"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Staffetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Staffetta. Mostra tutti i post

domenica 15 giugno 2014

Come un fiore di zucca

Mi sento un po' una zucchina a volte, anzi, spesso, ma non di quelle lunghe e affusolate, affatto, direi meglio di quelle rotonde e cicciotte, quelle che si prestano bene ad esser cucinate belle ripiene di cose buone.
photo credits: http://albertocane.blogspot.it

Mi sento una zucchina, a volte, per come ragiono, per quello che dico, per come vedo seriosi gli altri e pieni di preoccupazioni, perchè loro vedono la vita piena di intoppi, valichi insormontabili ed io, quegli stessi intoppi, li considero invece dei semplici scalini da salire piano piano per poi vedere cosa succede e farsi il problema più grande quando realmente si presenta.
Quindi, a volte (da notare la ripetizione delle parole "a volte"), vedo loro così convinti che io mi domando: "Ma allora sono una zucchina io a pensare diversamente?! Forse sono io che non mi rendo conto della gravità del problema?!".
Sì, forse è così, o forse no. Sta di fatto che, in qualità di zucchina, vivo meglio.

Detto questo, torniamo a noi... quale sarebbe il fiore che mi rappresenta di più?
Decisamente il fiore di zucca, a questo punto!
E' un fiore dai colori solari, ma non è un fiore fine a se stesso, è un fiore che si mangia... eccome se si mangia! E' un fiore che si adegua alle situazioni in cucina, è un fiore che dà frutti...
Ecco, non sono molto ornamentale io, più che altro, sono ingombrante, ma sono utile, o meglio, credo di esserlo, spero di esserlo.
Sono una che guarda la sostanza, che bada poco ai fronzoli, una genuina che spesso prende un sacco di porte in faccia per questo motivo e qualche delusione, ma poco importa, perchè tanto la fine mia la so già: impastellata e fritta!
Direi una bella fine, no?
E se gli altri si divertono ad essere dei crisantemi tristi e ammosciati, sono fiera di essere un fiore di zucca!

Questo post partecipa alla Staffetta di Blog in Blog: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento. Questo mese l'argomento è: Il fiore che mi rappresenta di più.
Lascio il testimone a Viola.

sabato 15 febbraio 2014

Le rette parallele si incontrano all'infinito

Era iniziato tutto come un diario, questo blog, intendo.
Parlavo di me, della mia vita di mamma, delle mie piccole e grandi preoccupazioni con le mie due bimbe piccole.
Ho provato a "nascondermi" dietro ad uno pseudonimo, più che altro per evitare di essere rintracciata da chi non avrei voluto trovasse questo mio angolo di paradiso.
Quindi, inizialmente, tutto sembrava essere VIRTUALE qui.
Certo, ho sempre parlato di vita vissuta e di esperienze reali, ma facevo accuratamente in modo che nulla si intersecasse con quella che è la mia vita vera.
Poi.
Poi c'è stato il salto, la voglia di conoscere, di toccare con mano persone che, come me, hanno la passione del vivere in rete, con cui, anche se solo virtualmente, ho condiviso pensieri intimi, attimi importanti della mia vita, qualche lacrima e tante risate.
Così, inevitabilmente quello che era rimasto "campato per aria", è diventato reale, tangibilissimo e si è intersecato con la vita reale. Quella di tutti i giorni, facendone parte in maniera prepotente.
Ed è stato un crescendo.
Perchè poi c'ho preso gusto.
Il cerchio si è allargato, le facce sono aumentate, le amicizie e le conoscenze pure, così come gli incontri.
Ad esempio: non riuscirei a distinguere il reale dal virtuale nel rapporto di amicizia che ho con Federica. Abbiamo così tante cose in comune, tante idee, tanti progetti, tanta vita reale... come si fa a distinguere? Come facciamo a sciogliere e a capire il bandolo della matassa?

Quindi, ammesso anche che siano due rette parallele queste due "vite" (reale e virtuale), dalla geometria proiettiva (a me tanto cara, all'epoca dei miei studi universitari) si sa che si incontrano almeno in un punto: all'infinito. E dove si incontrano? Esattamente sulla circonferenza che racchiude tutto lo spazio euclideo, che non si vede, ma c'è.

E se esiste almeno un punto in cui si incontrano, aggiungo io, allora, perchè non ne può esistere anche un altro e poi un altro e un altro ancora fino a sovrapporsi perfettamente?


