"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Terre Ducali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Terre Ducali. Mostra tutti i post

mercoledì 9 aprile 2014

Prepariamo la cena da soli: crostini al prosciutto

Qualche sera fà, ho fatto divertire i bimbi a prepararsi la cena da soli.
Ho pensato a qualcosa di veramente facile da realizzare e velocissimo da cuocere, in modo che i tempi di attesa fossero ridotti al minimo e allora ho proposto loro di preparare i crostini al prosciutto.

Ho preparato precedentemente tutti gli ingredienti già affettati e pronti all'uso: fette di pane, mozzarella a fettine e fette prosciutto crudo, in modo che loro, così si son divertiti ad assemblare il tutto, senza troppo sforzo e senza combinare troppi guai in giro.

Ho usato un prosciutto crudo veramente delicato e gustoso che si è ben prestato ad una ricetta così semplice.

Allora, dopo aver accuratamente lavato le tanto sporche manine, abbiamo immediatamente iniziato adagiando le fettine di mozzarella sul pane, le abbiamo ben schiacciate (e qui i bimbi già si divertivano parecchio), poi abbiamo adagiato sopra le fettine di prosciutto spezzettate (da notare l'impegno e la precisione di tutti e tre!)







Una volta disposto per bene il prosciutto, si mettono le fette di pane sulla placca da forno


e ci si fa un bell'applauso, per il lavoro svolto... ma non finisce qui...


Dopo pochi minuti di forno, giusto il tempo per far sciogliere leggermente la mozzarella, si torna subito a tavola per gustare la cena


E gnammmmmmm... "che buono che è quando la cena ce la prepariamo da soli, mamma!"

giovedì 3 aprile 2014

Tortiglioni alla carbonara di asparagi

Oggi vi presento un primo piatto con una verdura di stagione che amo moltissimo: gli asparagi.
Ma non si tratta di un primo piatto qualunque, affatto: è la mia adorata carbonara! Non potevo proporvi dei banalissimi asparagetti lessati o al vapore, troppo dietetici, non è da me, lo so, ne rimarreste tremendamente delusi!
Ho pensato bene di unire i due concetti: asparagi + carbonara classica, che ne sarà venuto fuori?

Provate per poter giudicare bene... io vi dico che non ve ne pentirete, poi fate un po' voi!

Una raccomandazione, il guanciale da utilizzare deve essere pieno di sapore, altrimenti non riesce a staccare bene il sapore e verrebbe coperto da quello degli asparagi, quindi utilizzatene uno buono. Io ho usato il guanciale stagionato di Terre Ducali: risultato garantito!

Ingredienti per 2 persone:
200g di tortiglioni
1 mazzetto di asparagi
100g di guanciale
2 tuorli d'uova
parmigiano grattuggiato
olio
sale
pepe

Procedimento:
Lessare gli asparagi fatti a rondelle in acqua salata e scolateli bene. Fateli andare in padella con un filo d'olio ed il guanciale, in modo da insaporirli per bene solo per qualche minuto.


Nel frattempo lessare la pasta in acqua salata e a parte sbattere i tuorli d'uova con sale, pepe e due belle manciate di parmigiano grattuggiato, mescolare il tutto e aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, per far diventare la salsa una bella cremina.


Scolare la pasta e buttarla nella padella degli asparagi, riaccendere il fuoco e versare sopra la salsa dell'uovo, mescolare e amalgamare bene, servire ben caldi.


Buon appetito!

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...