"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta MammaCult. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MammaCult. Mostra tutti i post

giovedì 5 dicembre 2013

Mamma Cult for Blogger - il resoconto

A distanza di tempo, arriva finalmente il resoconto del raduno di Blogger con Mamma Cult... e anche questo incontro è andato.
Non potevamo sperare in una giornata più bella e assolata e la cornice di Villa Torlonia non ha affatto deluso nessuno dei presenti.
E la Casina delle Civette ha affascinato non poco anche i più piccoli.


I bimbi si sono divertiti un sacco.



Noi genitori ci siamo goduti una giornata all'aperto, anche se, proprio riposante non è stata, visto che siamo stati impegnati a rincorrere i nostri pargoli in giro... ma tant'è e va bene così!



L'organizzazione di MammaCult è stata, come sempre ormai, impeccabile e ringrazio vivamente, oltre a Francesca, anche tutti gli sponsor dell'incontro: da AlceNero per le merendine a SottoCoperta per i dolcissimi e bellissimi pigiamini.
Grazie veramente!


Insomma, siamo stati talmente tanto presi da tutto il contesto, che non siamo riusciti a conoscerci per bene... quindi, care mamme blogger, io la butto lì, poi vedete un po' voi: che ne dite se ci rivediamo, ma stavolta SENZA nani?!?!!?
Però... guardate qua... QUANTO SO' BELLI!!!!


Per il resoconto più dettagliato e ricco di foto e particolari, vi rimando a questo link.

martedì 3 dicembre 2013

Passeggiata per le Torri di Roma

Avevo regalato a mia sorella un pacchetto di visite con Mamma Cult un sacco di tempo fa, a Natale passato, se non ricordo male.
Nel frattempo sono successe un sacco di cose, tra cui quella che lei è rimasta incinta, dettaglio non trascurabile, ed ha sempre rimandato l'uscita.
Poi, finalmente, è capitata l'occasione giusta: bel tempo, bimbi tutti privi di malanni vari, nessun altro impegno di mezzo, Mariolla con panzone in ottima salute e a termine ("metti che sta passeggiata smuove qualcosa e nasce sta bimba?!")... insomma, dovevamo cogliere l'attimo.
Così, quando Francesca di Baby Planner Italia mi ha informato di questa visita guidata, non me lo sono fatto ripetere due volte, così come ha aderito immediatamente anche mia sorella col marito e con Sofia.

La giornata era splendida veramente, una tipica giornata settembrina romana, di quelle che io tanto adoro.
Arriviamo con un po' di anticipo all'appuntamento e ci concediamo un caffettino...


Poi la visita è iniziata... con entusiasmo, con allegria e scoprendo tante, ma tante cose e guardando Roma da angoli che non conoscevamo


E sempre con il naso rivolto all'insù!


Le bimbe hanno camminato, hanno giocato, si sono stancate tanto, hanno visto tante cose anche loro... non so quanto di quello che vedono capiscano, di sicuro quell'aria pregna di storia e ascoltare tutte quelle notizie fa bene loro e le introduce a questo mondo fantastico che ci circonda e che non viene affatto valorizzato.


Gli onnipresenti cavalli di Miriam non sono affatto mancati... nemmeno a dirlo!


E Massimo se l'è dormita beato... roba da gran signori, questa!


Insomma... le 5 "M" (con sorella panzamunita, cognato e Sofia al seguito) si sono imbarcati in questa nuova avventura e si sono divertite da matte!
Bella, bellissima giornata.

Per sapere tutto l'itinerario, le leggende raccontate e come si è svolta la passeggiata, vi rimando a Le Nuove Mamme on the Road: live from Rome!

giovedì 3 ottobre 2013

Mamma Cult for Blogger - Roma

A quasi un anno di distanza, io e Federica, con l’aiuto di Francesca Camerota, fondatrice di Baby Planner Italia e del progetto Mamma Cult, abbiamo un’occasione per vederci e chiacchierare in compagnia delle nostre famiglie e questa volta godendoci anche una bella visita culturale!

Ecco per tutte noi blogger il “Mamma Cult for Blogger”, un appuntamento con la cultura e un momento di chiacchiera, tutto studiato secondo i principi di Mamma Cult: cultura + famiglia + relax.

