"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma. Mostra tutti i post

martedì 2 settembre 2014

Settembre: nuovi inizi, progetti e proteste!


A me settembre mi ha sempre ricaricata: sin da quando ero ragazzina, l'idea di ricominciare un nuovo anno scolastico e nuove sfide, mi ha sempre solleticato.
Ho sempre trovato nuova forza e mi ha rigenerato le energie, che, soprattutto quest'anno, erano state del tutto esaurite durante le vacanze con le mie 3 piccole pesti.
Ed è ancora così.
Per questo settembre ci sono un sacco di nuovi inizi.
Miriam che comincerà la scuola primaria, io con il mio sito di Roma ho tante cose in mente da fare e da realizzare, nuovi incontri interessanti...


Mi sono anche fatta pioniera di una protesta contro il Comune di Roma che ha deciso di aumentare a tradimento le rette scolastiche per gli asili nido, senza darne alcuna evidenza alle famiglie e affossando ancor di più la situazione già abbastanza in bilico di tanti di noi.
Ad esempio, nel mio caso: dovrei cominciare a pagare adesso la retta per Massimo che frequenta l'ultimo anno di nido. Cosa che fino a luglio scorso, non era affatto prevista, visto che il terzo figlio era esente totalmente.
Adesso, invece, per il terzo figlio, le famiglie con reddito ISEE maggiore a 10.000 euro, devono pagare.
E la cifra, non è nemmeno irrisoria, tutt'altro.
Questo comporta una spesa che non era affatto prevista fino a poche settimane fa e ci ritroviamo ormai a giochi fatti a non poter avere altra scelta.
E se l'avessi saputo, magari, avrei potuto decidere di mandarlo alla scuola dell'infanzia, visto che rientrava, per età, nella fascia di bimbi che potevano frequentarla, ma per comodità, ho deciso invece di fargli fare un anno di nido in più, visto che poi, tutto sommato, era anche a costo zero.

Per questo, per la decisione che hanno preso, per le modalità con cui è stata presa, non vogliamo accettare passivamente e vogliamo farci sentire a gran voce. Insieme ad un gruppo di genitori agguerritissimi, stiamo cercando la strada più giusta per farci valere: protestando su tutti i canali possibili (stampa, televisione, radio...), consultando legali e unendoci, perchè solo così riusciremo ad essere credibili. E soprattutto stiamo cercando di INFORMARE le famiglie, che ancora sono del tutto ignare della situazione, proprio perchè è stata fatta passare in sordina, in silenzio...

Dobbiamo smetterla di aspettare che siano "altri" a far valere i nostri diritti, perchè tanto questi "altri" non hanno alcun interesse di far funzionare le cose, dobbiamo rimboccarci le maniche, informarci e agire, da soli.
Hanno toccato i nostri figli, hanno toccato la serenità delle nostre famiglie.
Non hanno idea di cosa possono fare delle mamme agguerrite.
Per chi fosse interessato, le informazioni si trovano sul sito de Le Nuove Mamme Roma e se si vuole aderire al gruppo per metterci la faccia e la voce, ecco il gruppo facebook.
Vi aspetto. Tutti: mamme, papà, nonni, maestre... tutti!

Insomma, un settembre niente male, dai.

lunedì 7 aprile 2014

Piccole stiliste in erba

Siamo state all'evento organizzato da Monnalisa.
La giornata era splendida: un bel sole ha accompagnato la nostra passeggiata nel cuore di Roma per arrivare all'appuntamento al negozio Monnalisa a Via Borgognona.
L'attesa e l'aspettativa erano alte.
Le mie bimbe, curiose e bramose di mettere le loro dolci e appiccicose manine su tutti quei bei vestiti, non stavano nella pelle.
Arriviamo e salutiamo papà e Massimo, che se ne vanno a giocare a palla a piazza San Silvestro... e noi entriamo!


Miriam si è subito buttata a capofitto a lavoro, appena siamo entrate: ha scelto il vestito, gli accessori, i fermagli, le scarpe e via... con una rapidità incredibile, ha finito in pochissimo tempo.




