"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Lazzaris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazzaris. Mostra tutti i post

mercoledì 8 giugno 2011

Un amico a merenda e la torta con marmellata di pere e gocce di cioccolata

Per contenere l'esuberanza delle bimbe, è quasi incredibile, c'è bisogno di avere altri bimbi in casa!
Chissà perchè diventano subito più collaborative, molto meno irrequiete e, come è ovvio che sia, si divertono molto di più.
Ieri pomeriggio abbiamo avuto degli ospiti "VIB" (Very Important Blogger!!!!).
Federica con il suo Fili, son venuti a trascorrere un paio di ore nel nostro casino quotidiano.
Immersi in giocattoli, per lo più rosa, e scorrazzando con la moto di Hello Kitty, credo che si siano divertiti pure loro... almeno me lo auguro!
Di sicuro le mie bimbe sono state benissimo... erano poi stanche morte, ma felici.
Ho potuto vedere il bel pancino di Federica, chiacchierare con Filippo e godere della loro compagnia.
Miriam si è comportata bene, anche se presa dai giochi con il suo amico, non si è lasciata scappare neanche una goccia di pipì e prontamente mi avvisava... per solidarietà anche Filippo poi la voleva fare!
Melania pure è stata brava... a parte un paio di momenti in cui cercava di agguantare Filippo per pizzicarlo, ma l'ho bloccata per tempo (meno male!) e Fili l'ha chiamata: "Melania la cattivina!!!!", mi è venuto da ridere!
Poi però l'ha ricoperto di baci sbavosi... almeno non porta rancore!

Per la merenda (delle mamme, visto che i bimbi me l'hanno snobbata, hanno preferito rimpinzarsi di fragole!) ho preparato questa torta con marmellata di pere biologiche e gocce di cioccolata, ovviamente sotto la supervisione di Miriam!

Ingredienti:
250g di
farina 00 del Molino Chiavazza
200g di zucchero
250g di ricotta
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
gocce di cioccolato fondente in abbondanza
qualche cucchiaino di confettura biologica di pere della Lazzaris

tortiera: stampo a due fondi (24 cm) della Guardini

Procedimento:
Sbattere bene le uova con lo zucchero, quindi incorporare la ricotta. Setacciare insieme la farina, il lievito, il sale e aggiungere il tutto nel composto delle uova. Unire poi le gocce di cioccolata. Versare il composto nella tortiera ben imburrata. Sulla superficie aggiungere qualche cucchiaino di confettura di pere disponendolo come meglio si crede... io preferisco una geometria "maculata", per velocità! E poi aggiungere qualche altra goccia di cioccolato. Infornare in forno già caldo a 180° per 30 minuti.





E questa è la versione di Federica: un pomeriggio tra amiche

lunedì 6 giugno 2011

Penne con salmone e salsa di arance

Non c'è dubbio, ci si lancia ora non solo con ricette velocissime per evitare di trascorrere ai fornelli troppo tempo, ma si cerca di surriscaldare il meno possibile tutta casa!
Ci vogliono sapori estivi, freschi... easy!
Ecco cosa ho creato: ho combinato il sapore del filetto di salmone dolce con quello fresco e agrumato della salsa di arance...

Ringrazio l'antico pastificio Verrigni per lo stupendo pacco che mi ha fatto recapitare, contenente un sacco di formati di pasta diversi, tra questi c'è anche un pacco di pennette rigate di semola di grano duro, ottimali per mantenere la cottura aldente e per trattenere i sapori del condimento.



Ringrazio poi la Lazzaris per la salsa d'arance: non avrei saputo fare di meglio!

Ingredienti per 2 persone:
200g di pennette rigate Verrigni
1 cucchiaio raso di salsa di arance della Lazzaris
200g di filetto di salmone (fresco è meglio, altrimenti si può prendere anche quello inscatolato!)
mezzo scalogno
olio
sale
peperoncino (facoltativo)

Procedimento:
Tritare lo scalogno e farlo soffriggere leggermente in una padella capiente. Unire quindi il filetto di salmone e spezzettarlo man mano che si cuoce. Coprire fino ad ultimare la cottura. Aggiungere il cucchiaio di salsa di arance verso la fine e amalgamare il tutto. Lasciare coperto fino a che la pasta non è cotta.



Lessare la pasta in acqua non troppo salata e scolarla per bene. Unirla al condimento e farla saltare per qualche istante nella padella.
Servire spolverizzando con del peperoncino.


mercoledì 25 maggio 2011

Polpettone ripieno e patate in umido


La pentola a pressione è una mia scoperta relativamente recente.
L'ho ricevuta in regalo per il matrimonio, ma l'ho cominciata ad usare solo da qualche mese... un po' per pigrizia nell'impararne l'utilizzo e un po' per i vari timori che mi aveva trasmesso mia madre, che racconta di episodi davvero spiacevoli con le vecchie pentole a pressione accaduti ormai almeno 40 anni fa...
Mi sono decisa quando mia sorella mi ha svelato le incredibili mirabilie che riesce a fare in poco tempo, con poco condimento e mantenendo al massimo i valori nutrizionali dei cibi cotti. Insomma, sembrerebbe quasi la fata turchina della cucina!
Così ecco la ricetta di questo polpettone ripieno in umido accompagnato con delle patate saporite.
Il tutto condito pochissimo, quindi ideale anche per chi è a dieta (o almeno ci sta provando!).
Potrebbe anche trattarsi di un piatto unico, visto che è parecchio nutriente e completo di tutto.

