"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carnevale. Mostra tutti i post

sabato 21 febbraio 2015

Festa di compleanno a tema Spiderman

Per il compleanno dell'ometto di casa, abbiamo scelto un tema a lui molto caro: Spiderman!
Lui adora questo supereroe, non so come gli sia cominciata questa passione, ma proprio impazzisce quando vede qualcosa che lo riguarda.
E allora non è stato difficile scegliere l'argomento della festa.

Spiderman Party

Ho organizzato tutto a puntino: pochi amichetti del cuore, anche la fidanzatina, sì, pure lei, i nonni, qualche zio e cuginetto e via.
In casa, non si può invitare proprio tutti tutti (e aggiungerei anche: meno male!).
Tutti rigorosamente in maschera, neanche a dirlo, no?!

Mi sono procurata degli accessori di facile reperimento in giro: una tovaglia di carta-tessuto blu, palloncini, un copritavolo simile ad una gonnellina, rosso, piatti e accessori vari rossi, dei cartoncini porta pop-corn a strisce rosse e bianche, bandierine di Spiderman e abbiamo realizzato anche delle ragnatele fai-da-te con cannucce bianche e filo di lana.



Abbiamo addobbato la sala disseminando ragnatele e ragni penzolanti un po' dappertutto, è stato divertente!



E poi abbiamo allestito il buffet... con qualche chicca a tema!
Le ferratelle con sopra un cioccolatino che sembra un ragnetto che cammina sulla sua ragnatela...



i cupcake con la decorazione a tema ragnatela su sfondo rosso


E, ovviamente, la torta di compleanno a tema Spiderman!
Certo, poteva venire anche meglio, ma il festeggiato ne è stato felice e a me questo basta!


I bimbi sono rimasti soddisfatti dell'allestimento e anche io, a dire la verità!


Ma l'attrazione principale del pomeriggio è stata lui, proprio lui: Spiderman in carne ed ossa. Eccezionale.
Massimo è rimasto esterrefatto e felice e anche i suoi amichetti!


Insomma, una festa riuscita, un nuovo tassello nel puzzle dei ricordi da tenere e conservare come una gemma preziosa.
E auguri, piccolo mio!



Potrebbero anche interessarti altre mie feste a tema:

venerdì 7 marzo 2014

Festa di compleanno a tema: Tigro!

E' passato un bel po' di tempo dai festeggiamenti del compleanno del mio piccolo uomo Massimo, mi sono lasciata prendere da tanti discorsi ed ho lasciato indietro questa festa che abbiamo fatto... tutta a tema Tigro.

Tigro è il personaggio preferito di Massimo, lui non lo chiama per nome, ma ruggisce per riferirsi a lui ed è uno spasso.

Abbiamo organizzato una festicciola con pochi intimi, in cui tutti ci siamo goduti tutto ed i bimbi hanno fatto il proprio comodo e si sono divertiti.
Abbiamo pensato di farla anche mascherata, giusto per dare un po' di colore in più...

Ho cercato di mettere per tutta la stanza Tigro e Pooh, vari e Massimo ha apprezzato molto.

Un bel cartellone (fatto da me medesima) sul muro... è stato divertente prepararlo, colorarlo con i pastelli a cera la sera, mentre tutti erano a letto... e avere tutte le mani sporche di colore... mi sono divertita!


Un piccolo tigro tra le pizzette...


Una schiera di amichetti di pelouche sul mobile...


E tutto con i colori che richiamano Tigro


Ovviamente la torta era semplicissima con una bella cialda rappresentante i protagonisti della festa


E questo è il successo che ha riscontrato... i bimbi non potevano non toccarla e li ho lasciati fare: capisco benissimo la sofferenza che si prova quando non ti fanno toccare una torta, che crudeltà!


E poi, tanta allegria tutta intorno... il nonno che ha giocato con i suoi nipotini, il loro SUPER nonno!


I disegni ed i giochi con gli amichetti e la cuginetta




E tanta gioia di stare insieme... perchè questi momenti sono SEMPRE da celebrare... 

martedì 12 febbraio 2013

A Carnevale: bruciamo le paure



Sono appena tornata a casa, sono andata a prendere a scuola i bimbi.
Oggi è martedì grasso, ma non si fa nulla di particolare in casa, i bimbi hanno già festeggiato a scuola.
Alla scuola materna di Miriam, oggi, oltre allo spettacolo dei burattini, in giardino hanno bruciato Re Carnevale: un grosso pagliaccio tutto colorato e fatto di cartapesta...
"E perchè avete bruciato quel pupazzo, Miri?"
"Perchè l'altro giorno, la maestra ci ha chiesto di disegnare le nostre paure e che poi le bruciavamo insieme a Re Carnevale, così non abbiamo più paura."
"Molto bello! E tu cosa hai disegnato?"
"Niente!"
"Come niente? Non hai paura di niente, tu, Miri?"
"No, ho già bruciato tutte le mie paure l'anno scorso, con il re del carnevale dell'anno scorso, quindi, quest'anno non ho più paure da bruciare, sono diventata forte!"
Non vi dico come mi si è riempito il cuore di orgoglio!

