"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mare. Mostra tutti i post

giovedì 3 luglio 2014

Al mare, tra ragazze

Mi sono concessa una piccola pausa: una due giorni senza ufficio, orari e lavoro, senza corse e scrivania da occupare.
Mi sono concessa un lusso: andare al mare, non da sola, ma con le bimbe per due giorni da pendolari...
Già, le bimbe, le mie bimbe che ormai sono grandi e gestibilissime e divertentissime.
Ho scoperto che al mare ci si può persino sdraiare, cosa che non ritenevo più possibile.

Sì, sono andata al mare soltanto con Miriam e Melania, che ormai non vanno più a scuola.
Dice: "E Massimo?"
Massimo è andato al nido, come sempre, fino alle 16,30.



Sono una "malamamma" per questo?
Può essere. E ce la siamo goduta un sacco!
Abbiamo giocato, fatto il bagno, cantato, preso il sole... senza dover pensare ai cambi pannolino, al momento delle ninne, ai capricci, al "ha fame-caldo-sonno", al continuo: "Non si mangia la sabbia!!!", "Non ti allontanare!", "Fatti cambiare!"...e  via discorrendo.
So che mi capite. Qualsiasi mamma di un duenne mi capisce perfettamente.

Siamo state una favola, tutte e tre: le bimbe erano euforiche, il connubio mare-mamma-tutta-per-noi è stato una miscela nuova e ci è piaciuta. Ci siamo saziate una dell'altra. Ci siamo scoperte più in sincrono di sempre.
E anche Massimo è stato una favola al suo nido, tra le braccia della sua Manu (la sua educatrice preferita), con i suoi spazi, il rispetto dei suoi momenti di pappa-nanne-cambiocacca-etc...
Sono belli questi momenti diversificati tra figli.
Perchè i figli non sono tutti uguali, non hanno le stesse esigenze... ed è giusto trattarli diversamente.
Secondo me.
E poi, anche io ho diritto ad un po' di svago e leggerezza, no?!

mercoledì 31 luglio 2013

Se fossi al mare...

Se fossi al mare...
sarebbe a quello che considero il "mio mare", quello del Gargano, quello dove sono cresciuta, dove ho trascorso la mia prima infanzia, dove ho imparato a nuotare, a giocare, a pescare telline, ad acchiappare granchi, a mangiare cannolicchi crudi...
Se fossi al mare, sarei proprio lì, dove ritrovavo i miei parenti che non vedevo dall'anno precedente, dove vedevo i miei genitori, finalmente, rilassarsi dopo un anno di fatiche e routine frenetica e sdraiarsi al sole o giocare ad interminabili partite a carte, dove sentivo le battutine di papà nei confronti di mamma, dove sentivo le risate di mamma con le mie cugine grandi, dove loro sfoggiavano parei di tutti i colori e la sera si truccavano per uscire ed io non vedevo l'ora di diventare grande anche io per diventare bella come loro! ... con quei rossetti e quei tacchi alti.
Dove giocavo tutto il santo giorno con mia sorella e dove si era costrette a fare il pisolino pomeridiano! (magari mi ci costringesse qualcuno adesso a farlo!!!!)

Se fossi al mare, sarei al mio mare, dove l'aria era talmente calda e salmastra da rimanerti attaccata addosso anche dopo la doccia.

foto presa da pinterest

... dove le case sono tutte basse e talmente bianche da abbagliarti durante il giorno, e da continuare a fare luce anche di notte.
Se fossi al mare, sarebbe lì... dove l'acqua non diventa mai troppo alta... che puoi camminare da una "secca" all'altra.