Ingredienti:
300g di macinato di bovino
300g di macinato di tacchino (o di pollo... o anche di maiale, per farlo più gustoso!)
3 cucchiai abbondanti di parmigiano grattuggiato
2 uova
2 fettine di pane raffermo ammollato in acqua o latte
una spolverata di insaporitore per carni in umido Ariosto
3 cucchiai d'olio
1/2 bicchiere di vino bianco o rosso
1 bicchiere d'acqua
200g di prosciutto cotto a fette (oppure pancetta a fette sottili... per farlo diventare veramente godurioso!)
100g di formaggio a fette (provola oppure emmenthal o anche sottilette)
3 patate grandi
3 cucchiai di salsa di peperoni della Lazzaris (facoltativa)

Procedimento:
Mischiare in una ciotola capiente le carni macinate, le uova, il pane ammollato ben sbriciolato e il parmigiano.
Stendere il composto su di un foglio di carta forno e appiattirlo. Ricoprirlo con uno strato di fette di prosciutto e in ultimo uno strato di formaggio a fettine. Arrotolare la carne, aiutandosi con il foglio di carta da forno.
Nella pentola a pressione, mettere l'olio e adagiare il polpettone, farlo rosolare senza coperchio per qualche minuto, quindi unire il vino, l'acqua, l'insaporitore Ariosto (altrimenti il sale) e le patate fatte a tocchi abbastanza grandi. Coprire con il coperchio a pressione e lasciar andare fino a 20 minuti dal cominciare del fischio a fuoco lento.
A quel punto, poi, scoprire e se c'è parecchia acqua, far andare a fuoco vivace per far evaporare il liquido in eccesso. Aggiustare di sale.
Far stiepidire e affettare.
Condire le patate con la salsa di peperoni.





Questo post partecipa al contest di Pentole di cristallo:

mercoledì 11 maggio 2011

Filetti di maiale in salsa di cipolla

Questa proprio ci voleva: una cena velocissima davvero!

Ingredienti per 2 persone:
filetti di maiale
2 noci di burro
2 cucchiai di salsa di cipolle della Lazzaris
sale

Procedimento
In una padella mettere una noce di burro e far cuocere i filetti di maiale. Verso fine cottura, in un pentolino far riscaldare la salsa di cipolla con l'altra noce di burro. A cottura ultimata della carne, salare leggermente e servire ricoperta di salsa.

lunedì 9 maggio 2011

Crostini variopinti

Per preparare dei crostini mille sapori non è che ci voglia poi molto, eh!
Basta avere gli ingredienti e un po' di fantasia nell'abbinarli...
Grazie alle varie salse fornitemi dalla Lazzaris ho fatto in un attimo...
Si deve bruscare leggermente il pane e servire tiepido, è tutto molto più gustoso così.
Ecco nel dettaglio cosa ti ho combinato:
- crostini con salsa di pere e fette di emmenthal
- crostini con salsa di peperoni e ricotta
- crostini in salsa di cipolle
- crostini in salsa di fichi e prosciutto crudo



Gli M-Hamburger

Non sono amante della carne, mangerei sempre e solo primi e dolci... si era capito, no!?
Quando però riesco ad inventarmi a casa qualcosa che me la faccia accettare con più sfizio, allora è meglio.
Marco, ovviamente, non credeva ai suoi occhi... peccato mancava una bella birretta fresca, ma la prossima volta provvederemo per tempo!

Ingredienti x 2 persone:
2 panini al latte a forma di medaglione
2 hamburger
2 cucchiai di salsa di cipolle della Lazzaris
2 sottilette

Procedimento:
Sulla bistecchiera cuocere gli hamburger in base al proprio gusto.
Alla fine, mettere a riscaldare anche i medaglioni tagliati a metà.
Spalmare su una metà del pane un cucchiaio di salsa di cipolle, e porre la sottiletta e infine l'hamburger.
Servire immediatamente!


martedì 3 maggio 2011

Penne con salsa di peperoni e ricotta

Tra i vari barattoli di varie specialità inviatemi dalla Lazzaris, c'è anche questo: la salsa di peperoni.
L'altra sera ho preparato un primo velocissimo e gustoso.