Questo post partecipa alla Staffetta di Blog in Blog: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento. Questo mese l'argomento è: Vita online e vita reale. Rette parallele, convergenti o divergenti?
Gli altri partecipanti alla staffetta sono:
  1. Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
  2. MammaMoglieDonna - http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog
  3. Micaela Le Mcronache -  http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta
  4. Emotions Mamy - http://emotionsmamy.blogspot.com
  5. Accidentaccio - http://accidentaccio.blogspot.it/
  6. Ordinata Mente - http://ordinata-mente.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  7. Stregatta Ci Cova http://stregattacicova.blogspot.it/
  8. Arianna - http://www.conlemaninelsacher.blogspot.it/
  9. Carla - http://manidimammacarla.blogspot.it/
  10. Mammaalcubo - http://mammaalcubo.altervista.org/
  11. Marzia B. -http://www.quellocheunadonnadice.blogspot.it/
  12. Elisa Tinella http://unaltracosabella.blogspot.it/
  13. NeoMamma On Board http://neomammaonboard.blogspot.it/
  14. Ma la notte no! http://malanotteno.wordpress.com
  15. Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/search/label/Staffetta%20di%20blog%20in%20blog
  16. Norma - http://voglioilmondoacolori.blogspot.it/
  17. Mammamari http://mammamari.it/tag/di-blog-in-blog/
  18. Sara Stellegemelle http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
  19. Berenice  http://chiomadiberenice.blogspot.it/
  20. Sara http://www.nuvolositavariabile.com/
  21. Giulia Vita da Stre...mamma http://curvymommystyle.wordpress.com

lunedì 20 gennaio 2014

Pennette salmone e succo d'arancia

A volte ci vuole inventiva in cucina, voglia di sperimentare e anche un po' di innovazione, per creare nuovi sapori e nuovi abbinamenti.
Stavolta ho accostato il sapore aspro e al tempo stesso, dolce, dell'arancia con il sapore deciso del salmone affumicato, per condire della pasta, è così che sono nate queste pennette salmone e succo d'arancia!
Il risultato?
Provate e poi mi saprete dire!

Ingredienti per 2 persone
200g di pennette rigate
mezza cipolla bianca
100g di salmone affumicato
il succo di 1 arancia
olio
sale
pepe (facoltativo)

Procedimento
Mettere sul fuoco la pentola con l'acqua per lessare la pasta. Nel frattempo, in una padella capiente, versare un filo d'olio e far soffriggere leggermente la cipolla tritata, aggiungere quindi il salmone sminuzzato ed il succo dell'arancia. Far evaporare leggermente, ma neanche troppo, spegnere ed aspettare che la pasta sia cotta.


Una volta lessata la pasta e ben scolata, versare le pennette nella padella con il condimento e farle saltare leggermente a fuoco vivace.
Servire con una spolverata di pepe, se piace.
Buon appetito!


Questo post partecipa alla Staffetta di cucina in cucina: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento di cucina.
Questo mese l'argomento è: "l'ARANCIA"
Gli altri partecipanti alla staffetta sono:
1. 5per15 - www.5per15.com
6. Alessia scrap & craft - www.4blog.info/school
10. Daria - GocceD'aria: http://www.goccedaria.it/

mercoledì 15 gennaio 2014

Ci sto riuscendo!

Sembrerà strano, ma di nuovissimi buoni propositi per l'anno nuovo non me ne sono imposti: inutile crearsi delle aspettative che sarebbero rovinosamente disattese nel giro di un paio di giorni, perchè è questa la mia costanza quando si parla di diete, sport e buoni propositi.
In realtà, quello che vorrei continuare a fare è esattamente quello che mi ero ripromessa l'anno scorso, cercando di essere ancora più costante e di pensare ancora un pizzichino di più a me.

Ho lavorato abbastanza su di me, sulla gestione della famiglia.
Qualche anno fa parlai con una mamma molto più esperta di me, con tanti figli e mi ha rivelato che la parola chiave per sopravvivere è "delegare", lì per lì non afferrai il senso, poi ho capito: il mondo continua a girare se non si riesce a fare i letti, se per una sera si mangiano hamburger e patatine... e gira anche se ti prendi dei momenti per te stessa e non ci sei, continua a girare, ti rendi conto!? GIRA!
E questo mi ha aperto un mondo...
Siamo arrivati a dei punti di notevole svolta nell'anno che è trascorso e, non con poca fatica, sono riuscita a riappropriarmi di alcuni momenti per me, per mio marito e per le mie passioni.
Così, abbiamo riassaporato cosa significa trascorrere una serata piacevole a due, oppure concedermi una pizza con un'amica...