Dove il colore delle bouganville è fucsia o vermiglio.
Dove il profumo delle cose buone da mangiare si respira sin dalle prime ore del mattino.
Dove il dialetto è quello famigliare, che mi piace ascoltare, che mi fa sentire subito a casa e quasi ne prendo la cadenza appena mi ci ritrovo dentro.
Dove i taralli o "scaldatelli" si sgranocchiano tra un bagno e l'altro e dove il cocomero è sempre rosso e succoso.
Dove la sera si passeggia tra i vicoli di Rodi Garganico, o di Vieste... o di Peschici... o anche verso l'interno, nel paese di mia nonna, Carpino, dove affondano profondamente le mie radici e dove prima o poi tornerò con tutta la mia tribù per far conoscere e apprezzare anche ai miei figli quei luoghi, quei sapori e soprattutto quelle persone, che, anche se non ci sono più, la loro presenza aleggia ancora lì ed è impressa in ogni granello di sabbia leggerissima.

foto presa da pinterest

Ecco... se fossi al mare... sarei al MIO mare.

Con questo post partecipo al divertente gioco che si è inventata Silvia e la ringrazio per avermi fatto ripercorrere tutti questi bei ricordi.

lunedì 15 luglio 2013

Chi si accontenta gode...

C'è chi parte per mete esotiche, chi prepara armi e bagagli e affronta lunghi viaggi, chi progetta e prenota... per noi, da qualche anno a questa parte, vacanza vuol dire quasi "casa".
I motivi sono tantissimi, a partire dalle mie estati passate con il pancione, oppure con bimbi piccoli, a finire con le scarse disponibilità economiche, passando poi per i periodi di ferie che spesso combaciano con i periodi di altissima stagione ovunque si vada a finire...
Insomma, ci si barcamena come si può e meno male che, comunque abbiamo delle validissime alternative.

Sì, perchè per noi, il mare vicino casa, va più che bene.
Non ci va di snobbarlo, di denigrarlo.
Perchè ai bambini poco importa se ci si trova alle Maldive oppure ad Ostia, se lo stabilimento è di extra lusso oppure no, se è frequentato da tipi in vista e fighi, oppure se ci sono soltanto vecchietti in pensione.
Perchè tanto a noi non interessa sapere che ci sia la rotonda sul mare per sorseggiare aperol spritz, che tanto al mare, a malapena riusciamo a sorseggiare un po' d'acqua fresca, per stare dietro ai nostri 3 monelli, figuriamoci se riusciamo a fare un aperitivo.
No.
Perchè tanto al mare ci si va perchè ai bimbi piace da matti (e anche a me!).
Perchè a loro basta poco per stare bene e noi stiamo imparando ad adottare la loro stessa filosofia.

A loro interessa giocare con la sabbia... con il mare...


 Con quella sabbia nera e ferrosa che diventa incandescente sotto il sole...


 Basta una piscinetta da riempire d'acqua...


da far diventare, all'occasione, anche un gommone per affrontare le onde insidiose della riva


e che poi diventa anche un gommone quasi della speranza e super affollato...


 Basta qualche secchiello


E un gelato fresco


E a noi va benissimo così.

Perciò, questa estate la trascorriamo un po' così: avanti e indietro da Ostia...

venerdì 12 luglio 2013

Smart ideas for the beach

Sono giorni un po' così...
pieni di cose da fare, da programmare...
Aria di vacanza, ma ancora la routine è sempre la stessa di quando era inverno... anzi, oggi è l'ultimo giorno di Melania al nido... prevedo grandi lacrimoni miei e delle maestre oggi pomeriggio, ma questa è tutta un'altra storia...
Insomma, dicevamo, siamo un po' sospesi a mezz'aria: il weekend si va al mare e poi si ripiomba nel solito tran-tran.

Siamo tornati a frequentare il mare dopo parecchi anni di allontanamento forzato, perchè o ero con il pancione e soffrivo di pressione bassa, affaticamento, stanchezza e insopportazione da sole oppure perchè erano troppo piccoli i bambini e allora la cosa diventava più una sofferenza che un divertimento, per tutti!

Quest'anno ci siamo rilanciati in questa avventura.
Le bimbe, ovviamente se la spassano e non vedono l'ora che arrivi il sabato per andare a sguazzare felici!