Melania, l'ha osservata, inizialmente si è tenuta un po' in disparte, forse perchè disorientata, o forse perchè lei, essendo una perfezionista ed una a cui piace riflettere sulle cose, stava rimuginando sul da farsi e sul modo migliore per approcciare alla cosa.
Nel frattempo, però, aiutava la sorella nelle sue scelte...



Finalmente, si lancia all'opera anche lei e sceglie il vestito da far indossare al suo manichino


... che doveva essere perfetto, dalla testa, ai piedi.
E giù pure di spazzola a pettinare la parrucca


Ha più volte aggiustato, ritoccato, sistemato, acconciato... fino a che non è stata completamente soddisfatta del proprio lavoro, noncurante di ciò che stava accadendo attorno a lei, perchè era troppo intenta in ciò che stava creando

L'ho osservata attentamente: mi piace il suo modo di fare.

Alla fine, i risultati sono stati veramente piacevoli ed originali, c'era un tocco di loro stesse in entrambi gli allestimenti, o almeno, io l'ho riconosciuto.
Ora, se vi piacciono le loro vetrine, correte a mettere un bel mi piace su instagram a Miriam e a Melania!

lunedì 17 febbraio 2014

Ho liberato un libro

Anche quest'anno ho partecipato allo ZebukDay: nella giornata di San Valentino si prende l'impegno di liberare una copia di un libro che abbiamo letto e che ci è piaciuto, per dargli nuova vita, per farlo capitare tra le mani di qualche sconosciuto che, speriamo, l'apprezzerà altrettanto.
E' una bella iniziativa per far volare la lettura, la cultura, per condividere in maniera concreta pensieri e parole.

Io ho condiviso una copia del libro "Angeli e Demoni" di Dawn Brown, autore che apprezzo molto, ma che, maggiormente, ho apprezzato in questo romanzo, proprio perchè ambientato nella mia Roma.
Ormai vengono organizzati tour per visitare i luoghi di Roma descritti in questo romanzo, esattamente rispettando l'ordine di comparizione degli stessi nello scritto, citando i passi in cui vengono descritti, eccetera.



Dove l'ho liberato?
Semplice: il venerdì pomeriggio sono impegnata con le bimbe in palestra, quindi, quale posto migliore di uno spogliatoio femminile?
Eccolo qua.
Fai buon viaggio Brown!


mercoledì 5 febbraio 2014

Scarpe da trekking a Roma

Non possiamo certo lamentarci per il clima invernale a Roma, certo che no.
Quest'anno non abbiamo neanche visto l'ombra di un fiocco di neve, quindi figuriamoci!


Però abbiamo altre difficoltà da superare, altre "barriere" e ostacoli da cui difenderci: la pioggia, che anche se si tratta di due gocce due di numero, la città diventa un putiferio, un bailamme di pozzanghere, veri e propri laghi che si creano dal nulla, strade in cui si aprono buche come se fossero fatte di burro e percorsi accidentati.
In pratica, portare i bambini a scuola diventa un'impresa, un'ardua impresa.
E pensate che significa in questi giorni passeggiare per Roma... sui sanpietrini, poi!!!!
Ma, ho scoperto che le scarpe da trekking sono perfette: PER FET TE!


Sono sicure, sono calde, sono antiscivolo.
E se poi hanno anche il sistema innovativo Gore-tex che permette al piede di respirare e di rimanere asciutto anche quando fuori si cammina sulle acque, allora le scarpe da trekking sono l'ideale anche in una città come Roma.


I modelli che abbiamo provato sono: Adidas Terrex e Selewa Jr Alp Trainer.

Per sapere quali altre scarpine abbiamo provato, cliccare qui.

giovedì 2 gennaio 2014

Il 1° dell'anno

Quest'anno non abbiamo preso impegni parentali per il 1° dell'anno, non avevamo programmi: solo noi 5.
Che abbiamo fatto?

Cielo limpido, temperatura mite, bimbi allegri e noi con la voglia di camminare in città.
Ecco il nostro capodanno in qualche immagine...
