... o una passeggiata con mia sorella.
Ecco cosa voglio continuare a fare, perchè poi ho notato che una volta che torno a casa, sono una mamma migliore!

E ancora, voglio farmi meno problemi, voglio prendere la vita come viene, senza starmi a preoccupare del: "Come facciamo?!".
Esattamente come abbiamo fatto quando ci siamo imbarcati tutti quanti alla volta della casa di Babbo Natale, la nostra prima gita fuori casa con pernotto tutti e 5, prima di quel momento non avevo mai avuto il coraggio di farlo, per timore di non riuscire a gestire la cosa.

E dato che ho cominciato bene questo percorso, durante il 2014 vedrò di mantenere la rotta!


Questo post partecipa alla Staffetta di Blog in Blog: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento.
Questo mese l'argomento è: Il solito proposito: quello che quest'anno riuscirò a realizzare (sul serio!)
Gli altri partecipanti alla staffetta sono:
1. Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
13. Lucia Malanotte http://malanotteno.wordpress.com
15. Ilde Garritano www.mammadiludovica.com
16. Ilde Garritano www.lemozionedellecose.com
22. Mammamari http://mammamari.it/

venerdì 20 dicembre 2013

I dolcetti al riso soffiato e cioccolata fondente di Melania

Melania ed io siamo le golose della famiglia, saremmo capaci di farci fuori una torta solo noi, o anche un'intera vaschetta di gelato, o un vassoio di ciambelle fritte... ma ciò che amiamo più di ogni cosa, è il cioccolato, in tutte le sue forme e consistenze, mischiato a qualsiasi cosa... biscotti, dolcetti, torte, glasse, creme, cioccolata liquida, cioccolatini, crema spalmabile... TUTTO! Quando dico tutto è tutto, fidatevi!

Ho in Melania una validissima alleata e ne sono felice!!!!
Qualche pomeriggio fa, le ho preso gli ingredienti base di questa ricetta (che sono soltanto due), che non richiede affatto di cottura e di passaggi particolari, che è semplice e dà molta, ma molta soddisfazione e che si può tracannare mangiare quasi immediatamente dopo la preparazione.
Ecco a voi, i dolcetti al riso soffiato e cioccolata fondente di Melania.


Ingredienti:
Una tavoletta grande a cubotti di cioccolata fondente
Riso soffiato (non ho pesato la quantità usata... ho fatto a occhio)

Procedimento:
Far sciogliere in un pentolino a bagno maria la cioccolata, quando è bella fusa, aggiungere man mano il riso soffiato e amalgamare bene, continuare ad aggiungere riso fino a che viene tutto ben ricoperto di cioccolato.
Poi con un cucchiaio, riempire a piacere dei pirottini di carta.







In realtà Melania faceva un cucchiaio di impasto nel pirottino e uno in bocca, ma questo è nostro puro godimento... voi, fate come ve pare!

Far asciugare e poi gustare... uno tira l'altro... poi non ditemi che non vi ho avvertito, eh!

Questo post partecipa alla Staffetta di cucina in cucina: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento di cucina.
Questo mese l'argomento è: "il CIOCCOLATO"
Gli altri partecipanti alla staffetta sono:
3. ilde garritano - www.mammadiludovica.com
4. ilde garritano - www.mammefashion.wordpress.com
6. simona -"cuor di nutella" http://blog.giallozafferano.it/cuordinutella/

domenica 15 dicembre 2013

Se il Natale non esistesse più...

Se il Natale non esistesse più... cosa mi mancherebbe?

Lo stress da regali/traffico/corse/incastri ?
No. Assolutamente No!
Le mangiate?
No. Mangio abbondantemente spesso.
Le riunioni di famiglia.
No. Fortunatamente i miei cari li incontro quando e quanto voglio. Tutti.
L'atmosfera natalizia del: Siamo tutti più buoni?
No. E' finta. Finta e ipocrita.
La neve?
No. Non nevica a Roma, o quantomeno, mai a Natale.

E allora, se il Natale non esistesse più, cosa mi mancherebbe veramente?