Insomma, tutto questo per dire che sono alla ricerca di idee brillanti per vivere al meglio la spiaggia e in rete se ne trovano tante...
Dal kit di sopravvivenza completo da portare (roba che non basterebbe un camion per il trasporto pesante!), fino allo spuntino fresco.

Poi ho trovato queste 3 idee che sono veramente illuminanti...

Il porta cellulare-chiavi-documenti-soldi a prova di ladro e a prova d'acqua!

http://pinterest.com/pin/260294053435351223/
E poi l'asciugamano con le tasche incorporate per avere tutto a portata di mano... semplice da realizzare e sicuramente utile... per chi è senza bambini e può stare a rotolarsi sdraiato al sole come una lucertola!

http://www.diyncrafts.com/1929/health/35-summery-diy-projects-and-activities-for-the-best-summer-ever

http://www.marthastewart.com/265107/roll-up-beach-towel?crlt.pid=camp.NprcRxGffG31

E infine, non so se funziona, lo testerò quanto prima, il rimedio del borotalco per togliere la sabbia adlle gambine, soprattutto per i bimbi più piccoli, in maniera pratica ed efficace...
che dite, funzionerà?!

http://pinterest.com/pin/116601077822056947/
Enjoy!

venerdì 10 maggio 2013

Vacanze formato famiglia in Riviera Romagnola

Quando mi hanno chiesto di scrivere un post sulla Riviera Romagnola, ho immediatamente accettato, poi sono andata più a fondo nella questione e, devo dire che ne esco fuori proprio soddisfatta della mia scelta...
Perchè?
Perchè il portale http://www.info-alberghi.com/ è fatto veramente bene, offre un ventaglio di opportunità infinito anche e soprattutto, ci tengo a sottolinearlo, per le vacanze "formato famiglia" , dando suggerimenti, consigli, indicando strutture, attrezzature e possibilità di svago e divertimento in tutta sicurezza nella sezione dedicata ad "Hotel per Bambini".

Oltre a questo, indica delle offerte super vantaggiose, cosa che è decisamente non da poco, soprattutto in un periodo di crisi come questo, dove il budget per le vacanze si sta assottigliando sempre di più, se non è addirittura del tutto scomparso.


Mi piace poter "sponsorizzare" (che parolone!) un posto di vacanze italiano, dove si mangia la nostra buona cucina, dove siamo conosciuti per le nostre bellezze artistiche e culturali di uno spessore che raramente si riesce a trovare al di fuori dello Stivale e dove, tutto questo è accompagnato anche da buonumore e cortesia... e non so se è poco, no?

Una novità eccezionalmente introdotta quest'anno poi è la formula di prenotazione tramite coupon, cavalcando la tendenza del momento.
In cosa consiste?
Scaricando e stampando il coupon dal portale si ha diritto a uno sconto sul soggiorno, il cui importo e periodo di validità sono decisi dall'albergatore, ma non si prenota né tantomeno si acquista una vacanza. A differenza dei più famosi siti web di social shopping (Groupon, Groupalia, Glamoo, Letsbonus, etc…), non c'è alcun impegno economico da parte dell'utente, che quindi è al sicuro da qualsiasi tipo di truffa, trappola o inganno: solo se deciderà di prenotare l'hotel e trascorrere effettivamente la sua vacanza in quell'hotel usufruirà dello sconto altrimenti lo cestinerà.
Il portale non percepisce alcun introito sui coupon ma si pone l'obiettivo di mettere in contatto efficacemente albergatori e utenti con la finalità di soddisfarli entrambi.

Questo è quello che vuol dire avere idee nuove ed efficaci per combattere la crisi, no?
Ecco, se non avevate ancora idea di dove andare in vacanza, questo potrebbe essere uno spunto interessante... no?

domenica 17 marzo 2013

M come Mare

Ecco il primo sabato di sole... un po' freddino, è vero, ma molto assolato.
Niente vento. Febbriciattole passate... finalmente, anche se fosse solo una tregua temporanea, non bisogna lasciarsi scappare l'occasione per andare al...


