"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Sapone fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sapone fai da te. Mostra tutti i post

martedì 16 ottobre 2012

Come fare... il sapone liquido per lavatrice

Ebbene faccio outing, lo confesso: sto percorrendo la mia strada per la decrescita e per un ritorno al "naturale", a piccoli, piccolissimi passi, ma sempre meglio di niente è, no?
Ok, continuo a comperare minestroni surgelati, pasta sfoglia confezionata, marmellate già fatte... ma mica so' mandrake eh, mo' volete un po' troppo!!!
Anche la mia sanità mentale ha una certa priorità...
Diciamo che sto cercando, almeno in ambito cosmetico e detersivesco, di trovare un giusto equilibrio tra prodotti che si trovano al supermercato e necessità familiari.
Ho scovato su internet questa ricetta per fare il sapone liquido per lavatrice utilizzando un sapone interamente vegetale (Alga, fatto di olio di cocco, biodegradabile al 100%, che si trova tranquillamente alla coop, per tutti dettagli e le spiegazioni del caso vi rimando al link su citato), diluito semplicemente con dell'acqua e fatto sciogliere in una pentola a fuoco lento. Tutto qui.
Niente di eccezionale, niente pozioni magiche e intrugli di cui non saprei neanche dove andare a prendere le materie prime, semplice semplice, come tutto quello che vado a scovare, ovvio, no?
Inizialmente mi ha spinto a cercare una lieve dermatite di cui soffre Miriam, che, periodicamente, esce di nuovo fuori ed ho notato che cambiando detersivo le cose si attenuano oppure si accentuano, per questo mi son detta: ok, cambiamo proprio il punto di partenza: il detersivo me lo faccio da me!
Eccoci qui...
Un collage fotografico che raccoglie i punti salienti della ricetta.



Ah, l'ho già sperimentato: funziona... ovviamente come "additivi" ho aggiunto solo un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio, che aiuta a togliere le macchie difficili e come ammorbidente ho messo dell'aceto.
Sembra una cosa scema, ma vi assicuro che si risparmia pure parecchio!

lunedì 24 settembre 2012

Come fare... balsamo per capelli!

Era uno dei miei propositi: trovare un balsamo per capelli districante che andasse bene alle bimbe, che fosse il più naturale possibile ed efficace...
E allora mi sono messa in cerca in giro, per erboristerie, sulla rete, chiedendo in giro... ce n'è veramente di tutti i gusti, di tutti i componenti, per tutte le tasche.
Ma ancora non ero soddisfatta e sicura.
Così mi son messa alla ricerca di ricette per autoproduzione, facili però, eh... che nun c'ho mica tempo da perde io!!!!
Ed ho trovato questa qua che, secondo me, faceva proprio al caso nostro.
Tra l'altro mi ritrovavo in casa un bel sacchetto di semi di lino della Melandri Gaudenzio, che non sapevo come utilizzare... immagino quanto siano preziosi, anche perchè sull'etichetta primeggiava la scritta "biologici", magari ci sono utilizzi ben più aulici per questi semi di lino, ma per quel che serviva a me, ho pensato che andavano benissimo!
La ricetta originale l'ho seguita pedissequamente, come una brava scolaretta e c'ho messo pure del mio sui tempi... peccato non avere per casa l'olio essenziale di lavanda, così oltre a tutto, potevo combatterci pure l'eventuale attecchimento dei pidocchi, questo mi riprometto di aggiungerlo al prossimo giro...

Ma torniamo alla nostra ricetta.

Ingredienti
130 ml d'acqua oligominerale
130 ml di aceto di mele (sta pure in offerta alla coop!)
1 cucchiaino piccolo di olio di semi
30g di semi di lino

Procedimento
in un pentolino far sobollire a fuoco lentissimo l'acqua con l'aceto e i semi di lino per circa una mezzoretta scarsa, in modo che i semi rilascino l'olio loro interno.
La casa verrà invasa da un forte odore di aceto...
Lasciar riposare qualche minuto.


Filtrare tutto con il colino, spremendo un po' i semini per far uscire il gel.




Il colore del liquido è ambrato e la consistenza è densa e un po' gelatinosa.


A questo punto aggiungere il cucchiaino d'olio


Per la conservazione, sul sito dicevano di tenerlo ben chiuso in frigo e utilizzarlo entro qualche giorno, altrimenti congelarlo nel portaghiaccio e utilizzarlo man mano al bisogno.
Ho optato per questa seconda possibilità.


Un'avvertenza: sciacquare bene una volta applicato sulla capigliatura, non fa schiuma, quindi non si riesce a capire quando è andato via del tutto...

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...