevole, caldo, sicuro, che ti faccia sentire un po' a casa.

Ho pensato ad un posto unico per fermarsi a trascorrere qualche ora per lavoro, per necessità, per uno spuntino, per un incontro... o anche solo per un minuto di relax e coccole.
Ho pensato ad un posto creato proprio su misura di mamma e di bambino, un posto dove non è reato cambiare un pannolino oppure dove non ti guardano strano se chiedi di scaldare una pappa... un posto dove si riescono a trovare i formati di pasta piccoli, un brodo vegetale e delle polpette fatte a regola d'arte.
Un posto dove fare merenda è una cosa facile e sana.
Un posto dove non ti devi ricordare per forza di portarti appresso mezza casa, se sei con un bimbo, perchè tanto sai che lì già c'è tutto il necessario per poter stare bene.


Ho pensato al mio locale: My Sweet Home.
Sogno in grande, lo so.
E visto che sognare non costa nulla, ho cominciato veramente a materializzare nella mia mente i vari angoli, gli  spazi... finanche le persone che verrebbero a lavorare o a prendere una cioccolata calda.
http://happyhomefairy.com/2011/08/21/homework-headquarters-and-helpful-tips/
Riesco addirittura a sentire i rumori di posate, la macchina del caffè che sbuffa, le tazze sul bancone...
http://www.marthastewart.com/274299/marthas-kitchens/@center/277007/kitchen-design#/229404
I piedi dei bimbi che corrono sul parquet...
http://www.xsurfaces.com
Il vociare, le risate, il digitare sulle tastiere e i blink degli iphone.


Un posto con la connessione ad internet velocissssssima.
Un posto dove venire a fare i compiti, dove festeggiare un compleanno, dove incontrare un'amica.

L'avrei così tanto sognato, che quasi mi son ritrovata addirittura a farne uno schizzo della piantina.
Ma forse affiderei il compito di arredamento e sistemazione dei vari spazi a due menti eccelse del settore : Dalia e Roberta.

Riesco addirittura a vedere alcuni dettagli ed angoli


E si entra... c'è un piccolo ingresso dove lasciare le cose che non ci servono: un ombrello, una busta della spesa, un impiccio qualunque... e anche per lasciare le scarpe se si vuole stare più comodi!


Poi, si apre un'ampia sala con il mio angolo della caffetteria, il mio regno incontrastato...
dove poter offrire qualcuno dei miei dolci... oppure preparare colazioni a base di french toast e muffin

http://inspirationivitt.blogspot.it
E avere dei tavoli davanti comodi... tipo questi... con dei fiori su ciascun tavolo...
E mi farebbe tanto piacere avere come valido aiuto una donna di spirito e senso pratico, nonchè di gusto estetico ineccepibile, come la simpaticissima Simo, la cui esperienza nel settore delle pubbliche relazioni, ormai è nota a tutti!


Poi, su un lato della sala c'è un grande arco, da cui si ha accesso alla grande libreria, posto incantato e regno incontrastato di Federica...la "Signora della lettura":
La biblioteca, conterrà ogni tipo di libro, ogni tesoro da scoprire...
Qui verrebbero organizzati incontri di lettura, presentazioni, mercatini dello scambio e qualsiasi altra diavoleria passi per la testa alla Signora della lettura!
http://www.fromtherightbank.com/2012/06/more-bookshelves/
Con angoli del genere...
per i bambini...


http://naptimedecorator.blogspot.it/
http://www.designdazzle.com/
e per i grandi...


http://www.ernestogarciadesign.com
E ovviamente, divani e poltrone e cuscini e tappetoni dappertutto, dove potersi accomodare liberamente...


Dalla parte opposta della libreria, affianco al bancone della caffetteria, si apre invece una grande vetrata, dove si può uscire fuori in un bel patio assolato e curato...
http://www.bhg.com/home-improvement/
http://www.homeandgardendesignideas.com/
E più in fondo uno spazio all'aperto anche per i bambini, a cui si accede da un cancelletto del genere:
http://www.popularpix.com/
http://gardenphotos.com/
Uh, quante cose organizzerei...
E poi, ritornando dentro, in fondo alla sala con i tavoli, parte un corridoio lungo.
Sul lato destro di questo corridoio si apre una porta colorata... la stanza dei giochi, chiamata appunto: "Giochi in corso!".
Qui i bimbi possono giocare liberamente, colorare, creare...
http://www.amerrymishapblog.com/


http://www.digsdigs.com/33-cool-kids-play-rooms-with-play-tents/

http://thejoyefuljourney.blogspot.fr/2011/11/diy-paper-lantern-hot-air-balloons.html

Qui si organizzerebbero dei laboratori creativi, dei momenti di incontro per bimbi, e, perchè no, anche un servizio di baby parking per mamme che all'ultimo minuto non sanno che pesci prendere!
Qui darei spazio alla creatività di persone come Maria Elena o le WIP... competenti e di esperienza.

