"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DIY. Mostra tutti i post

giovedì 16 aprile 2015

Barattoli di primavera

Ok, lo ammetto, questo mio  piccolo spazio dedicato ai barattoli langue parecchio... lo so...
E non ho giustificazioni.
Per questo, ora, voglio rimediare regalandovi un po' di ispirazioni per realizzare dei bei barattoli di primavera, da realizzare, volendo, in compagnia dei bambini.

Innanzitutto, vi propongo questi simpatici e coloratissimi barattoli portafiori: barattoli di primavera per contenere i classici tulipani, li trovo veramente tanto allegri
Se volete, qui trovate il Tutorial per crearli.


Per chi ha praticità con ferri e uncinetti vari, ho trovato questa idea di rivestire un barattolo con un abitino di uncinetto di diversi colori, di sicuro effetto e originalità.
Più fatto a mano di così, si muore!

photo credits: http://ellebel5.blogspot.it/
Sempre caro e sempre bello è il semplicissimo barattolo che contiene il fiore emblema della primavera: le classiche margherite.
A me piace tanto.


Un'idea molto "green" è di realizzare questo barattolo con del mangime per le farfalle... (a trovarle!)
Ho trovato anche il tutorial  per poter creare questo angolo di natura, con i bambini.


E poi, sempre in ambito "green", il classico è un piccolo terrario per far divertire i bambini e per far vedere loro come nascono delle piantine


Quando il terrario diventa utile: come Piantare erbette aromatiche per la nostra cucina e avere sempre basilico e origano a portata di mano!


Che ne dite?
C'è qualcosa che vi interessa in particolare?
Avete altre idee?
Raccontatemele.
Intanto vi lascio qualche altro spunto qui per i vostri barattoli di primavera:
- i barattoli con le marmellate di primavera
- la tavola colorata con i barattoli
- le insalate in barattolo
- il barattolo per riordinare
- dolci serviti in barattolo

giovedì 12 febbraio 2015

Barattoli di San Valentino

San Valentino è vicinissimo, c'è chi, come me, non ci bada più di tanto e chi invece ci tiene a festeggiarlo, anche senza spendere soldi e senza organizzare eventi in grande stile, ma semplicemente creando qualcosa con le proprie mani per la persona del cuore.
Che sia un dolce, un biglietto, una piccola sorpresa, una frase sussurrata, l'amore si celebra particolarmente in questo giorno.
Ecco, a tutte queste persone, se ne hanno voglia, suggerisco di dare un'occhiata anche a questi barattoli di San Valentino, di facile realizzazione e di sicuro effetto, vi va di provare?

Le lanterne di San Valentino, per ricreare una certa atmosfera, ho trovato un carinissimo tutorial che spiega tutto quanto passo passo.

Per chi ha già in mente di realizzare un dolcino, questo è un modo molto simpatico ed originale di confezionarlo: dentro un barattolo con qualche decorazione applicata!

Oppure, abbiamo voglia di elencare tutti i motivi per cui amiamo il nostro partner?
Allora scriviamoli in tanti biglietti e raccogliamoli all'interno di un bel barattolone!


e sulla stessa scia, ho trovato questa idea a mio avviso strepitosa: il barattolo che racchiude tutti i momenti più belli da ricordare... (con relativo tutorial)
Un modo molto tenero di rivivere per un istante quel momento indimenticabile, di metterlo nero su bianco in modo che non venga ad affievolirsi con il tempo e... perchè no, lasciare il barattolo aperto in modo da poterne inserire tanti altri nel corso della vita, no?


E poi, d'accordo i soliti cioccolatini, ma vuoi mettere se stanno dentro a dei barattoli decorati con le nostre sante manine?

mercoledì 21 gennaio 2015

Lo scaldacollo di Shaun The Sheep

Avete presente la pecorella Shaun The Sheep, vero?
Sì, quella pecorella simpatica che zompetta e che ne combina sempre tante.
A noi piace da matti!
Pensate che a febbraio approderà addirittura al cinema con un film tutto suo, in cui si troverà ad affrontare mille avventure stavolta in città, secondo me, ci sarà da divertirsi!