L’evento si svolgerà il sabato 26 ottobre 2013 a Villa Torlonia e prevede una visita culturale Mamma Cult nel parco di Villa Torlonia e alla Casina delle Civette; a seguire un momento di chiacchiera e relax mentre i bambini mangeranno le deliziose merende Alce Nero. Per i più piccolini inoltre ci saranno i nuovi prodotti della linea Baby Food di Alce Nero.
Mamma Cult offre a tutte le Blogger la visita culturale, con una guida turistica abilitata e auricolari.

Ci vediamo 26 ottobre 2013 alle ore 10.30 a Villa Torlonia all’ingresso di Via Nomentana 70.

Mamma Cult offre a tutte le blogger e le giornaliste la visita culturale e l’animazione per i bambini.
Il costo del biglietto di ingresso alla Casina delle Civette è di 4€, a meno che non godiate della gratuità 

Requisiti per partecipare:
  • Essere mamma
  • Essere blogger
  • Avere un blog attivo da almeno un anno (di qualsiasi genere: personale, food, creativo, etc…)
Vivere a Roma, non è vincolante… se altre blogger sparse in giro, vogliono unirsi a noi, ne saremo ben liete!

Durante la visita della Casina delle Civette, è opportuno utilizzare con i più piccini un marsupio, ma se volete avrete la possibilità di provare le Mei-Tai messe a disposizione da Dolcemamù e una nostra consulente sul “portare” Eliana sarà a disposizione per imparare ad utilizzare le fasce!

Per prenotarvi e per sapere tutti i dettagli del caso e gli orari, meglio contattarci in privato, scrivete a info@babyplanneritalia.it

Se vi va, per far conoscere meglio l’iniziativa, esponete il bannerino sul vostro blogger e diffondete le informazioni quanto più possibile!
Facciamo in modo di esserci tutte, ne vale la pena!



Roma 26 ottobre 2013
La Casina delle Civette a Villa Torlonia
Un itinerario in passeggino all’interno di uno dei giardini più suggestivi di Roma, creato poco più di un secolo fa dai Torlonia, una famiglia mercantile di origine francese che seppe raggiungere ricchezze e prestigio in poco tempo. Nella villa romana sulla via Nomentana essi  dimostrarono lo status sociale, le aspirazioni culturali e le proprie eccentricità. Passeggiando nei giardini scopriremo storie inaspettate del nostro recente passato, ammireremo costruzioni e arredi molto particolari fino a raggiungere la  Casina delle Civette. A questo punto “bimbi in spalla” perché con la fascia o il marsupio entreremo in un favola…..Le  eccentriche  forme architettoniche, le vetrate e le decorazioni liberty di questo edificio vi sorprenderanno!
Ritrovo: Ingresso a Villa Torlonia in Via Nomentana, 70

Durata: 1 ora e mezza

mercoledì 20 giugno 2012

Un po' di letture in giro sulla rete

Forse sono a corto di argomenti, o forse ho il blocco dello scrittore, o forse mi piace più curiosare in giro ultimamente e farmi una cultura del tutto e del niente, aprire la mia mente, guardare l'erba del vicino, imparare e vedere cose nuove... e magari fare anche qualcosa di buono e costruttivo.

Condivido queste mie letture anche qui, in modo da avere il punto di vista di chi passasse a leggere e a sbirciare da queste parti e non avesse nient'altro di meglio da fare e anche come mio promemoria.

Ad esempio...

Leggo sempre con tanto affetto e tenerezza le avventure della piccola Nina, raccontate dalla sua incredibile mamma... anzi, super-Mamma! Quando leggo i suoi post sorrido, mi commuovo, partecipo ai progressi della sua bimba speciale, prego e spero con loro... purtroppo non posso fare molto altro e mi sento veramente un essere inutile in questo senso, ma sono molto vicina alle loro vicende e le seguo appassionatamente!

Una delle mie letture preferite poi è Chiara... quanto mi rilassa leggerla e guardare i suoi scatti, così carichi di amore e grondanti dolcezza... i suoi racconti sono sempre rassicuranti, caldi come un abbraccio e profumati di sole!
Era sempre un piacere leggerla, ma da quando l'ho conosciuta di persona, diverso tempo fa ormai (quando ci rivediamo?!), è come se la sentissi ancor più vicina e riuscissi a captare ancora meglio il suo messaggio.

E poi segnalo anche il prossimo appuntamento di Mamma Cult a Roma per sabato 23 giugno mattina alla Basilica di San Lorenzo fuori le mura, accorrete che ne vale la pena, anche perchè stavolta è pure GRATIS!!!!

