"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Sofia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sofia. Mostra tutti i post

mercoledì 23 aprile 2014

Le nostre giornate di Pasqua

Semplicità è stata la parola d'ordine.
Insieme alle parole: affetti cari, famiglia, giochi, confusione, allegria, cioccolato,...


Le immancabili uova decorate dello zio Luca, grande esperto in questo, ormai è diventato il suo compito fisso.


è bastato un rotolo di carta per far sbizzarrire la zia Mariolla, abile disegnatrice, che ha smascherato il fatto che io, al contrario, non sappia disegnare un fico secco, quindi l'idillio che io sia la più brava mamma in circolazione è proprio stato smentito.


e poi, per Pasquetta il nostro picnic quasi sotto casa, sotto un bel sole primaverile, che Roma ci ha regalato in questa giornata.



E come facevamo quando eravamo ragazzine, abbiamo trascorso insieme il giorno di Pasquetta mia sorella, mia cugina ed io. Stavolta però, la famiglia, è decisamente cresciuta... e questa è la nostra "propaggine" più preziosa e allegra, che ci ha riempito la giornata tra corse, giochi, urletti, baci, capitomboli, pappe e cacche...


E niente, sono stata la persona più felice della terra!
Voi come avete trascorso le vostre giornate di Pasqua?

lunedì 7 aprile 2014

Sofia e la sua festa di Barbie

La mia piccola, allegra, bellissima, bizzosa nipotina Sofia ha compiuto 3 anni.
3 anni di tanta salita, non c'è che dire, soprattutto per i genitori, che ne hanno viste veramente di ogni colore... perchè Sofia non è che te le manda a dire, ne combina tante, ma tante, che neanche io con 3 figli, ne riesco a vedere la metà, di quante ne combina lei... ed è tutto un dire!
Però... però è di un allegro, di un solare, di una energia, quella bimba che ti lascia letteralmente senza fiato.

E' una attenta osservatrice, fa delle riflessioni che ti stupiscono, si comporta come una bimba grande, come vuole essere lei, è attaccatissima alle sue cuginone e guai a chi gliele tocca.
E' una bimba che tenerle testa non è facile: è una sfida continua. Ed è questo il bello di Sofia!

Ha voluto una festa tutta a tema Barbie e l'ha ottenuta!
Il pezzo forte è stata la torta: un capolavoro di bellezza e di bontà, su questo non ci piove.


Tutti i bimbi ne sono rimasti affascinati



Ci siamo divertiti tutti, ma proprio tutti. I piccini...



E i grandi...


Insomma, tanti auguri ancora piccola grande Sofi e, ok, forse è meglio se cominci a darti una calmatina, ma conserva sempre la tua grinta ed il tuo spirito, che ci piaci di matti!


venerdì 7 marzo 2014

Festa di compleanno a tema: Tigro!

E' passato un bel po' di tempo dai festeggiamenti del compleanno del mio piccolo uomo Massimo, mi sono lasciata prendere da tanti discorsi ed ho lasciato indietro questa festa che abbiamo fatto... tutta a tema Tigro.

Tigro è il personaggio preferito di Massimo, lui non lo chiama per nome, ma ruggisce per riferirsi a lui ed è uno spasso.

Abbiamo organizzato una festicciola con pochi intimi, in cui tutti ci siamo goduti tutto ed i bimbi hanno fatto il proprio comodo e si sono divertiti.
Abbiamo pensato di farla anche mascherata, giusto per dare un po' di colore in più...

Ho cercato di mettere per tutta la stanza Tigro e Pooh, vari e Massimo ha apprezzato molto.

Un bel cartellone (fatto da me medesima) sul muro... è stato divertente prepararlo, colorarlo con i pastelli a cera la sera, mentre tutti erano a letto... e avere tutte le mani sporche di colore... mi sono divertita!


Un piccolo tigro tra le pizzette...


Una schiera di amichetti di pelouche sul mobile...


E tutto con i colori che richiamano Tigro


Ovviamente la torta era semplicissima con una bella cialda rappresentante i protagonisti della festa


E questo è il successo che ha riscontrato... i bimbi non potevano non toccarla e li ho lasciati fare: capisco benissimo la sofferenza che si prova quando non ti fanno toccare una torta, che crudeltà!


E poi, tanta allegria tutta intorno... il nonno che ha giocato con i suoi nipotini, il loro SUPER nonno!


I disegni ed i giochi con gli amichetti e la cuginetta




E tanta gioia di stare insieme... perchè questi momenti sono SEMPRE da celebrare... 

venerdì 17 gennaio 2014

Domitilla, la principessa che non dormiva mai

Babbo Natale, coni suoi vari impegni e le tante consegne da fare, ha lasciato un libro destinato alla mia sveglissima nipotina Sofia a casa nostra, così abbiamo avuto cura noi di farlo arrivare a destinazione il giorno di Natale.
Era un libro particolare, veramente delicato e colorato, con dei disegni meravigliosi e dolcissimi... e, neanche a dirlo, parla di una principessa: la principessa Domitilla.