Direi che meglio di così, non si poteva iniziare l'anno!!!!!
Per tutti i dettagli sull'itinerario.... leggete su "Le Nuove Mamme on the Road Roma"!

martedì 17 dicembre 2013

Il mio biglietto dei desideri di Natale

Il tradizionale albero di Natale alla Stazione Termini a Roma è caratteristico, perchè è decorato con una valanga di desideri, ovvero, chiunque passi di lì, può appendere sopra l'albero un foglietto con su scritto i suoi desideri per Natale, come se si ritornasse bambini e si riscrivesse la lettera a Babbo Natale.
Ha un che di magico.
Ci ho pensato, ho provato a formulare un desiderio, uno solo... è difficile, eh.
Perchè subito si pensa a mille cose: alla famiglia, i figli, la felicità, la salute, il benessere, la sicurezza, l'equilibrio, la serenità.

No, ce ne vuole solo uno, altrimenti perde di valore, no?
E allora, ecco il mio.


giovedì 5 dicembre 2013

Mamma Cult for Blogger - il resoconto

A distanza di tempo, arriva finalmente il resoconto del raduno di Blogger con Mamma Cult... e anche questo incontro è andato.
Non potevamo sperare in una giornata più bella e assolata e la cornice di Villa Torlonia non ha affatto deluso nessuno dei presenti.
E la Casina delle Civette ha affascinato non poco anche i più piccoli.


I bimbi si sono divertiti un sacco.



Noi genitori ci siamo goduti una giornata all'aperto, anche se, proprio riposante non è stata, visto che siamo stati impegnati a rincorrere i nostri pargoli in giro... ma tant'è e va bene così!



L'organizzazione di MammaCult è stata, come sempre ormai, impeccabile e ringrazio vivamente, oltre a Francesca, anche tutti gli sponsor dell'incontro: da AlceNero per le merendine a SottoCoperta per i dolcissimi e bellissimi pigiamini.
Grazie veramente!


Insomma, siamo stati talmente tanto presi da tutto il contesto, che non siamo riusciti a conoscerci per bene... quindi, care mamme blogger, io la butto lì, poi vedete un po' voi: che ne dite se ci rivediamo, ma stavolta SENZA nani?!?!!?
Però... guardate qua... QUANTO SO' BELLI!!!!


Per il resoconto più dettagliato e ricco di foto e particolari, vi rimando a questo link.

martedì 3 dicembre 2013

Passeggiata per le Torri di Roma

Avevo regalato a mia sorella un pacchetto di visite con Mamma Cult un sacco di tempo fa, a Natale passato, se non ricordo male.
Nel frattempo sono successe un sacco di cose, tra cui quella che lei è rimasta incinta, dettaglio non trascurabile, ed ha sempre rimandato l'uscita.
Poi, finalmente, è capitata l'occasione giusta: bel tempo, bimbi tutti privi di malanni vari, nessun altro impegno di mezzo, Mariolla con panzone in ottima salute e a termine ("metti che sta passeggiata smuove qualcosa e nasce sta bimba?!")... insomma, dovevamo cogliere l'attimo.
Così, quando Francesca di Baby Planner Italia mi ha informato di questa visita guidata, non me lo sono fatto ripetere due volte, così come ha aderito immediatamente anche mia sorella col marito e con Sofia.

La giornata era splendida veramente, una tipica giornata settembrina romana, di quelle che io tanto adoro.
Arriviamo con un po' di anticipo all'appuntamento e ci concediamo un caffettino...


Poi la visita è iniziata... con entusiasmo, con allegria e scoprendo tante, ma tante cose e guardando Roma da angoli che non conoscevamo


E sempre con il naso rivolto all'insù!


Le bimbe hanno camminato, hanno giocato, si sono stancate tanto, hanno visto tante cose anche loro... non so quanto di quello che vedono capiscano, di sicuro quell'aria pregna di storia e ascoltare tutte quelle notizie fa bene loro e le introduce a questo mondo fantastico che ci circonda e che non viene affatto valorizzato.


Gli onnipresenti cavalli di Miriam non sono affatto mancati... nemmeno a dirlo!


E Massimo se l'è dormita beato... roba da gran signori, questa!


Insomma... le 5 "M" (con sorella panzamunita, cognato e Sofia al seguito) si sono imbarcati in questa nuova avventura e si sono divertite da matte!
Bella, bellissima giornata.

Per sapere tutto l'itinerario, le leggende raccontate e come si è svolta la passeggiata, vi rimando a Le Nuove Mamme on the Road: live from Rome!

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...