Non posso non parlare di "downshifting" che va tanto di moda in questo periodo, ma devo dirlo... questa pratica la seguivo ancor prima della crisi, dell'ecosostenibilità e di tutto il resto di queste belle teorie uscite ultimamente... io lo dico da sempre che STIRARE FA MALE!!!! E per convincervi ancor più di questo, leggete qui: 10 buoni motivi per smettere di STIRARE!!!
Lo dico sempre io, nonostante tutte le critiche che mi tiro dietro di mia madre a riguardo, che stirare nuoce gravemente alla salute, al tempo libero e al portafogli...

E per chiudere in bellezza, per farci due risate sulla nostra sindrome premestruale e tutto ciò che comporta, consiglio, se non l'aveste già fatto, di leggere questo post di Simona: "Lettera aperta all'uomo medio" che fa letteralmente sbellicare, ma che dice delle indiscusse e scomode verità!

E in ultimo, vi segnalo questo giveaway per poter vincere un vestito nuovo, basta entrare nel link, segnarsi e votare il vestito preferito, facendo attenzione alla disponibilità delle taglie.
E allora... buona fortuna!

sabato 19 maggio 2012

Passeggiata romana con Mamma Cult

Come avevo anticipato, non ci siamo persi il tanto atteso appuntamento di sabato mattina: un'allegra passeggiata nel cuore di Roma organizzata da MammaCult, ripercorrendo strade e vicoli e piazze che già conosciamo in ogni angolo, in ogni sfumatura, sotto qualsiasi luce... ma stavolta l'abbiamo fatto in compagnia di quanto abbiamo di più caro al mondo: i nostri figli!
Un manipolo di genitori coraggiosi e iperattivi si sono incontrati, si sono armati di santa pazienza e collaborazione, di scarpe comode e borse capienti per affrontare questa passeggiata romana "speciale".
Innanzitutto devo ringraziare un po' di persone, senza le quali non avrei mai e poi mai potuto godermi un po' di questa mattinata:
1) Francesca di BabyPlanner che ha avuto la pazienza e la capacità di avere questa idea geniale, di organizzare tutto a puntino, di stare appresso a tante esigenze e tante richieste e, non ultimo, per aver spinto per quasi tutto il tempo la carrozzina vuota di Massimo (sì perchè Massimo ha voluto passeggiare in braccio a me e basta!), portandola sui sanpietrini di Roma, cosa non banale se si pensa che era pure completata da tanto di pedanina, dalla quale saliva e scendeva a suo piacimento Miriam... grazie, grazie, mille volte grazie!!!!!
2) Una delle mamme presenti che, molto carinamente, mi ha prestato la sua fascia portabebè che mi ha completamente svoltato la passeggiata: ho scoperto cosa vuol dire usare queste fasce, che ancora non avevo mai provato materialmente... è proprio vero che riescono a cambiarti la vita! Ho portato Massimo con disinvoltura, senza stancarmi troppo e riuscendo pure a spingere l'altro passeggino, che sarebbe stato destinato a Melania, ma che non ne ha voluto proprio sapere di starsene tranquilla seduta sopra, ma ha pensato bene di scorrazzare in giro con gli altri bimbi!
messo nella fascia, se l'è dormita per tutto il tempo!
E ringrazio the last but not least:
La mia carissima, insostituibile amica di sempre Laura, che ha aiutato e supportato spesso e volentieri Marco ad agguantare ora l'una e ora l'altra delle mie belve impazzite e vogliose di scorrazzare per tutta piazza Navona,quasi come se volessero farsi un bagno in una delle fontane!






Detto questo, passiamo alla cronaca della mattinata.
Arriviamo, con il solito quarto d'ora accademico di ritardo, all'appuntamento a Piazza Farnese.
La giornata si prospetta meravigliosa, un sole limpido e chiaro illumina la città, come ormai non la vedevo da un sacco di tempo... mi ero quasi dimenticata di certi luoghi, di certi rumori, di certi odori... mi è sembrato di rituffarmi nella mia Roma, di riappropriarmi dei miei angoli che tanto ho adorato e che ora però guardo con occhi diversi, felice di poter condividere tutto questo con i miei bimbi, che, ovviamente non è che hanno ben compreso cosa li circondava e cosa stavamo guardando, ma che sicuramente cominciano sin da ora  ad imparare ad apprezzare questo nostro patrimonio, man mano i loro occhi si avvezzeranno al bello, all'armonia e alla ricchezza che solo una città come la nostra può offrire.
Insomma, dicevo, arriviamo all'appuntamento dove ci aspettava già la solerte Francesca con la guida, munite di auricolari e una bag con tanto di merendine per i bambini e una dolce colazione per noi grandi, dei cupcake fatti ad opera d'arte!