Quando ero piccola, adoravo questa festa, ero tutta presa dalla sua magia, dall'aspettativa di qualcosa di straordinario ed eccezionale e puntualmente accadeva, non mi ha mai deluso.. Mi piaceva da matti.
Poi crescendo, ho perso la magia per strada... per poi ritrovarla grazie ai miei figli.
Natale... lo considero tuttora una grande scocciatura: a parte le mille cose dal punto di vista pratico da sbrigare, c'è quella voragine buia del mio animo, da cui cerco di tenermi il più lontana possibile, che, in questo periodo, si fa più vicina. Mi riaffaccio al burrone della nostalgia, della mancanza delle persone care, anzi: della persona cara, che ha lasciato un vuoto immenso. E mi manca ancora di più. In barba al tempo che passa.
Ecco.
Se il Natale non esistesse più, riuscirei forse a tenermi più lontana dal ciglio di quel burrone. Ma mi perderei molto, molto altro: gli occhi scintillanti dei miei bambini quando vedono l'albero di Natale illuminarsi, le loro manine che scartano avide i regali, i loro cori e le poesie di Natale, le loro letterine a Babbo Natale, le loro domande: "Ma Babbo Natale è il nonno di Gesù Bambino?"... ecco.
Se il Natale non esistesse più, mi perderei le emozioni che rivivo con i miei figli. E non è poco. Ripagano di tutta la malinconia e rimandano giù quel groppo in gola che in questo periodo sale, spesso e volentieri.


Questo post partecipa alla Staffetta di Blog in Blog: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento.
Questo mese l'argomento è:Se il Natale venisse cancellato dal calendario, "cosa" rimpiangeremo veramente?
Gli altri partecipanti alla staffetta sono:


1. Mamma & Donna - www.mammaedonna.info
2. Sara NuvolositàVariabile -http://www.nuvolositavariabile.com/
3. Manidimammacarla - http://manidimammacarla.blogspot.it/
13. Carlotta e Tessy - http://www.meetyourmood.com/
18. ilde garritano - www.mammadiludovica.com
19.ilde garritano - www.mammefashon.wordpress.com
22 Mammamari - http://mammamari.it/
23 Beat - Mamma...e ora che faccio? -www.mammaorachefaccio.com

venerdì 15 novembre 2013

Se fossi un uomo...

Se fossi un uomo... non sono poi tante le cose che farei, perchè non mi sento tanto "diversa", nel senso, sì, sono completamente diversa come è giusto che sia, come è naturale che sia, come è fisiologico che sia, ma non mi sento nè da meno, nè di più. Forse perchè ho la fortuna di avere affianco una persona talmente sensibile e presente, da non potergli recriminare nulla e sicuramente questo influenza parecchio il mio pensiero.

Però, come canta Beyoncè: If I was a boy...
... la mattina, mi piacerebbe rotolare fuori dal letto e indossare al volo quello che capita, senza dovermi truccare e rendere quantomeno presentabile...
... I'd put myself first... metterei al primo posto me stesso... non penserei prima al resto del mondo e alla fine, solo quando avanza tempo e voglia, mi ricorderei di pensare a me.

E poi, direi che mi piacerebbe non fare la fatica che faccio usando troppo il cervello per capire certe dinamiche, che sono sempre più semplici e scontate di quanto accade nei miei film mentali, non mi farei tanti problemi inutili, semplificherei la mia vita di molto!
Se fossi un uomo, mi fermerei ad ascoltare veramente, non soltanto a far finta per evitare inutili discussioni, mi ci metterei d'impegno, o almeno ci proverei.
Se fossi un uomo, mi crogiolerei nel mio non essere per niente multitasking! Ma chi ce lo fa fare ad esserlo?!?! Non sarebbe meglio fare una cosa per volta?

E ancora, proprio da un punto di vista meramente fisico: mi piacerebbe provare la sensazione di farè pipì in piedi e senza fare la contorsionista del Cirque Du Soleil quando si va nei bagni pubblici!
Non dovrei preoccuparmi del ciclo... no, dico: vuoi mettere?!? Molto spesso tutto ruota attorno a quei fatidici 4 giorni.... e quando dico TUTTO intendo dire TUTTO!
L'emicrania... magari mi abbandonerebbe, o forse no, non saprei.

Se fossi un uomo, direi, che vorrei essere come Marco. Nient'altro. Però,, ssssssssssshhhhhh... non ditelo a lui, eh!


Questo post partecipa alla Staffetta di Blog in Blog: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento.
Questo mese l'argomento è: "Se fossi un uomo..."
Gli altri partecipanti alla staffetta sono:
1. Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
3. Federica Rossi - http://www.mammamogliedonna.it/
7. Io mi piaccio - http://iomipiaccio.blogspot.it/
8 Marta ufo's mom - http://www.ufomom.com
9. Francesca Lancisi - http://francescalancisi.blogspot.it/
10. Samanta Giambarresi - http://samantagiambarresi.wordpress.com/
12 Bodò. Mamme con il jolly http://www.bbodo.it/tag/di-blog-in-blog/
15. Ilde Garritano - lemozionedellecose.wordpress.com
17.Simona-traboccante d'azzurro http://disoleediazzurro.wordpress.com/
21. Elisa Tinella unaltracosabella.blogspot.it
27. Francesca Menghi - http://www.ilcaffedellemamme.it
28. Norma - Voglio il mondo a colori : http://voglioilmondoacolori.blogspot.it
32.Sara -http://www.nuvolositavariabile.com/


martedì 15 ottobre 2013

Una casa incantata

La nostra è una casa magica, incantata.
Lo è sempre stata, ma ultimamente di più.