Quello che ha di particolare, questa principessa, è che, a differenza di tante altre che muoiono dal sonno e cascano in terra addormentate, lei, non dorme mai... ma proprio mai mai mai, trova sempre una scusa per non volersi addormentare.
E Sofia, ci si è rivista parecchio in questa vispa e allegra principessa, furba e tenace, anche lei dai capelli riccioluti!
Si è appassionata alla storia man mano che andava avanti... "peccato però che poi alla fine si addormenta, mamma!", ha detto un po' delusa Sofia quando ha terminato di ascoltare la storia.
Ma... è così, prima o poi, si deve crollare a dormire, CAPITO SOFIA?!?!?!??!

martedì 3 dicembre 2013

Passeggiata per le Torri di Roma

Avevo regalato a mia sorella un pacchetto di visite con Mamma Cult un sacco di tempo fa, a Natale passato, se non ricordo male.
Nel frattempo sono successe un sacco di cose, tra cui quella che lei è rimasta incinta, dettaglio non trascurabile, ed ha sempre rimandato l'uscita.
Poi, finalmente, è capitata l'occasione giusta: bel tempo, bimbi tutti privi di malanni vari, nessun altro impegno di mezzo, Mariolla con panzone in ottima salute e a termine ("metti che sta passeggiata smuove qualcosa e nasce sta bimba?!")... insomma, dovevamo cogliere l'attimo.
Così, quando Francesca di Baby Planner Italia mi ha informato di questa visita guidata, non me lo sono fatto ripetere due volte, così come ha aderito immediatamente anche mia sorella col marito e con Sofia.

La giornata era splendida veramente, una tipica giornata settembrina romana, di quelle che io tanto adoro.
Arriviamo con un po' di anticipo all'appuntamento e ci concediamo un caffettino...


Poi la visita è iniziata... con entusiasmo, con allegria e scoprendo tante, ma tante cose e guardando Roma da angoli che non conoscevamo


E sempre con il naso rivolto all'insù!


Le bimbe hanno camminato, hanno giocato, si sono stancate tanto, hanno visto tante cose anche loro... non so quanto di quello che vedono capiscano, di sicuro quell'aria pregna di storia e ascoltare tutte quelle notizie fa bene loro e le introduce a questo mondo fantastico che ci circonda e che non viene affatto valorizzato.


Gli onnipresenti cavalli di Miriam non sono affatto mancati... nemmeno a dirlo!


E Massimo se l'è dormita beato... roba da gran signori, questa!


Insomma... le 5 "M" (con sorella panzamunita, cognato e Sofia al seguito) si sono imbarcati in questa nuova avventura e si sono divertite da matte!
Bella, bellissima giornata.

Per sapere tutto l'itinerario, le leggende raccontate e come si è svolta la passeggiata, vi rimando a Le Nuove Mamme on the Road: live from Rome!

mercoledì 6 novembre 2013

Torta alta al cocco e cioccolato

Ispirata alla ricetta della Parodi, che realizza una torta burrosissima e dolcissima, farcita di ogni ben di Dio e per di più anche ricoperta di pasta di zucchero (roba che un solo morso di quella torta di fa schizzare la glicemia alle stelle), ho rivisto questa ricettina e l'ho realizzata l'altro pomeriggio...
Ma mica ero da sola a prepararla, no no no... avevo 3 aiutanti d'eccezione: Miriam, Melania e la cuginetta Sofia.
Son riuscita a tenerle buone per una mezzoretta, il tempo di preparare l'impasto: diviso rigorosamente in 3 ciotole diverse e aggiungendo 3 ingredienti diversi alla fine in ciascuna ciotola, proprio per personalizzare la torta... cosicché poi, una volta cotta, si poteva distinguere la parte impastata da ciascuna bimba. Per fare questo, ho usato cacao, farina di cocco e gocce di cioccolata.
Sono diabolica, eh!?
Sì, lo sono...

Dunque... cominciamo.

Ingredienti
350g farina
330g zucchero
350g burro fuso
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
6 uova
un paio di cucchiai di farina di cocco
un paio di cucchiai di cacao amaro in polvere
gocce di cioccolato

Procedimento
Sbattere le uova con lo zucchero e poi aggiungere tutti gli altri ingredienti (tranne il cacao, il cocco e le gocce di cioccolata).
Poi dividere l'impasto in 3 ciotole e singolarmente aggiungere uno degli ingredienti in ciascuna ciotola.
Versare i 3 composti in una teglia imburrata, io ne ho usata una piccolina, in modo da avere il risultato bello alto alto e sofficissimo!
Infornare in forno già caldo a 180° per 45 minuti, ma fare la prova stecchino prima di sfornare.

Buona merenda!



lunedì 23 settembre 2013

Merenda con la frittata con la nutella

Altro che bacche di ginepro e miglio decorticato, insaporito con salsa si soya sciapa, su un letto di chiodi di garofano e in ginocchio sulla crema di ceci... qui si mangia roba seria, robina di un certo livello... fatta in casa e di uno squisito disarmante!
Le crèpes con la nutella.
O meglio: le frittate con la nutella, come dice Melania.