Ma torniamo a noi... e veniamo al dunque della questione: avete voglia di realizzare con le vostre sante manine un praticissimo e carinissimo scaldacollo in lana?
Siete brave a sferruzzare?
Non siete brave e vi va di cominciare con qualcosa di facile?
Questo allora fa al caso vostro: lo scaldacollo di Shaun The Sheep


A farvi da mentore, sarà la bravissima Pippicalzelunghe, che ha realizzato un pratico tutorial passo passo per aiutarvi nella realizzazione di questa piccola opera (a mio avviso, deliziosa!)
Se vi va e volete cimentarvi in questa nuova avventura, potete scaricare il manuale da qui.
Vi starete ora domandando se sono stata capace a farlo poi da sola, vero?


Vi rispondo subito: mi piace vincere facile, quindi ho ricevuto direttamente da Pippicalzelunghe questo scaldacollo... che è meglio!
Chissà, forse un giorno mi ci metterò pure io a provare... dato che in famiglia, c'è già Miriam a cui piace sferruzzare, prima o poi dovrò imparare a fare qualcosa anche io!


E l'abbiamo indossato tutti in casa... dire che ci è piaciuto, è dire poco!



Che fate? Vi va di provare?

martedì 25 novembre 2014

Calendario dell'Avvento 2014: L'albero delle idee

E' partita ormai da diverse settimane la febbre da "Calendario dell'Avvento" in rete: tutti sono alla ricerca dell'idea più originale, più d'effetto, più elaborata, più creativa, più pregna di significato.

Ovviamente, non potevamo tirarci indietro noi, certo che no.
Miriam sono settimane che mi sta enucleando tutte le sue idee a riguardo, era arrivata a parlarmi di un calendario fatto con pezzetti di legno e casette e animali... che quasi mi girava la testa quando cominciava a parlare di questa cosa...
Non potevo quindi lasciarla con questo fatto incompiuto, così ieri pomeriggio ci siamo messi a lavoro, tutti secondo le proprie capacità.
Così è nato l'Albero delle Idee.

Sì, perchè ormai da sempre, il nostro calendario dell'Avvento non regala cioccolatini, merendine, giocattolini, libretti e robe simili, il nostro calendario dell'Avvento regala idee e cose da fare insieme per ogni giornata.
E così accadrà anche quest'anno.
Sarà una sorpresa ogni mattina.

Occorrente per realizzare il calendario dell'avvento:
Due fogli A3 uniti da un po' di scotch
Colori di ogni tipo
altri fogli da colorare
forbici
colla
e varie ed eventuali: nastrini, stickers, brillantini, etc.


Abbiamo iniziato tracciando una sagoma ad albero di Natale sui fogli grandi e abbiamo colorato con tutti i tipi di verde che avevamo a disposizione (da notare il contributo di Massimo... che ha reso il tutto ancora più originale!)

Da qui poi, abbiamo realizzato tante palline colorate (24, per l'esattezza) e le abbiamo, man mano, incollate sull'albero, lasciando l'estremità superiore staccata, in modo che lì si possa infilare il bigliettino dell'attività del giorno di volta in volta.


La soddisfazione estrema è stata quella di Miriam che ad un certo punto mi ha detto: "Mamma, quest'anno i numeri li scrivo io!"

E così, ecco qua la nostra opera ultimata, con tanto di pacchetti regalo attaccati alla base dell'albero


Dove l'abbiamo posizionato?
Sulla porta della cameretta dei bimbi, nella parte più alta, così Massimo non può combinare i suoi pasticci!