In fondo alla stanza dei giochi, organizzerei anche un angolo di relax per i bimbi, pieno di cuscinoni e tappeti dove potersi riposare un po', se necessario.
http://www.busyboo.com/
http://projectnursery.com/2011/11/finding-the-perfect-rug-is-no-easy-task/
Tornando sul corridoio, più oltre, sempre dallo stesso lato della stanza dei giochi, troviamo invece la nursery, un luogo di pace e di tranquillità, ovattato, quasi fuori dal mondo...
dove luci e suoni sono studiati apposta per la mamma, un posto in cui la mamma è al centro del mondo e tutto viene lasciato fuori... solo lei con il suo piccolino appena nato e altre mamme come lei.
Un posto dedicato alle mamme che allattano, alle mamme che devono far addormentare un bimbo, alle mamme che devono cambiare un pannolino... alle mamme che aspettano... un posto dedicato ai bimbi piccolissimi..
http://youcanbreastfeedhere.com/


http://projectnursery.com/projects/bright-cheery-playroom/
Ripercorrendo il solito corridoio, dall'altro lato rispetto alla sala dei giochi e alla nursery, ci sono altre due stanze: la sala chiamata: "Lavori in corso": una sala pensata per chi vuole lavorare al pc, per chi ha bisogno di calma... in pratica per chi ha bisogno di un ufficio, di un angolo tranquillo dove lavorare e starsene per i fatti suoi.
Ho pensato ad un posto per tutte quelle mamme freelance che non sanno come organizzarsi la vita, e che potrebbero venire qui con i loro bimbi, lasciarli giocare nella loro sala dei giochi, o anche fuori nel patio, se è una bella giornata, far fare loro qualche laboratorio, mentre loro, tranquillamente possono lavorare, organizzare incontri di lavoro, workshop...
http://www.dezeen.com/2012/01/10/aia-coffee-restaurant-by-ines-aia/
http://www.dezeen.com/2012/01/10/aia-coffee-restaurant-by-ines-aia/
http://www.dezeen.com/2012/01/10/aia-coffee-restaurant-by-ines-aia/
E più oltre, invece, c'è l'ingresso ad un grande salone "Creatività in corso"
http://www.showhome.nl/blog/spring-is-in-the-air/
E' uno stanzone adibito per i corsi di biscotti di Sofia, o di cucina di Natalia, per i corsi di crafting vari e decoupage o di autoproduzione, di maglia, di cucito, di pittura, un salone che potrebbe diventare luogo di mostre di fotografia e di pittura, insomma un salone per contenere l'incontenibile estro femminile...
http://onelittleword.typepad.com/
o anche una sala da adibire per le feste di compleanno, per i buffet, per le occasioni e per gli eventi che verrebbero ospitati... ovviamente, tutti curati da Francesca.
http://honestaesthetics.tumblr.com/
Darei spazio alle tante idee che le mamme riescono ad avere, grande fucina esplosiva di progetti e invenzioni.
Darei spazio alle loro esigenze, alle loro richieste.
Ascolterei, e magari, cercherei di risolvere e realizzare.
Sarebbe una sorta di comunità, quello che un po' già avviene sui social network, potrebbe avvenire nella "My Sweet Home", dove la bacheca, sarebbe una bacheca reale, con avvisi vari che chiunque potrà appendere
http://frantzfeatherings.blogspot.it/2011/09/for-burlap-lover.html
E dove il calendario è una lavagna con tutto il programma della settimana, gli incontri, le occasioni da non perdere, i piatti preferiti e tanto tanto altro!


E allora... che fate ancora lì impalati?
Accomodatevi, no?

http://nicety.livejournal.com/?skip=10
Con questo post, partecipo alla staffetta di blog in blog, il cui argomento del mese è: "La mia casa ideale non è una casa qualsiasi".
Si tratta di una vera e propria staffetta tra blog aderenti, che decidono di pubblicare un post sulla tematica stabilita in sincrono il 15 di ogni mese alle 9.00 in punto.
I partecipanti di febbraio sono:

4. Mamma & Donna http://www.mammaedonna.info
6. Federica MammaMoglieDonna http://www.mammamogliedonna.blogspot.it/
7. Micaela LeMCronache http://www.lemcronache.blogspot.it/
9. Francesca Lancisi Watercolours http://www.francescalancisi.blogspot.it/
11. Monica Viaggi e Baci: http://duemoritravelblog.com/
16. La Torre di Cotone http://www.latorredicotone.com
20. mammerri www.mammerri.com
24. La bussola e il diario http://bussoladiario.com
27. Design Therapy http://www.designtherapy.it/
29. The Family Company http://familyco.wordpress.com/
32. I Viaggi dei Rospi http://www.iviaggideirospi.com
35. Il mondo di Cì http://ilmondodici.blogspot.it
42 Il Caffè delle Mamme http://www.ilcaffedellemamme.it
43 Le due coccinelle http://www.leduecoccinelle.it/