Lo spero veramente tanto che la mia piccola forte Miriam rimanga sempre tanto forte da non aver paura di nulla!

lunedì 28 gennaio 2013

Maschera da gatto fai da te

Miriam adora Kitty Zampa di Velluto, la protagonista femminile del film "Il Gatto con gli Stivali" ed è diventata la sua eroina, la adora, la imita, ripete le sue battute del film, insomma... le piace da matti.
Così ho deciso di realizzare un vestito di carnevale che almeno la ricordasse un po'... un vestito da gattino nero...
E di certo, ne ho voluti realizzare 2 uguali, perchè non sia mai che poi Melania non ha il suo vestito uguale a quello della sorellona!

Non ci vuole poi molto a fare questo vestito e, in fatto di cuciture, quasi zero.
Ho scoperto il velcro adesivo... che fa miracoli!

Occorrente:
1 leggins nero
1 maglia nera
del velcro adesivo
un pezzo di feltro bianco
1 cerchietto nero
1 calzettone lungo nero
della carta

Procedimento:
Il feltro bianco ci serve per fare la pancia del gattino, quindi disegnare sopra un bell'ovale, non è necessario che sia preciso e simmetrico, in fondo i gatti mica sono stati dipinti con riga e compasso, no? Quindi, come viene, viene...
A questo punto, si applicano dei pezzetti di velcro adesivo sul davanti della maglia nera e si attacca la pancia di feltro bianco.
Si ritagliano poi dei pezzetti di feltro bianco per fare le orecchie, da cucire attorno al cerchietto

Per la coda ho usato un calzettone di lana nero, l'ho riempito di carta, per dargli volume, e poi l'ho cucito sul di dietro dei leggins.
Il risultato è stato soddisfacente... direi...


Miriam ne è rimasta veramente contenta ed io con lei..
peccato che Melania, come ha indossato i leggins ed ha sentito il peso della coda, ha cominciato a frignare e non l'ha più voluto indossare... vediamo se riesco a convincerla oppure devo rimediare qualche altra cosa.

In ogni caso, che ve ne pare?

giovedì 10 marzo 2011

Il lavoretto di Carnevale

La mascherina dipinta dalle manine sante di Miriam di cui ne va stra-fiera!
Eccola all'uscita dal nido ieri quando finalmente ha deciso di portarsela a casa.

Le ciambelle di Carnevale

Ormai carnevale è bello che finito da un paio di giorni, ma i dolci ancora girano per casa: ieri sono andata a trovare Mariolla e mi ha offerto un po' delle ciambelline che aveva preparato insieme a nostra mamma.
Si son divertite a impiastricciare e a friggere e a mangiarne una dietro l'altra... meno male che ne era avanzata qualcuna, così le ho potute assaggiare anche io...

Ingredienti:
1 kg di patate lesse schiacciate
1 kg di farina
4 uova
50 g di zucchero
100 g di margarina
buccia di un limone grattuggiata
1 pizzico di sale
4 panetti di lievito a pezzetti
olio per friggere
zucchero per ricoprire la superficie

Procedimento:
Su una spianatoia, disporre la farina a fontana, insieme alle patate schiacciate, al centro unire tutti gli altri ingredienti e impastare (forse con un'impastatrice si fa prima?).
Fare le ciambelline e lasciarle riposare al caldo per almeno mezzora.
Una volta lievitate, riscaldare in una padella abbondante olio e friggerle, fino a che non diventano belle dorate.
Sono buonissime calde, davvero imbattibili... ma anche fredde non sono male... peccato che però il giorno dopo si induriscono un po', quindi è meglio non farne una quantità industriale.

martedì 8 marzo 2011

La Torta di Carnevale

Oggi gran festa di Carnevale al nido! Non potevo esimermi dal preparare un dolcetto per i bimbi.
Ho cominciato a rimuginare su cosa potessi preparare... niente dolci farciti con creme, panne e cioccolate varie...
Niente bignè...
Potevo optare per dei muffin, ma grandi come sono, sicuramente i bimbi li avrebbero sbocconcellati e poi lasciati.
Allora ho pensato al classico ciambellone...
Naaaaaaa! voglio fare qualcosa di diverso....
vediamo un po'...
Ah, sì: una torta nuvola!
Ok.
E poi? Che ci faccio sopra?
No, la copertura con la glassa di zucchero modellabile, mi sembra eccessiva...
No, la ganache di cioccolata no... anche se...  no, non va bene, si sporcherebbero tutti quanti.
Ah, una bella copertura con un sottilissimo velo di cioccolato bianco fuso con un paio di cucchiai di latte, giusto per far attaccare i confettini colorati come se fossero dei coriandoli!!!!