Ingredienti per 2 persone:
200g di penne
3 cucchiai di salsa di peperoni
2 cucchiai di ricotta

Procedimento:
Lessare e scolare la pasta, nella stessa pentola dove abbiamo cotto la pasta riversare le penne, aggiungere il resto degli ingredienti, amalgamare e servire!


venerdì 29 aprile 2011

Gnocchetti con pancetta, zucchine e birra

Ingredienti per 2 persone:
400g di gnocchetti
2 zucchine
1 scalogno
qualche cubetto di pancetta
2 cucchiaini di gelatina di birra doppio malto della Lazzaris
sale
olio


Procedimento:
Tagliare le zucchine a rondelle e tritare lo scalogno. Mettere tutto in una padella con un filo d'olio e un goccio d'acqua. Salare e far cuocere le zucchine per qualche minuto. Aggiungere poi i cubetti di pancetta e far andare fino a che il grasso della pancetta non diventa trasparente. Aggiunstare di sale.
Lessare gli gnocchetti, scolarli e mantecarli con il condimento aggiungendo la gelatina di birra e mescolare.
Servire ben caldi accompagnati da una bella birra ghiacciata.

lunedì 25 aprile 2011

Cornettini con confettura di pere e gocce di cioccolata

Per la colazione di Pasqua volevo preparare qualcosa di sfizioso, non la solita colomba, che tanto impazza sulle tavole in questi giorni e che poi alle lunghe stufa un po', ma qualcosa di piccolo, fragrante, goloso e profumato.
Così, complice Melania che si è svegliata all'alba e mi ha permesso di preparare al volo questi cornettini, sono riuscita a preparare una colazione di Pasqua davvero originale e buona!

Ingredienti per 6 cornettini:
1 rotolo di pasta sfoglia
6 cucchiaini di confettura biologica extra di pere della Lazzaris
una manciata di gocce di cioccolata fondente


Procedimento:
Srotolare la pasta sfoglia. Farne 6 spicchi. Su ciascuno spicchio riporre un cucchiaino di confettura di pere e qualche goccia di cioccolato.




Arrotolare gli spicchi partendo dalla parte più larga e finendo verso la punta. Curvarli leggermente. Disporre su una placca da forno ricoperta da carta e infornare a 180° per circa 20 minuti, in ogni caso, spegnere il forno quando diventano tutti belli dorati. Servire caldi...




lunedì 11 aprile 2011

Gnocchetti con gorgonzola e salsa di pere

Dopo il sabato trascorso a cicalecciare con le amiche e aver abbandonato il mio ruolo di mamma e moglie, ecco che domenica siamo rimasti tutti a casa, senza inviti in giro dai nonni e parenti vari, il tempo non è stato bello da subito, quindi abbiamo trascorso gran parte della giornata in casa, riprendendoci verso la seconda parte della giornata con un'uscita ai giardini, per una boccata d'aria e per far stancare ben bene le bimbe.
Come ogni domenica che si rispetti quando si va a pranzo dalle nonne, non ci si alza da tavola se non con una bella panza piena e non potevo certo deludere le aspettative di Marco questa domenica, dovevo cercare di essere all'altezza della situazione...
Mi son ricordata quindi che nel pacco di Lazzaris, mi era arrivato anche un vasetto di salsa di pere... quindi: "Al contadino non far sapere quant'è buono il cacio con le pere", no?!

Ingredienti:
200 g di gnocchetti
100g di gorgonzola
120 ml di panna da cucina
sale
2 cucchiai di latte
3 cucchiaini di salsa di pere Lazzaris
parmigiano grattuggiato


Procedimento:
Mettere l'acqua sul fuoco e lessare la pasta. Nel frattempo, in un pentolino mettere il gorgonzola a tocchetti, il latte, un pizzico di sale e far andare a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto, quando il gorgonzola si sarà sciolto, aggiungere la panna da cucina e far andare per qualche altro minuto, fino a che non diventa tutto cremoso. Spegnere il fornello e aggiungere nella crema fatta la salsa di pere e mescolare.
Scolare la pasta e condire.



Con questo post partecipo al contest:

Insalata di patate con gelatina di birra e pancetta

Mi è pervenuto uno stupendo pacco pieno di vasetti di tutti i tipi da:
un'azienda che produce salse, marmellate, confetture e gelatine per impreziosire e arricchire ogni nostro piatto e per farci sbizzarrire.
In tale pacco, ho trovato un paio di vasetti di gelatina di birra... l'iniziale panico del "Emmò che mi invento?" ha fatto posto a dei ricordi di sapori d'oltralpe: quando sono stata in Svizzera a trovare una mia amica che lavorava lì, ho mangiato un piatto a base di patate, pancetta e formaggio, accompagnando il tutto con una birra deliziosa... e allora ho voluto ispirarmi a questi ricordi per creare questa insalata.

Ingredienti:
2 patate grandi
100g di pancetta affumicata
1 scalogno
sale
olio
1 cucchiaio abbondante di gelatina di birra Lazzaris

Procedimento:
Lessare le patate, quindi sbucciarle, farle a pezzettoni grossolani e metterle nell'insalatiera. Tritare finemente lo scalogno e aggiungerlo alle patate. In una padella far soffriggere leggermente la pancetta in modo da renderla croccante e profumata. Versare la pancetta con il condimento nelle patate. Unire la gelatina di birra e aggiustare di sale. Se è necessario, aggiungere altro olio. Servire tiepida o fredda.



Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...