E' stata la prima volta di Massimo al mare: c'è stata una fase di studio...
prima sonnecchiando

poi guardando dal passeggino e prendendo confidenza con il paesaggio...




toccando e assaggiando conchiglie...


poi avvicinandosi sempre di più... prima con titubanza...




poi cominciando a prenderci gusto...


E guardare le sorellone che giocano felici...


Quanto ci siamo divertiti!!!!

lunedì 11 luglio 2011

Resoconto del nostro weekend al mare

E' stato tutto un vero successo!!!!
Niente di quanto avevo previsto si è verificato e ne sono veramente felice!
Le bimbe si sono divertite tantissimo, sono state benone, hanno giocato anche insieme parecchio, si cercavano, si chiamavano, ridevano a crepapelle insieme, niente spintoni, niente graffi... non mi sembrava vero.
Allora è una questione di spazi, di interessi, di noia in casa... non saprei, devo pensarci su.
La convivenza con gli zii e con Sofia è andata liscia come l'olio, anche Sofia ha fatto la brava, era incuriosita dai giochi e dal continuo correre avanti e indietro delle cuginone, si calmava quando Miriam si affacciava nella sua carrozzina, o quando Melania le allungava una manotta sporca di sabbia... Le cuginone l'hanno ricoperta di baci e attenzioni.
Miriam è stata attaccata agli zii per tutto il tempo. Ha condiviso con loro giochi e tutto il resto. Mariolla era l'addetta per accompagnarla al bagno e tenerle compagnia: doveva mollare tutto e dare retta alla nipote accentratrice, ma vedevo che lo faceva divertita e ho lasciato stare le cose così, in fondo non capita spesso a Miriam di godere così tanto della compagnia della sua zia preferita.
Hanno mangiato come lupi.
Miriam ha sperimentato anche gli spaghetti con le vongole e alla fine ha anche fatto una bella scarpetta nel sughetto, continuando a chiedere alla nonna: "Attro sugo e attro pane!".
I castelli di sabbia costruiti dallo zio Yayo (finalmente chiamato per la prima volta con il suo nome: "zio Tuca") sono stati l'attrazione di tutta la spiaggia, aveva intorno un capannello di nanerottoli che lo subissavano con "Pecchè? Pecchè?" e lui paziente e gongolante spiegava, inventava, mimava, recitava... Le bimbe erano ora orgogliose di avere lo zio attrazione dei bambini e ora gelose: Miriam ha ammonito un paio di bimbi che si prendevano un po' troppa confidenza con lo zio dicendo loro: "Yayo è MIO!".
Marco ci ha raggiunto dopo aver trascorso una giornata in solitaria a Roma, un po' dispiaciuto che il riposo fosse finito e un po' voglioso di vedere finalmente le bimbe scorrazzare al mare.
E' un papà divertentissimo: ha trascorso le giornate portando le bimbe a fare passeggiate, spiegando loro un po' di tutto, interessandole con mille racconti... facendo docce, imboccando, addormentando, cambiando pannolini di Melania, coccolando...
In tutto questo, sì... son riuscita a godermi il mare, le giornate lente e profumate di salsedine.
Sì, il pomeriggio riuscivo persino a schiacciare un pisolino, grazie al fatto che le bimbe stramazzavano stanche morte dopo pranzo.
Grazie anche all'aiuto insostituibile di mamma, ho mollato un po' la presa su tutte le incombenze che riguardavano le bimbe (preparazione di pranzi, merende, cene, sciacquamenti di costumi, sistemazione varia di cose, giocattoli, etc... )
Sì, sono stata benone.
Ho goduto finalmente della compagnia di Mariolla come non si faceva da parecchio tempo.
E quando ieri sera era arrivato il momento di salire di nuovo in auto per tornare a casa, mi è salito un groppo in gola... lo stesso che mi veniva quando da piccola si tornava dalle vacanze e lasciavo alle spalle un mondo meraviglioso, fatto di giochi, di libertà, di aria aperta, di strappi alla regola, di spensieratezza e sapevo che una volta tornati a casa si doveva fare tutti i compiti!

