"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Ecor. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ecor. Mostra tutti i post

domenica 3 novembre 2013

Spatzle agli spinaci con pancetta

L'invito di Ecor era troppo invitante per tirarmi indietro, così mi son fatta un giro nel negozio NaturaSì più vicino a casa ed ho fatto spesa.
Tra i vari prodotti (parecchi, direi) in offerta, ho trovato gli spatzle, che non avevo mai preparato prima, ma che avevo già mangiato un paio di volte e mi erano piaciuti parecchio e, anche se la mia cucina non prevede molto spesso prodotti d'oltralpe, dal momento che mi sento terrona fin nel midollo, non potevo perdermi questa occasione: erano in offerta e sulla confezione, oltra al fatto di essere rigorosamente bio, erano pure in offertissima... perchè non provare?!


Così ho fatto questa piacevole sorpresa a Marco per cena: una cena super-bio!

Ingredienti per 2 persone:
1 confezione di spatzle agli spinaci
pancetta a cubetti (noi avevamo ancora l'asso nella manica: la pancetta presa in montagna questa estate, che usiamo nelle occasioni speciali o per esaltare un piatto particolare!)
1 cucchiaio di olio evo grezzo (che io adoro!)
erba cipollina (dell'orto sul terrazzo!)
panna di riso
sale

Procedimento
Mentre mettete a bollire l'acqua per lessare gli spatzle, che si cuoceranno in un minuto soltanto, in una padella ho messo la pancetta, l'erba cipollina triturata e un cucchiaio d'olio.


Far andare a sfricolare per un po', finchè il grasso della pancetta non diventa trasparente, poi aggiungere la panna di riso, amalgamare e spegnere.


Calare gli spatzle per un minuto e scolarli, non usando lo scolapasta, altrimenti si incollano tutti, ma con la "schiumarola" (si chiama così dappertutto in Italia?! Non saprei!) e metterli nella padella del condimento.


Far mantecare per qualche istante e servire caldi.
Buon appetito!


Ecco la mia ricetta su Ecor!
E per i negozi a cui rivolgersi, vi rimando a NaturaSì e CuoreBio.

lunedì 27 maggio 2013

Insalata di grano duro integrale al pesto

Ho provato un nuovo prodotto: il grano duro integrale dell'azienda Ecor, leader in italia per la produzione di alimenti biologici e biodinamici, interamente prodotti in Italia.

Oltre ai benefici di questo cereale, prodotto poi in agricoltura biologica, il sacchetto ha una dicitura che mi ha affascinato immediatamente: "Pronti in 15 minuti" non potevo non provarlo immediatamente!


Così, mi sono lanciata con quel che avevo in frigorifero...

La consistenza di questa insalata fredda, è una via di mezzo tra un cous cous e un'insalata di riso... ho capito che si può veramente trattare come una qualsiasi pasta fredda, inventando e combinando ingredienti come ci pare e piace.

Ah... aggiungo solo che Massimo si è leccato il piatto!
Quindi direi che è un primo piatto fresco e sano anche per i bambini più piccoli!

Ingredienti per 6 persone 
1 sacchetto di grano duro integrale
pesto al basilico
pomodorini ciliegino
origano (facoltativo)

Procedimento:
Lessare il grano in 2 litri di acqua bollente e, da quando riprende il bollore, far cuocere per 15 minuti.
Nel frattempo, in una insalatiera bella capiente, versare il pesto ed i pomodorini tagliati a cubetti, spolverando il tutto con un po' di origano.
Quando il grano sarà cotto, scolarlo per bene e versarlo nell'insalatiera con il condimento.
Amalgamare il tutto e lasciar raffreddare del tutto.

Buon appetito!



Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...