"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Befana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Befana. Mostra tutti i post

venerdì 2 gennaio 2015

Di prodigi delle feste e di personaggi magici e confusione

Certo è che in questo periodo natalizio ne abbiamo di salti mortali carpiati da fare noi genitori, e non soltanto dal punto di vista pratico e di organizzazione, ormai, su quello siamo quasi tutti cintura nera acclarata.

Sto parlando dell'alone magico da mantenere e alimentare delle feste natalizie, dei personaggi che popolano questo periodo e che si presentano più o meno celatamente.
Per chi è credente, come noi, poi, la cosa diventa molto intricata: spiegare il nesso tra Babbo Natale e la nascita di Gesù Bambino per poi finire con il collegamento tra la Befana e i Re Magi.
Ad ogni perchè e percome, comincio a sudare freddo, colta sempre impreparata alla nuova domanda.
E' veramente un'impresa per un plurilaureato in teologia, nonchè in favologia.

Miriam l'anno scorso era convinta che Babbo Natale fosse il nonno di Gesù Bambino, mentre la Befana fosse in qualche modo collegata alla stella cometa che seguivano i Re Magi, che forse erano gli zii di Gesù Bambino.
Insomma, parecchia confusione, quindi parecchi interrogativi popolano la mente fantasiosa dei nostri bimbi in questi giorni. Perchè poi loro non sono affatto sprovveduti e privi di iniziativa, tutt'altro!

Di notte si presentano personaggi fantastici a lasciare regali per i bambini buoni, e poi c'è un bimbo che nasce povero al freddo e al gelo, ma che è in realtà il Re di tutti noi, a cui tutti fanno visita e portano doni.
No, non è facile, non è affatto facile spiegare, anche perchè siamo noi stessi a non avere le idee molto chiare sull'eventuale nesso esistente... ma esiste veramente un nesso?

E allora, si cerca di dare una versione che possa mettere tutti d'accordo.



Babbo Natale è un vecchio Santo, San Nicola, che dispiaciuto che non tutti i bimbi potessero ricevere i regali per Natale, e siccome lui era abile a costruirli, si era impegnato personalmente nel fabbricare i giocattoli a tutti i bimbi e a portarglieli, senza farsi vedere nella notte di Natale.


Proprio per questo suo impegno, Gesù Bambino lo mise in condizione di riuscire a costruire tutti i regali, e gli diede il dono di poter volare con la sua slitta nei cieli.


E poi c'è l'Epifania: la rivelazione.
I Re Magi, tre anziani e ricchi signori, erano alla ricerca del Bambinello appena nato e lungo il loro cammino, si fermarono a chiedere informazioni ad una vecchietta, ma questa vecchietta un bel po' scorbutica non li aiutò e se ne pentì poi, tanto che preparò tutta una serie di doni da portare lei stessa a Gesù Bambino, ma non riuscì mai a trovarlo, così, pensò di lasciarli un po' alla volta lungo il suo cammino, davanti le case dove abitavano altri bimbi. E da allora, quella vecchietta scorbutica, continua a lasciare doni ai bimbi in quella notte.

Ecco, tra favola, leggenda, mito e storia si cerca di dare un senso a tutto, senza tralasciare una buona dose di magia, perchè, queste notti, ne sono convinta... sono davvero magiche!

martedì 30 dicembre 2014

10 idee per la calza della Befana

Ecco che passato Natale e a seguire Capodanno, arriva il cruccio: "Cosa metto nella calza della Befana?"
Intanto bisogna capire a chi regalare questa calza della Befana.


In questi anni ho trovato una decina di idee, niente affatto originali, ma magari, rinfrescarle qui, tutte insieme, possono essere di ispirazione a qualcuno.

  • Colori: che siano a cera, a pastelli, acquerelli, pennarelli, i colori sono sempre un regalo gradito. Che poi, se i bimbi vanno a scuola e hanno un astuccio, in genere questo rimane sempre sguarnito di qualcosa
  • libricini: ce ne sono tanti in giro di libretti di formato tascabile, cartonati e non, uno di questi potrebbe entrare facilmente
  • qualche soldino: questo può essere considerato come un piccolo tesoro celato all'interno della calza!
  • caramelle e cioccolatini: queste non possono mai mancare, no!?
  • pasta modellabile: quella del tipo didò et affini, sempre di sicuro successo!
  • materiale per craft e collage: colla, pezzetti di carta di diversi colori, perline, ritagli di stoffa, paillettes, stelline, ....
  • un giochino del personaggio preferito: un ammenicolo del personaggio dei cartoni del momento, che sia Hello Kitty, oppure i Puffi, o My Little Pony o Spiderman... si trova sempre qualcosa di piccolo da inserire, anche una macchinina, o un giocattolino simile.
  • un paio di calzini nuovi, qualcosa di utile ci vuole pure, no? Oppure uno spazzolino da denti nuovo e colorato
  • Biscotti fatti in casa e un mandarino, non possono non esserci!
  • mollette per capelli e nastrini, una spazzolina,... 
E le idee possono essere ancora tante altre... ma queste sono quelle che ho sperimentato e che vi suggerisco...

domenica 6 gennaio 2013

Le Web Befane


Come ci si fa gli auguri tra blogger e patite dei social network? Così!
Ecco come si preparano più di 70 Befane la sera del grande evento...

Ok,amiche Befane,siete pronte per stanotte? — con Nathalie Scopelliti e altre 69 persone.
Mi piace ·  · Promuovi ·  · Tagga amici

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...