Gli altri calendari dell'Avvento che abbiamo realizzato gli anni scorsi sono:

lunedì 13 ottobre 2014

Gift in a Jar: barattolo da decorazione

Il barattolo inteso come mezzo per conservare cose, per mettere ordine... ma anche come complemento d'arredo, come motivo di decorazione della casa, per rinnovare e dare colore ad alcuni angoli un po' "smorti"... perchè no? A volte basta poco.
Il barattolo, non solo può essere utile, ma è anche bello... sì, proprio così: Barattolo è bello!
Ne ho trovati alcuni che sicuramente (spero) vi interesseranno.

Come ad esempio questo esempio di terrario. Non è carinissimo?


E al barattolo come Lampadario, ci avevate mai pensato? Certo, c'è bisogno di un minimo di praticità e di dimestichezza con gli attrezzi da usare, ma secondo me, il risultato poi ripaga di tutto.


Il classico portacandela ha sempre il suo fascino, stavolta però è ad acqua, che così rende le cose anche più sicure... male che và, la fiamma si spegne!


Sempre sulla scia dei portacandele, bella questa idea da utilizzarli com lampade da esterno da appendere qua e là in un terrazzo o in un giardino.


Un evergreen che non richiede troppo sforzo: il barattolo usato come vaso portafiori, su questo ce la possiamo fare tutti, no?


Un modo invece per conservare i ricordi di un periodo, qualche souvenir che altrimenti andrebbe a finire nell'angolo di chissà quale cassetto e mai più ripreso in mano... chiudiamolo invece in un barattolo e decoriamolo come meglio ci piace, come è stato fatto con questo: La spiaggia nel barattolo.
Un modo simpatico anche per i bambini per mettere da parte quanto hanno di più caro.


E se vi interessano, qui potrete trovare le raccolte anche di altri barattoli da decorazione:


lunedì 6 ottobre 2014

Barattoli autunnali - Autumn Jars

E lo so, ho trascurato tantissimo questo mio angoletto dei barattoli, ma rimedio immediatamente, ecco che vi presento un po' di idee trovate in rete con tema barattoli autunnali. Che ne dite?
Un po' ero a corto di idee (troppo concentrata altrove!) e un po' credevo di aver ormai spaziato abbastanza... e invece no!

Ne ho trovati alcuni veramente carini e facili da realizzare, ho avuto anche la fortuna di trovarli corredati di tutorial, quindi non ci sono scuse e bisogna cimentarsi in qualche modo, per regalare alla casa quel tocco caldo e sereno legato all'autunno.


Un modo come un altro per dare il benvenuto all'autunno e per coinvolgere, perchè no, i bambini nella realizzazione di queste piccole-grandi creazioni.
Come questi barattoli con le foglie: degli originali porta candele da usare a tavola, o in un angolo della casa


sempre in tema di porta candele, oltre alle foglie, si possono utilizzare anche altri materiali strettamente connessi all'autunno, come le ghiande o altro




Autunno non è soltanto calda luce e colori rassicuranti, autunno è anche odore.
Ecco quindi un modo per riempire la casa di un buon profumo di aromi autunnali: cannella, anice, arancia e mela rossa. Da provare.


Un'alternativa alla precedente ricetta, potrebbe essere questa: un semplicemente un assemblaggio di diverse spezie e aromi.
Quale vi piace di più? In quale esperimento vi lancerete?
Io credo in quest'ultimo, la vedo più semplice! ;)

giovedì 26 giugno 2014

Come fare la pasta di mais

A volte capita di non avere del pongo in casa, di quello che si compra e magari capita anche di avere voglia di impiastricciare e di creare noi stesse qualcosa, se questo, poi, si combina con la voglia di giocare che hanno sempre i bambini, allora siamo spacciate!
Ho trovato il modo di tenerli buoni almeno per parte del pomeriggio con questo composto: la pasta di mais colorata fatta in casa.
Facilissima, coloratissima e molto pratica.
Tanto per iniziare, gli ingredienti sono pochi e poi la resa è veramente sorprendente.


