"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Fabbrica della Pasta di Gragnano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fabbrica della Pasta di Gragnano. Mostra tutti i post

giovedì 11 ottobre 2012

Stelle e Soli giganti nel piatto

E' stato bello vedere le facce di Miriam e Melania, quando ho portato in tavola questo insolito formato di pasta della Fabbrica della Pasta di Gragnano: 4 Stelle e 4 Soli di Capri.
A volte basta davvero poco per rendere un pranzo diverso e particolare, anche con gli ingredienti di sempre.
E poi, mi piace stupire le bimbe, mi piace vedere i loro occhioni brillare, le loro bocche allargarsi in sorrisi e urletti di gioia, le loro guance sporche di sugo e il rumore delle loro posatine nei piatti...


Non ho fatto condimenti troppo speciali, non serviva affatto, ho preparato solo un sughetto veloce, aggiungendo giusto qualche cubetto di pancetta preso alla bottega di fiducia del paesello di montagna per dargli un po' più di corpo e di profumo, il resto l'ha fatto la pasta stessa, di un'ottima consistenza


Sorrisi e appetito assicurati... e anche il bis... quindi per me, c'è rimasto ben poco da assaggiare...



Buon appetito!

martedì 20 marzo 2012

Fusilloni integrali con zucchine e pancetta

Un primo semplice e ricercato!? Il segreto sta nel fare un condimento semplice semplice e trovare un formato di pasta un po' insolito e magari dal gusto particolare, il che trasforma il piatto completamente, facendolo risultare nuovo e speciale!

E' per questo che ho scelto i fusilloni integrali della Fabbrica della Pasta di Gragnano.

Ingredienti per 2 persone
200g di fusilloni integrali della Fabbrica della Pasta di Gragnano
2 zucchine
una manciata di pancetta affumicata a cubetti
1 confezione di formaggio spalmabile
1 spicchio d'aglio
sale
olio

Procedimento
Intanto che l'acqua della pasta bolle, mettere in una pentola a cuocere le zucchine con olio, aglio e un pizzico di sale. Quando l'acqua bolle, versare la pasta che ha bisogno di almeno 12 minuti di cottura. Nel frattempo, verso fine cottura delle zucchine (io le lascerei un po' scrocchiarelle, ma questo dipende dai gusti), aggiungere la pancetta e far rosolare il tutto, fuori dal fuoco poi aggiungere il formaggio fresco spalmabile con 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta per far amalgamare e legare bene il tutto. Scolare la pasta e versarla nel condimento. Servire!!!


giovedì 27 ottobre 2011

Scialatielli al limone con pesto

Fino a qualche giorno fa qui a Roma si respirava ancora aria di estate: sole caldo, ma senza afa.
Anche a tavola ancora non si ha voglia di proporre cose troppo invernali, nonostante il calendario ce lo possa far pensare, così ecco una ricetta che ha ancora un po' il sapore dell'estate.

Ingredienti per due persone
200g di scialatielli al limone della fabbrica della pasta di Gragnano
olio evo
una manciata di pinoli
parmigiano grattuggiato
pecorino grattuggiato
basilico
sale
aglio

Procedimento:
Buttare nel frullatore i formaggi, parecchio olio, le foglie di basilico lavate e asciugate, un paio di spicchi di aglio spellato e i pinoli. Far andare per un bel po'. Lessare la pasta e scolarla. Condirla con questo pesto appena fatto. I profumi del limone e del basilico che si sprigionano in cucina sono davvero inebrianti!


giovedì 30 giugno 2011

Scialatielli al limone con crema di limone

Mamma mia che delizia sono questi scialatielli al limone della Fabbrica della Pasta di Gragnano!!!!!
Come se non bastasse, li ho conditi con la crema al limone.
Un profumo per tutta casa davvero invogliante!!!!

Ingredienti per 3 persone:
300g di scialatielli
il succo di 1 limone
1 scalogno
qualche fiocco di burro
1 confezione di panna da cucina
sale
pepe

Procedimento:
In una padella, sciogliere il burro e far rosolare leggermente lo scalogno tritato. Versare poi il succo del limone, la panna e far andare solo per qualche minuto. Salare e pepare. Nel caso, aggiungere un filo d'olio.
Lessare e scolare gli scialatielli e farli saltare in padella con il condimento.
Servire caldi.




mercoledì 22 giugno 2011

Riccioli al sapore di mare

La fabbrica della pasta di Gragnano è un altro marchio di altissima qualità ed eccellenza non solo italiana, ma direi proprio Partenopea!
Alla faccia di chi dice che al sud non si produce niente... si produce eccome!
Ieri sera a cena c'erano anche gli adorati nonni, mi son dilettata a preparare qualcosa di gustoso e fresco.
Niente sughi complicati, besciamelle e panne varie...
Volevo profumi veri, autentici, inebrianti, che ti riportano con la mente alle serate estive, quando si passeggia per i vialetti di qualche località di mare e si sentono i profumi dei sughetti di pesce e le fritture che si stanno per preparare... e la cosa si mescola con il rumore delle ciabatte sporche di sabbia che scricchiolano sull'asfalto, e il prurito della pelle dopo una giornata trascorsa sotto al sole.
Bello.

Ingredienti per 4 persone:
500g di pesce fatto a tocchetti tra salmone, seppie e calamari
300g di Riccioli
10 pomodorini
olio
2 spicchi d'aglio
mezzo cucchiaio di insaporitore per pesce Ariosto
peperoncino tritato

Procedimento:
In una padella antiaderente e capiente, mettere l'olio, l'aglio, il pesce, i pomodorini tagliati in quattro spicchi, l'insaporitore Ariosto e il peperoncino. Coprire e lasciar andare a fuoco dolce per una decina di minuti abbondanti, mescolando di tanto in tanto. Verso fine cottura, togliere il coperchio, alzare la fiamma e far asciugare l'acqua di troppo.




Lessare in abbondante acqua non troppo salata i Riccioli, quindi scolarli e versarli poi nella padella con il condimento. Alzare la fiamma e spadellare per qualche istante.





Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...