Le bimbe stamattina erano un po' tristi.
E come dare loro torto? Lo ero anche io.
Le ho invogliate dicendo loro che oggi avevano un sacco di cose da raccontare agli amichetti al nido.
E subito Miriam che ricordava che lo zio Yayo faceva lo squalo tra le onde, che lei poi lo schizzava e si spaventava e che poi gli faceva "Buuuuuuuuuu"...

che malinconia c'ho addosso ora però!

giovedì 7 luglio 2011

Weekend al mare da Mariolla

Siamo quasi in partenza.
Ci siamo allungati il weekend... più che altro, MI sono allungata il weekend e raggiungerò oggi pomeriggio Mariolla al mare con le mie belve, che si uniranno alla sua belva (Sofia) e se ne vedranno delle belle.
Sicuramente farà caldo.
Sicuramente le bimbe si divertiranno un mondo con la sabbia e l'acqua e tutto il resto.
Sicuramente starò benissimo in compagnia di Mariolla.
MA... Sicuramente mi stancherò 'na cifra tanta!
Ma va bene così.
Per fortuna viene in nostro soccorso anche mamma (santa mamma!), che cercherà di ottemperare all'emergenza del momento...
Marco ci raggiungerà domani sera, se gli gira bene, altrimenti direttamente sabato mattina... perchè LUI deve lavorare... eh, certo... noi invece stiamo tranquillamente a sciacquarci le gambotte nell'acqua salata oppure sdraiate al sole ad abbrustolirci... come no!?
Già mi ci vedo a rincorrere ora una e ora l'altra, a cercare di limitare i danni in giro e urlettando a destra e a manca, a ripulire occhi insabbiati...
Oddio, so' stanca anche solo al pensiero.
Spero almeno di non tornare bianca come sono.

Non so se è il caso di augurarmi buon weekend oppure di farmi l'in bocca al lupo!!!!!

Ah... in tutto questo, Miriam ha un bella tossaccia... speriamo che il sole faccia il suo dovere e gliela migliori... Melania è sempre in preda ai doloretti per i dentini, insomma, il da fare non ci manca di certo!

lunedì 23 maggio 2011

Disney Junior Tour

Da fan accaniti e agguerriti di tutto ciò che ha il marchio Disney, non potevamo mancare a questo evento organizzato sul litorale romano (in pratica dietro casa!): il tour di Disney Junior!!!!
Una serie di stand che ospitavano diverse attrazioni per i più piccoli: il laboratorio di Handy Manny, la casa di Topolino e gli indovinelli, la nave dei pirati, Winnie the Pooh e il bosco dei cento acri in cui si poteva disegnare... tutto con sottofondo musicale delle sigle più amate dai bimbi e il famoso BALLETTOPOLO che a me e a Miriam piace da matti!
Ottima iniziativa, direi quasi l'ideale per famiglie (anche perchè era pure ad ingresso libero, buona organizzazione: si lasciavano i passeggini all'ingresso con tanto di tagliando numerato, diversi ragazzi animavano e assistevano i bambini, ... certo si potrebbe migliorare - spazi più ampi, angolo ristoro, ... - ma non lamentiamoci, è sempre meglio di niente, no!?).
Magari ci fossero luoghi del genere in più punti della città e iniziative così carine più spesso... forse ci sarebbe pure meno ressa e ci si potrebbe godere l'attrattiva nel migliore dei modi possibili, no!?
Sindaco, assessori, addetti al turismo e alle politiche sociali e chi per voi, se siete in ascolto... DATEVE NA MOSSA! Non avete capito che puntare sulle esigenze delle famiglie è la chiave di svolta per far risollevare il paese?!?!?!?
Mah!