lunedì 7 marzo 2011

Una festa per le bimbe

Complici i nonni che venerdì sono andati loro a prendere le bimbe al nido, ho avuto tutto il tempo per sistemare casetta e per organizzare una merenda colorata e divertente solo per noi.
Ho apparecchiato con un po' di cose che avevo in casa, ho messo sul tavolo i pupazzi preferiti dalle bimbe, ho sparpagliato un po' di stelle filanti in giro per casa, mi sono bardata da pagliaccio e ho messo il cd del nostro Michael Jackson (YeYeYe per Miriam) a palla.

venerdì 25 febbraio 2011

Gli acquerelli

Visto che Miriam si rivela sempre più artistica, sto dando spazio a questa sua voglia di colorare, di creare e le ho preso una confezione di acquerelli.
E' letteralmente impazzita quando li ha visti!
Si vede che li conosceva già, forse al nido glieli hanno già fatti usare...
L'ho notato anche da come usava il pennello...
Da come lo intingeva prima nell'acqua e poi nel colore...
Insomma, sapeva già tutto!
Stavolta, la sua creazione è stata una composizione di stelle filanti e acquerelli colorati.
L'ha regalata ai nonni, in modo che così possono attaccarla a casa loro!


giovedì 24 febbraio 2011

Il collage di Carnevale

Un po' di stelle filanti colorate, un cartoncino e della colla...
ecco cosa abbiamo usato ieri per passare il tempo e per realizzare qualcosa che lasciasse il segno del Carnevale in casa.
Miriam adora impastricciarsi le mani con la colla ed è bravissima nel collage (o come dice lei: "giage"), attività che svolge anche a scuola con grande successo!
Si è seduta al tavolo e si è impegnata parecchio...
Devo confessare che mi son divertita molto anche io, riscoprendo un lato di me "manuale" che ritenevo quasi del tutto inesistente!
Melania ci gironzolava intorno prima incuriosita e poi un po' annoiata... allora ci ha abbandonato per trovare giochi più interessanti...
Quando poi Marco è rientrato, Miriam gli ha mostrato tutta orgogliosa il risultato finale che, tra l'altro, piace parecchio anche a me!
L'inizio del lavoro

Voleva anche attaccarci questa pallina sopra, ma non ci siamo riuscite! PS: da notare che Melania ci ha abbandonate!

il quadro!

lunedì 21 febbraio 2011

Feste di carnevale

Ieri pomeriggio siamo andati a casa di un nuovo amico di Miriam, Fili. La sua mamma (mia amica) aveva organizzato una festa di carnevale per bimbi piccini mettendo a disposizione la casa, i giocattoli, dolci, festoni, coriandoli e tanta tanta pazienza!

Peccato che non ho foto da pubblicare, ma ero troppo impegnata a correre dietro alle mie belve e ad arginare i guai che andavano combinando in giro:
- Miriam si era impossessata dei pennarelli e sarebbe stata disposta a ridipingere tutta la cappella sistina sui muri
- Melania manometteva di continuo lo stereo: aveva perfettamente capito qual era il tasto dell'accensione e quale era la rotella del volume e non vi dico che cosa è stata capace di combinare!

Siamo arrivate puntuali e belle mascherate, Miriam era un po' stranita dal sonno, ma quando è entrata e ha visto quante novità la circondavano, la curiosità ha avuto la meglio, senza abbandonare però il suo tono lagnoso da post-nanna-interrotta!
Melania invece è entrata spedita e si è sentita subito a suo agio.
Un po' alla volta sono arrivati altri bimbi e la casa si è riempita di coriandoli, urla, risate, e genitori guardinghi e preoccupati di cosa potessero fare dei duenni scatenati!
Inutile dire che si son divertite un mondo sia Miriam, che alla fine si è poi abbastanza sciolta e sia Melania, che ha pure assaggiato tutto quanto con gusto.

Fili è stato bravissimo a lasciarci giocare con tutte le sue cose. Ha una stanzetta dei giochi fantastica! Un vero sogno per Miriam, che girava e si guardava attorno neanche fosse nel paese delle meraviglie!
Forse anche io ho fatto la sua stessa faccia quando sono entrata in cucina: un paradiso!

I padroni di casa sono stati eccellenti.
Marco pure si è subito inserito ed ha commentato molto positivamente il marito della mia amica, dicendo che è un tipo davvero simpatico e alla mano, uno con cui ci si trascorre il tempo piacevolmente e in allegria.

.... avete indovinato da chi siamo stati?

mercoledì 16 febbraio 2011

Coriandoli

Questo è il tappeto di coriandoli che abbiamo lasciato in terra ieri sera a casa di nonna Gabry.
L'ho appena sentita e sta ancora spazzando casa....
Miriam si è divertita tantissimo a buttarli addosso a tutti, ma si incavolava quando lo zio Jajo glieli rilanciava dietro...
Melania, invece, si è fatta una vera e propria scorpacciata di coriandoli! Chissà cosa penseranno le ragazze del nido appena le cambieranno il pannolino e vedranno cosa c'è...
ihihihihihi!

lunedì 14 febbraio 2011

Inizia il carnevale

La gonnellina di Minnie

Pimpi

il nasino nero di Minnie

Non potevano mancare i coriandoli

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...