Lì abbiamo incontrato anche le altre mamme e papà, le presentazioni di rito... la poppata di Massimo dell'ultimo minuto e via a passeggio.
Non è stato banale, non è stata tutta rosa e fiori, non è stata facile gestire i bimbi, il traffico di Roma, i vicoli, i passanti, insomma... abbiamo sudato un po', ma è stato veramente bello, allegro, divertente, gioioso...
Passeggiando per quelle straduzze, io con Massimo nella fascia e spingendo un carrozzino e la mia amica Laura rincorrendo ora uno e ora l'altro dei nostri bimbi, ci siamo guardate in faccia e ci siamo dette: "Chi l'avrebbe mai immaginato che saremmo arrivate a questo punto!? Ti ricordi quante passeggiate, quante zingarate, quanti aperitivi dell'ultimo minuto ci siam fatte qui?... e ora... eccoci ....!" E lei mi ha risposto: "Sì, è vero... ma guarda che meraviglia ora!", indicando i nostri bimbi che camminavano mano nella mano...
Vero. Verissimo.
Abbiamo goduto di capolavori e meraviglie che il mondo intero ci invidia.
Fontane, piazze, vicoli, statue, dipinti, chiese, chiostri...
Tutto accompagnato da un'attenta spiegazione della nostra paziente guida.
E' stato veramente bello.
Stancante, sì... ma bello.
E' stato anche bello vedere come si instaura un clima di complicità e di solidarietà tra mamme e papà, non ci si crede finchè non ci si ritrova avvolti da questo calore.
I bimbi erano di tutti, gli adulti guardavano e stavano attenti a tutti i bimbi presenti, come se fossero tutti stati i propri figli, senza distinzione, senza menefreghismo, ognuno ha aiutato in base a quanto si poteva fare, alleviando le difficoltà estemporanee, cercando di rendere le cose più facili per tutti...
Quanto girerebbe meglio il mondo se fosse sempre così, no?


martedì 24 aprile 2012

Mamme, facciamo una passeggiata... CULT?

Oggi vi scrivo per segnalare, se non la conoscete già, questa favolosa iniziativa: visite culturali adatte a tutta la famiglia, anche e soprattutto con bimbi piccoli al seguito per tutte le mamme che hanno voglia di riconquistare la propria città, di rivedere luoghi cari, di conoscerne dei nuovi, per condividere con i loro piccoli la bellezza che ci circonda.
Siamo talmente fortunati a vivere in un posto che ci offre davvero tanto sia dal punto di vista culturale che paesaggistico, che bisogna abituare da subito i nostri figli ad apprezzarlo e a valorizzarlo nel modo giusto.
E d'altra parte però, ci facciamo prendere dalla routine quotidiana, dalla stanchezza, tanto che molto spesso il finesettimana lo concentriamo con tutte quelle cose che non siamo riuscite a fare prima, tralasciando momenti di svago "diversi", perchè prese da tanti pensieri, da mille impegni... e diciamocelo pure, almeno per me vale anche un po' di pigrizia, eh!
Come rifiutare un'occasione del genere, quando c'è MammaCult che ci organizza tutto alla perfezione al posto nostro?! Noi dobbiamo soltanto presentarci e divertirci e goderci la visita guidata... E questo è uno dei mille servizi che offre Baby Planner Italia!!!
Scegliete quello che vi fa più comodo, ce n'è per tutti i gusti e più saremo ad aderire e a mostrare interesse, più saranno man mano gli incontri! Qui trovate il programma e tutte le indicazioni necessarie. Questa rete innovativa non è solo su Roma, ma coinvolge diverse città... e vuole ingrandirsi!
Sono convinta che è una splendida occasione per conoscerci, per trascorrere un po' di tempo con le nostre famiglie in maniera diversa e per stare fuori casa in maniera intelligente!
Noi intanto andremo all'incontro del 19 maggio. Date un'occhiata!
Ci saremo! Tutti quanti!!!!
E voi?

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...