Vabbè, tornando alla cronaca della giornata, siamo andati lì dopo aver preso appuntamento con Federica e il suo dolce Fili, che abbiamo trovato immerso negli attrezzi di Manny Tuttofare! Quando ci siamo incontrati, Filippo, da bravo ometto, voleva dare un bacio a Miriam, che se l'è squadrato dalla testa ai piedi senza muovere un dito, gelida come un ghiacciolo... allora è intervenuta Melania, che l'ha accolto con un abbraccio e una serie di baci bavosi da far invidia a 9 settimane e 1/2!









lunedì 9 maggio 2011

Al mare

C'è poco da fare: abbiamo tanta voglia di vacanza e di aria e di sole e di mare!
Abbiamo approfittato dello splendido sole che ci ha regalato il weekend per andare al mare entrambi i giorni... peccato per il vento un po' fastidioso che ci ha costretti a rimanere vestiti, ma il divertimento è stato estremo!
Per Melania sono stati i primi passi sulla sabbia, l'anno scorso era ancora troppo piccina per godersela veramente... è stata una bella scoperta per lei e, superato il primo momento di diffidenza nei confronti di quella nuova consistenza, si è divertita tantissimo!
Miriam non è stata altrettanto temeraria all'età di Melania: per abituarsi all'idea della sabbia c'è voluto un po'... invece quest'anno ha subito colto l'occasione per giocare, con qualunque cosa le capitasse a tiro... la sua fantasia non ha limiti.

lunedì 21 marzo 2011

Voglia di mare

Il tempo regge, non è splendido, ma si sta bene.
Andiamo a farci una passeggiata al mare?
Sì, ok.
Andiamo.
Le bimbe si addormentano saporitamente in auto.
Non ci va di disturbarle.
Troviamo un chioschetto sulla spiaggia a ridosso della strada.
Parcheggiamo proprio lì davanti.
Abbassiamo i finestrini così l'aria di mare può arrivare alle bimbe.
Scendiamo e ci prendiamo un caffè.
L'odore del sale... il rumore delle onde...
lo sguardo che si riposa.
Intorno qualcuno con la nostra stessa voglia di sabbia, di sole, di profumi, di silenzio, di pace...
Qualche bimbo gioca sulla sabbia...
C'è chi passeggia e chi rassetta e pulisce i detriti portati dal mare in tutti questi mesi di lungo e interminabile inverno.
C'è proprio voglia di sole...

mercoledì 2 febbraio 2011

AAA Cercasi posto per vacanza



Utilizziamo questo blog ora per delle cose concrete... utili...
Quindi pubblico questo annuncio.

Siamo alla ricerca di un posto dove trascorrere una settimana di vacanza a fine giugno.
I requisiti sono i seguenti:
- al massimo a 2 ore di macchina da Roma
- mare decente con spiaggia e non scoglio
- albergo o residence con spiaggia annessa attrezzato per ospitare bimbi (quindi ristorazione opportuna, lettini, seggioloni, etc...)
- una volta parcheggiata l'auto, non deve essere necessario prenderla per alcun motivo... vorremmo farci crescere qualche funghetto sulle ruote...
- non troppo di lusso

Chiediamo troppo?
Eravamo intenzionati a guardare nella zona verso la Toscana... ma non conosciamo molto quelle parti nè tantomeno degli alberghi che facciano al caso nostro...

Chi è all'ascolto e può darci qualche informazione, sarà ben accetta!

martedì 18 gennaio 2011

I diritti naturali di bimbi e bimbe: 9 - IL SILENZIO

Il nono diritto dei bimbi è quello al silenzio: ascoltare il soffio del vento, il canto degli uccelli, il gorgogliare dell’acqua...

Il silenzio del paese dove trascorriamo le vacanze estive


Il rumore del mare negli orari in cui non c'è nessuno


Lo spettacolo del viale dei cipressi del Carducci


La casa illuminata solo dalle lucine dell'albero di Natale


Le ninne di Miriam... quando era una cucciolina


Le ninne di Melania... qualche mese fa


Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...