A differenza della pasta di sale (anche questa semplicissima da preparare), mantiene i colori brillanti, anzi, si accentuano man mano che il lavoretto si asciuga e poi, altro punto a suo favorissimo è che non va cotta, nel senso che, una volta che si asciuga all'aria, il lavoretto E' FINITO!!!!
Vi rendete conto?

Soprattutto in queste giornate di calore, mi ci vedete ad accendere il forno per dei lavoretti?! Su, dai, proprio no!
Quindi, ho deciso che la pasta di mai la adoro.



Ingredienti per la pasta di mais colorata

2 bicchieri di maizena
2 bicchieri di colla pritt vinilica
2 cucchiai di olio di vasellina
1 cucchiaino di essenza a piacere (facoltativo, serve soltanto per dare un profumo alla pasta di mais)
colori a tempera a piacere



Procedimento:
In una ciotola mettere tutti gli ingredienti (tranne le tempere) ed amalgamare bene, verrà fuori un composto, rendetelo quanto più omogeneo possibile.
A questo punto, dividetelo in mucchietti differenti, tanti quanti sono i diversi colori che si vogliono realizzare.
Ad ogni palletta di pasta, aggiungere un quantitativo di tempera e amalgamare, fino a che il colore diventi uniforme.
Per conservare la pasta di mais, le diverse pallette colorate devono essere ben avvolte nella pellicola trasparente.

Dopo, una volta realizzata la nostra creazione, lasciarla asciugare all'aria il più possibile (anche due giorni!), i colori diventeranno anche più brillanti e accesi.
Alla fine, se si vuole fare le cose da perfezionista, si può passare una mano di lucido, per lavori del decoupage e il lavoro è finalmente ultimato.
Ma per i bambini, tutti questi passaggi sono del tutto inutili, loro si divertono ad usare questa pasta di mais come un banalissimo pongo e amen!

lunedì 5 maggio 2014

I vostri barattoli

Pensavate che me l'ero dimenticato, eh!?
E invece eccoci qua: ecco i VOSTRI barattoli, per la mia raccolta #Barattoliamoci.

Sono arrivate un sacco di idee carinissime, originali. Qualche tutorial interessante e da riproporre, prima o poi, e tanta tanta fantasia.
A partire da questo tutorial per realizzare dei dispenser per sapone liquido a partire da dei barattoli di vetro. Io l'ho trovato geniale.


C'è chi li usa per organizzare i tanti oggetti che altrimenti non troverebbero una precisa collocazione in casa, come ha fatto Sara


Sempre su questa linea, c'è chi ha dato ordine alla propria scatola del cucito, pensando di conservare gli aghi e i piccoli bottoni all'interno di un paio di barattolini di vetro, quelli per gli omogeneizzati, per intenderci. Ed il risultato è sicuramente efficiente e ordinato.


Rimanendo sul tema "cucito", ecco dei vasetti puntaspilli molto semplici e graziosi


Una simpaticissima e originalissima idea è questa che mi è arrivata da una mamma a cui le idee non mancano di certo: le bomboniere per la prima comunione della sua bimba sono dei vasetti in vetro riempiti con confetti colorati e decorati a tema, come tutto il resto del ricevimento.
A parte l'idea in se, che è deliziosa, ma volete mettere anche il risparmio di soldi in tutto questo!?


Carinissimi questi vasetti in perfetto stile country per le spezie, non trovate?


Così come questi vasetti, con la loro "casetta"... una cucina country e un po' di colore, eccoli qui


E nella raccolta, poteva forse mancare la mamma creativa per eccellenza? Ovviamente no.
Ecco cosa ci propone Madre Creativa: un vasetto per Pasqua decorato con un coniglietto e tante caramelline colorate attaccate alle pareti del vaso, un'idea intelligente per decorare la casa, la tavola e da far realizzare direttamente ai bambini


C'è chi ha preparato una golosissima cheesecake e l'ha presentata all'interno a dei barattolini... io me ne mangerei almeno 3 porzioni!


Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...