Circolano fate che rubano ciucci, folletti che nascondono cose, creature che finiscono di mangiare la cena e che fanno scherzetti in giro, talvolta allagando anche il bagno.
Ci sono fate che rubano i dentini da sotto il cuscino e altre fate che invece i denti li portano!
Fate che finiscono intrappolate in un'ampolla e fate che invece illuminano le tasche delle giacche facendo trillare il cellulare.

Senza considerare poi, le favole che alimentano tutto questo spargere di magia intorno e di incantesimi e prodigi.

Poi ci sono fate che aiutano la mamma... fate vere, in carne ed ossa... senza le quali la vita sarebbe, non dico impossibile, ma sicuramente molto ma molto difficile!

E non parliamo poi delle streghe.
Ci sono streghe che popolano libri, streghe che si materializzano nel buio, quelle con cui ingaggiare lotte all'ultimo sangue, quelle che volano sulle scope e quelle che bussano sui muri quando i bimbi fanno un po' troppo chiasso: "Chi è?"... "E' la strega!"

C'è polvere magica ovunque: il pulviscolo che danza leggero nel raggio del sole che filtra in casa... è il materializzarsi di una fatina, è il segnale che qualcosa di magico sta per accadere, così come quando si sente un campanellino lontano... Cosa starà per accadere?!

Bello il mondo!
Magico il mondo visto con gli occhi dei miei bambini.
E voi? Che fate popolano la vostra casa? Ci sono anche le streghe?
Questo post partecipa alla Staffetta di Blog in Blog: l'iniziativa mensile tra blog che parlano in sincrono di uno stesso argomento.
Questo mese l'argomento è: "Fata o strega?"
Gli altri partecipanti alla staffetta sono:
1. Alessia scrap & craft - http://www.4blog.info/school
2. La Torre di Cotone - http://www.latorredicotone.com/
3. Fiori e vecchie pezze - http://fiorievecchiepezze.wordpress.com/2013/10/15/streghe-o-fate/
4. Norma – Voglio il mondo a colori - http://voglioilmondoacolori.blogspot.it
5. Ilde Garritano – mammma di Ludovica -www.mammadiludovica.com
6. Illustrando Un Sogno - http://silviomacca.blogspot.it/search/label/Di%20Blog%20in%20Blog%20-%20Staffetta
7. Samanta Giambarresi - http://samantagiambarresi.wordpress.com/
8. Maria Chiara Martin - http://www.maryclaire-perlecose.blogspot.it/
9. Federica MammaMoglieDonna - http://mammamogliedonna.it/staffetta-di-blog-in-blog
10. Micaela LeMCronache - http://lemcronache.blogspot.it/search/label/Staffetta
11 – Design Therapy -http://www.designtherapy.it/
12. Simona- traboccante d’azzurro-http://disoleediazzurro.wordpress.com/
13. Il Pampano - http://ilpampano-designbimbi.blogspot.it/
14. Cristina - http://udinelamiacittaenonnapina.blogspot.it/
15. Francesca Menghi - http://www.ilcaffedellemamme.it
16. Elisa Tinella http://unaltracosabella.blogspot.it/
17. Accidentaccio http://accidentaccio.blogspot.it/
18. CK My Style - http://ckmystyle.blogspot.it/search/label/staffetta-di-blog-in-blog
19. Marzia http://www.quellocheunadonnadice.blogspot.it/
20. Danila http://www.dispariepari.it
21. Vivere a piedi nudi http://vivereapiedinudi.blogspot.it/search/label/di%20blog%20in%20blog
22. Federica http://ziaitastory.blogspot.it/
23. Sara Stellegemelle - http://www.stellegemelle.com/search/label/di%20blog%20in%20blog
24. Federicasole http://lamiadolcebambina.blogspot.it/search/label/staffetta%20di%20blog%20in%20blog
25. Casadimamma http://casadimamma.blogspot.it/
26.NuvolositàVariabile http://www.nuvolositavariabile.com/

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...