L'altro pomeriggio ci ha fatto questa sorpresa la panzuta Mariolla, portando con se l'impasto già pronto delle crepes, fatto dalle sue belle manine, la farcitura di nutella, le padelle, la spatola, lo zucchero a velo... insomma, tutto l'occorrente per la merenda.


E' stato un momento allegro e divertente, in cucina c'era un assembramento di gente che nemmeno all'ingresso della città sulla A24 nelle ore di punta.

L'impasto era di un liscio da fare invidia anche all'estetista più esperta in ceretta.



Latte, uova e un po' di farina. Nient'altro. Ma come era buono!
Il latte era col lattosio, la farina era fatta con tutto il grano e l'uovo aveva sia il bianco e sia il rosso (almeno credo).
C'era tutto.
Ecco perchè era così buono, no!?


E a condire il tutto, ha pure spalmatobuno strato di nutella.
Della goduriosa, allapposa, grassosa nutella.
Sì.
Melania si è letteralmente leccata i baffi ed ha voluto spolverare a modo suo lo zucchero a velo sulla sua frittata con la nutella... e dopo averla spolverata per bene, lo zucchero rimasto nel colino, giustamente, l'ha riversato a montarozzo sulla crepes... non ho fatto in tempo a fermarla! Che la possino!


Sofia e Miriam hanno schifato la cosa, anzi, ci hanno guardate un po' schifate, dal momento che a loro non piacciono le crepes nè, tantomeno, la nutella... forse con loro si potrebbe provare a fare la torta senza uova, zucchero, farina e burro e vedere se incontra i loro gusti.
Quando si dice de gustibus, no!?!

Comunque, sono dell'avviso che: se devi fà merenda, meglio che la fai bene... sennò si preferisce bere un bicchiere d'acqua salutarissimo e insapore, piuttosto che tanti altri intrugli e merendine con la consistenza del polisterolo, che vantano benefici miracolosi, ma che sono di un disgustoso e che ti lasciano pure con un certo senso di frustrazione: "Ma che me sto a mangià!? Mangime per gli uccelli o cosa?!?"
Tiè.
Alla faccia di chi ci vuole male... e di chi sta a spiluccà lupini ora!

lunedì 10 giugno 2013

Quanta vita c'è...

Voglio celebrare con un post la giornata di ieri.
Una giornata speciale e ricca di cose importanti.
Innanzitutto, è nata la bimba di una mia carissima amica, che finalmente ha avuto una femminuccia dopo due bei maschietti....
Benvenuta Elena, sei capitata in una famiglia fantastica!

E poi... poi è stato il compleanno di Paoletto, il figlio di mia cugina... un bimbo così desiderato e sofferto che solo lei e il papà potrebbero dirlo!


Un bimbo così voluto e stravoluto, un bimbo che forse non speravano neanche più di avere, un bimbo che è piovuto dal cielo come una benedizione per i suoi genitori, proprio quando stavano mollando le speranze... e ieri ha soffiato la sua prima candelina!
Ho provato una gioia immensa e una grande commozione... forse come quando lei ci annunciò che era incinta... mamma mia quante lacrime di gioia abbiamo versato insieme!

Tantissimi auguri Paoletto bello!


Ed infine, per continuare sul filo conduttore della vita che continua, sempre, incessante, piena, con ritmo costante...
Vi presento la seconda pancia di mia sorella Mariolla, che aspetta la sorellina di Sofia, che, purtroppo, ancora non ha un nome, ovviamente io parteggio per un'altra "M" in famiglia...
Capito Mariolì!?
E a settembre sarò bis-zia!


Niente male come giornatina, eh!?

giovedì 30 maggio 2013

I gatti di Roma

Ieri c'è stata la recita di fine anno a scuola di Miriam.
Il protagonista era un gattone, Romeo, che cercava casa e ospitalità per le strade di Roma.
I bimbi erano tanti gatti, ogni gruppo apparteneva ad un rione: quello del Colosseo, quello di Castel Sant'Angelo, quello del Circo Massimo e quello dell'Appia Antica.
In pratica questa recita è stato il culmine del progetto finora seguito dalla programmazione scolastica: far conoscere parte dell'Antica Roma ai bambini, con i suoi monumenti e i suoi miti più importanti!


Di volta in volta, Romeo chiedeva ospitalità, giocava e cantava con gli abitanti di quel rione, ma poi veniva rispedito via... così ricominciava la sua ricerca...


I bimbi hanno cantato e ballato e sono stati bravissimi, ovviamente!


Miriam era seria e precisa, stava attenta e non le sfuggiva nulla di quello che capitava, sia sul palco e sia nel pubblico... con gli occhietti mi cercava e come mi ha visto in prima fila seduta in terra mi ha fatto un bel sorrisone!
Con me c'erano anche altre due spettatrici di eccezione: Melania e la cuginetta Sofia che si son divertite a guardare la loro adorata Miriam cantare e recitare...


Non vi dico poi che emozione ho provato quando hanno dato i diplomini ai due bimbi che l'anno prossimo andranno in prima elementare e saluteranno i loro amici...
Ho pianto a fontana... e non sono figli miei, non voglio pensare al prossimo anno cosa succederà... prepariamo sin da ora i fazzoletti, và...

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...