mercoledì 28 novembre 2012

Arcimboldo e i "ritratti del cavolo" delle WIP

Ieri pomeriggio è venuta Giovanna dell'associazione culturale "WorkInProject" a tenere un divertentissimo e coloratissimo laboratorio interamente dedicato al pittore Arcimboldo e alla sua particolarissima forma d'arte: fatta con verdure e frutta, con diverse chiavi di lettura e di prospettive!
Son venuti per l'occasione anche tanti amici!!!!
Federica con i suoi due piccoli uomini, Isabella con le sue donnine, e Patrizia con la sua Matilde, l'amica del cuore di Miriam... che dire, di ingredienti a dir poco "interessanti" ce ne erano, eh!

Quanto mi piace avere casa piena di gente festosa... dovrei fare più spesso di questi incontri!

Giovanna, grande amante e studiosa d'arte, è arrivata anche con un minimo di anticipo, per fare conoscenza, è stata molto carina, e si è messa subito all'opera.
Ha dato tanto spazio ai bambini, non è salita in cattedra e non ha fatto una lezione lunga e noiosa, tutt'altro: ha mostrato loro delle stampe, li ha fatti indovinare, interpretare, scoprire e meravigliare!


Li ha fatti toccare e sperimentare, con la tanta frutta e verdura che ha portato con sè, tutta rigorosamente biologica, eh... d'altra parte, una brava foodblogger sa anche il fatto suo, eh!


Hanno creato, giocato, domandato e odorato e assaporato...


la stanza era invasa dagli odori di mandarini, carote, verdure...
sul tavolo alla fine c'era un cumulo di bucce... perchè poi tutto il resto se lo son felicemente pappato tutti quanti.
Hanno poi fatto dei disegni, ritraendo la frutta e la verdura di cui avevano tanto parlato...
Questa è la creazione di Miriam


e questa quella di Melania


In pratica, abbiamo assistito a quello che Giovanna e le sue colleghe hanno battezzato come "Wip Sitting".
Vi rimando alla loro definizione del servizio:


WIP-SITTING  a casa tua
IL Baby-sitting educativo : laboratori didattici e divertenti a domicilio!
Le WIP hanno strutturato un servizio per voi mamme e papà che lavorate attraverso un programma di WIP-sitting a domicilio per bambini dai 3 anni in su per rendere educativo e divertente il tempo che si passa in casa! Le attività didattiche proposte sono personalizzate e condotte da noi WIP direttamente a casa vostra o a distanza attraversoschede didattiche pensate per famiglie. IL WIP-sitting è differente da un normale baby-sitting perchè il bambino segue un percorso formativo ed educativo e impara divertendosi insieme a noi; le attività per il WIP-sitting che proponiamo possono essere strutturate per brevi o lunghi periodi a seconda delle vostre esigenze e concordati nell’orario e nei giorni della settimana; L’offerta è varia e multidisciplinare: laboratori di cucina,educazione alimentare, arte, narrativa, fotografia, design, eco-design, architettura condotti dai noi WIP personalmente! Il WIP-sitting si rivolge ad un singolo bambino o ad un gruppo di bambini e prevede per i più grandi anche delle uscite con visite a musei, mostre, architetture della città, librerie specializzate per stimolare la loro creatività e per arricchire il loro percorso di apprendimento.

Vi assicuro che funziona, i bambini sono rimasti affascinati da questa attività, Miriam non vedeva l'ora di andare a scuola stamattina per parlarne!
E i costi sono abbordabilissimi e personalizzabili in base al numero di bambini, esigenze, etc.
Contattatele!!
Spero di avervi incuriosito e di aver stimolato in voi la voglia di contattare questo gruppo di preparate e coraggiose ragazze, che in barba ad un sistema farraginoso, burocratico e niente affatto meritocratico, si stanno facendo il loro spazio e stanno cercando di portare il loro interessantissimo contributo!

In tutto questo, noi mamme abbiamo cercato di scambiare quattro chiacchiere e abbiamo lasciato lavorare Giovanna in santa pace e abbiamo lasciato liberi i nostri bimbi di esprimersi, senza la nostra presenza abbastanza ingombrante, così ci siamo fatte un tè e ci siamo sedute nello studio, con i bimbi più piccoli che giocherellavano (peccato che Massimo mi sta letteralmente sempre "azzeccato" come una cozza allo scoglio... ma questa è un'altra faccenda!), assaporando anche i dolcetti di Federica (buoni, voglio la ricetta!).
Il tempo è letteralmente volato.
Non vedo l'ora di ripetere l'esperienza quanto prima!
Grazie ancora, carissime "WIP"!!!!

E grazie Patrizia, per le foto!

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...