"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post

lunedì 19 novembre 2012

E ora che cucino? La quiche di peperoni

Sempre della serie: si avvicina l'ora di cena e mo' che mi invento?
Cena del riciclo...
da preparare in anticipo...
si fa quasi da sola...
apri il frigo e vedi: c'è un rotolo di pasta sfoglia, delle uova, formaggio e... e...  peperoni! (o qualsiasi altra verdura)
Perfetto!!!!
Ecco qua!

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
2 uova
parmigiano grattugiato
2 peperoni
sottilette (facoltativo)
1 goccio di latte
1 spicchio d'aglio

Procedimento
Tagliare a listarelle i peperoni e cuocerli in una padella con lo spicchio d'aglio e un goccio d'acqua.
A parte, sbattere le uova con il parmigiano ed il latte, quando i peperoni sono pronti, farli raffreddare e unirli al composto delle uova, amalgamare.
Stendere la pasta sfoglia su una teglia con carta da forno, bucherellarla leggermente con una forchetta, adagiare il composto con i peperoni e aggiungere qualche sottiletta sopra.


Infornare a 200° per un quarto d'ora circa.
Servire tiepida!



venerdì 9 novembre 2012

Aperitiviamo? Le pizzette a fiore o i fiori di pizzetta...

A noi ci piace di mangiare... e di giocare... altro che!
Se poi si tratta di impiastricciare: ANCORA MEGLIO!!!!
Lo scorso weekend lungo... veramente luuuuuuuuungo, ci siamo date a diverse attività, tra queste c'era anche la preparazione degli aperitivini insieme alle bimbe...

Stavolta ci siamo inventate le pizzette a forma di fiore..


Come al solito, gli ingredienti sono gli stessi dell'altra recente ricetta postata... proprio perchè avevo prodotto una quantità industriale di ragù da investire per ogni evenienza e necessità... e meno male!!!!
Son bastati un paio di stampini per biscotti e una placca da forno per giocare insieme alle bimbe per una mezzoretta...



L'attesa della cottura è minima (appena 15 minuti), il tempo di rassettare in giro e aprire una bottiglia di vino con Marco...
E lo stupore una volta visto il risultato commestibilissimo è assicurato!


Ah, una cosa non trascurabile: ricordate di bucherellare le pizzette prima di cospargerle di sugo, altrimenti durante la cottura si gonfiano e anzichè pizze diventano pallette!!!!
Ma sono comunque ottime, eh!


Un po' sbruciacchiatelle, ma carine no?


mercoledì 28 dicembre 2011

La torta salata ad albero di Natale

Per il giorno di Santo Stefano, abbiamo avuto come graditissimi ospiti a pranzo la zia Mariolla con il tanto adorato zio Luca e la piccola Sofia.
Mi son dedicata alla cucina, come piace a me ed ho usato una delle teglie della Guardini a forma di albero di Natale, non troppo grande, in modo tale che le porzioni siano state sufficienti per tutti, evitando inutili sprechi e avanzi in giro per casa, insomma: perfetto!
Per antipasto mi sono inventata questa torta rustica.

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
spinaci lessi
1 wurstel di pollo grande
1 uovo
sale
parmigiano grattuggiato
1 noce di burro

Procedimento:
Lessare gli spinaci e far asciugare bene l'acqua, ripassarli in padella con un po' di burro, il sale e il parmigiano, farli poi raffreddare un po'. Aggiungere quindi l'uovo, il wurstel a pezzetti ed amalgamare bene.
Nella teglia a forma di albero di Natale ho steso il rotolo di pasta sfoglia, l'ho bucherellato un po'. Versare sopra il composto degli spinaci e richiudere con i bordi della stessa pasta sfoglia. Infornare in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, ma controllare ogni tanto la cottura, quando vedete tutto bello dorato, spegnete!
Servire tiepido.

Suggerimenti: si poteva anche aggiungere della ricotta, penso che ci sarebbe stata bene!



lunedì 9 maggio 2011

Crostini variopinti

Per preparare dei crostini mille sapori non è che ci voglia poi molto, eh!
Basta avere gli ingredienti e un po' di fantasia nell'abbinarli...
Grazie alle varie salse fornitemi dalla Lazzaris ho fatto in un attimo...
Si deve bruscare leggermente il pane e servire tiepido, è tutto molto più gustoso così.
Ecco nel dettaglio cosa ti ho combinato:
- crostini con salsa di pere e fette di emmenthal
- crostini con salsa di peperoni e ricotta
- crostini in salsa di cipolle
- crostini in salsa di fichi e prosciutto crudo



martedì 18 gennaio 2011

Le mini girelle di cotto ed emmenthal

Sempre per la festa di Melania, ho preparato queste girelline di prosciutto cotto ed emmenthal, super facili, veloci e comode da mangiare! Senza considerare poi il profumo di formaggio che si spande per casa... da far venire l'acquolina in bocca...Le ho preparate proprio 10 minuti prima che arrivassero tutti e infatti gli invitati, man mano che arrivavano mi dicevano che c'era profumo di buono in casa! Altro che deodoranti artificiali e chimici...

Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
prosciutto cotto a fette
fette di emmenthal

Procedimento:
Srotolare metà rotolo di pasta sfoglia. Disporre qualche fetta di formaggio e di prosciutto (consiglio: non esagerare con il formaggio, altrimenti durante la cottura fuoriesce). Arrotolare ben stretto. Tagliare con un coltello in tanti anellini. Disporre su una teglia foderata da carta da forno.
Ripetere il procedimento per l'altra metà del rotolo di pasta sfoglia.
Infornare in forno già caldo a 200° per una quindicina di minuti scarsi, in ogni caso, date sempre un'occhiata, quando cominciano a diventare belle dorate, spegnete.

mercoledì 5 gennaio 2011

Aggiungi una blogger a tavola


Dopo il simpatico e, devo ammetterlo, inaspettato invito a partecipare al contest di aggiungi un blogger a tavola, fattomi dalla sempre piena di iniziative Mamma Papera... non potevo rifiutare...

Ho accettato con parecchio entusiasmo, anche perchè mi piacciono questo tipo di cose e credevo che fosse facile... ma niente affatto!!!!
Non tanto per la ricetta, quella è la parte divertente... quanto una serie di congiunzioni astrali hanno fatto sì che i miei tempi di risposta siano diventati biblici, fino a cominciare a perdere le speranze di farcela a partecipare e la cosa mi avrebbe dispiaciuto parecchio, anche perchè Alessandra era così lanciata ed entusiasta, che non potevo certo deluderla... e poi, mi son fatta forza e mi son data una scrollata anche perchè ho pensato: se ce la fà lei alle prese con una bella ciurma numerosa ed un bimbo anche più piccolo della mia Melania, perchè io non dovrei farcela??? Ecco... così eccoci qua... e ne sono davvero contenta... perchè questo è stato anche un pretesto per conoscere un po' più a fondo e "privatamente" Ale, attraverso uno scambio di mail velocissime, essenziali, senza troppi fronzoli, dirette allo scopo, esattamente come piacciono a me... sarà perchè entrambe in questo periodo riusciamo giusto di straforo a ritagliarci degli attimi tutti per noi (al momento ho Melania sulle ginocchia che non ne vuole sapere di dormire, la lavatrice carica che ha terminato ilo suo lavoro e quella lucina intermittente rossa che continua a farmi l'occhiolino e a farmi sentire in colpa di stare seduta qui a scrivere, la casa che è una baraonda di giocattoli sparsi, il lavandino colmo ancora dei resti della colazione e i miei capelli che urlano pietà!), ma ce l'abbiamo finalmente fatta
La ricetta... piccolo dettaglio, eh!?

E' stata anche questa un'idea di Alessandra, che ha opportunamente soppesato velocità, complessità, ingredienti a disposizione... insomma, non ho dovuto faticare troppo a farle capire quali erano le mie esigenze, anche perchè sono esattamente uguali alle sue...
Ecco a voi le nostre succulente sfogliatine di zucchine trifolate!

Ingredienti:
250 g di pasta sfoglia
8 zucchine mignon
2 cipollotti bianchi
origano essiccato (facoltativo)
olio, sale, pepe


Procedimento:
Stendere la pasta sfoglia e ottenere dei dischi da mettere poi dentro agli stampini d'alluminio imburrati.
Bucherellate la sfoglia e cospargere con un po' di origano.
Lavate e tagliuzzate zucchine e cipollotti e rosolate tutto in padella con olio.
Salate, pepate e coprite per far stufare a fuoco lento per circa 15 min.
Distribuite le verdure uniformemente all'interno dei cestini di sfoglia.
In forno per 10 minuti a 200°.
Sformate, irrorate con un filo d'olio e coprite ogni tartelletta con carta alluminio e trasferitela sotto il grill del forno ben caldo e gratinate per altri 10 minuti.


Noi le abbiamo mangiate fredde ed erano ottime, credo che calde siano SUPER!
Grazie Ale!
  




Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...