"Mamma, lo so che ti scoraggi quando trovi le mie impronte su mobili e muri, rallegrati però perchè sto crescendo e rimarranno un ricordo solamente, perciò io ti regalo le mie impronte perchè tu possa un giorno ben lontano vedere com'erano piccole le mie mani al tempo in cui cercavano la tua."
Daisypath Anniversary tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Kids Birthday tickers Lilypie Third Birthday tickers
Visualizzazione post con etichetta Dyson. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dyson. Mostra tutti i post

mercoledì 26 novembre 2014

Ci voleva il Dyson!


Dopo più di due anni e mezzo in cui abitiamo in questa casa, era ora!
Sì, ci voleva l'aspirapolvere Dyson per poter dare una bella pulita nel cassone che abbiamo sotto il letto matrimoniale.

Lo stress-test
Vogliosi di testare il nuovo elettrodomestico e metterlo alla prova ai limiti della sopportazione, abbiamo pensato bene di trovare quanto di più sporco avevamo in casa: il sotto del nostro letto, pieno di scatole, borse, buste e varie ed eventuali.
Il tutto giaceva lì per diverso tempo, indisturbato.
Avete presente quando si dice: "Mettiamolo qui, prima o poi ci servirà!" ?
Ecco, e quel "Mettiamolo qui", significa ormai decretare la fine di quel particolare oggetto, quel luogo diventa il dimenticatoio, il luogo oscuro e inesplorato, che dopo un po' di tempo che non si apre, non si sa più neanche cosa contiene di preciso.

Insomma, dicevo, l'abbiamo svuotato di tutte le cianfrusaglie ed è emerso un acaro-party di tutto rispetto, era un vero e proprio rave.
Meno male che nessuno di noi è allergico, che ci sarebbe stato assicurato uno shock anafilattico alla sola vista.

Ho ritrovato di tutto là sotto, da fermacapelli che ormai avevo dimenticato di avere, a perline, giocattolini, pezzi di lego, suppostine di tachipirina, potrei continuare all'infinito.

Grazie al megaciclone Dyson Cinetic DC52 siamo riusciti a far riemergere l'antico splendore del letto, siamo riusciti a riportare alla luce il colore originario.
Non mi sembrava vero


I vantaggi del Dyson

I vantaggi pratici, oltre a quelli di risparmio energetico, di utilizzare questo tipo di aspirapolvere, al contrario di quello che avevo in precedenza a mo' di scopa elettrica, è stato quello di riuscire ad arrivare in ogni angolo, anche sotto giù in fondo, di pulire anche le doghe del letto, grazie al braccio molto maneggevole.
Sì, perchè questo aspirapolvere a traino, anche se apparentemente non sembrerebbe molto pratico, vista la mole, è invece facile da gestire e muovere.

Le spazzole del Dyson

Con le varie spazzole in dotazione poi, abbiamo pulito anche il rivestimento del letto, fatto in tessuto imbottito, utilizzando la "ciclope", maneggevole, veloce ed efficacissima per tappezzeria, divani, materassi, cuscini...



Inoltre, la polvere era talmente tanta, che siamo stati costretti a svuotarlo per ben due volte, cosa che abbiamo fatto con molta facilità e velocità, senza aver sprecato così alcun sacchetto


Insomma, direi che lo stress-test è stato brillantemente superato...

Se foste interessati all'acquisto di questo aspirapolvere, ho a disposizione ancora un coupon di sconto del 50% sul prezzo di acquisto, basta mandarmi una mail a micaela_l77@yahoo.it

PS: questi coupon sono esauriti. Col prossimo anno vi aggiornerò sulla possibilità di utilizzare nuovi coupon sconto.

domenica 19 ottobre 2014

Etichetta energetica: bisogna imparare a leggerla

Da profana, quando compro un elettrodomestico, vado a guardare esclusivamente la lettera che lo classifica e in genere punto a quella con la categoria massima A, doppia A, tripla A e chi più ne ha più ne metta.

Sbagliato.
Molto sbagliato.
Ringrazio Dyson per avermi spiegato come funzionano le cose, come vengono date queste categorizzazioni, come vengono regolamentate questo genere di cose, evidenziando le manchevolezze di chi considera esclusivamente la sola classe energetica.

Innanzitutto, dal 1° settembre scorso, anche gli aspirapolvere sono inclusi in questo genere di etichettatura, e ne erano fuori prima.
Impariamo a leggere l'etichetta energetica.


Informazioni utili per leggere l'etichetta energetica

Per gli aspirapolvere sono considerati, innanzitutto la potenza massima, che ora non deve superare i 1600 Watt, sia per impatto ambientale, sia per consumi e sia perchè una potenza superiore non è affatto sinonimo di efficienza e Dyson, che tale soglia non l'ha mai superata, ne è l'effettiva dimostrazione.

Al momento, i limiti di tale etichetta energetica sono diversi e di peso considerevole:

  • non c'è alcuna considerazione a livello di rumorosità
  • i test per determinare questi valori sono stati effettuati in condizioni ottimali: macchina vuota e pulita
  • la categoria dell'efficienza energetica, non significa necessariamente risparmio in termini di costo, per le aspirapolveri è stato dimostrato che dalla classe energetica più elevata A all'ultima, la G, lo scarto è di soli 9 euro l'anno
  • non vengono considerati i costi aggiuntivi per la manutenzione dell'apparecchio, gli eventuali sacchetti da cambiare, filtri
  • viene ignorato l'impatto ambientale che hanno i materiali di scarto dell'aspirapolvere (sacchetti e filtri di ricambio)
  • l'etichetta, in definitiva, non è una valutazione delle performance globali dell'apparecchio in condizioni reali.
Tu tutto questo Dyson è, al contrario, molto sensibile, progettando da sempre aspirapolvere che non hanno mai superato i 1600Watt di potenza, eliminando completamente i sacchetti da cambiare e i cui filtri si manutengono semplicemente con una banale pulizia, senza doverli cambiare periodicamente.

Una corretta manutenzione, un corretto utilizzo della macchina fa sì che duri parecchio nel tempo e con la stessa efficienza del primo giorno.
Sto testando l'apparecchio da qualche giorno, ma questo ve lo racconterò in seguito, lo sto mettendo a dura prova e... guarda caso, il nuovo Dyson è piombato in casa, proprio quando il sacchetto della vecchia aspirapolvere si è rimpito... 
Quando si dice: il destino, eh!?

Per ora, vi dico soltanto che sono a mia disposizione due coupon di sconto del 50% per l'acquisto di diversi modelli Dyson per i miei lettori:

  • DC52 Animal Turbine (prezzo al pubblico €649)
  • DC52 Allergy Care (prezzo al pubblico €599)
  • DC52 Multifloor (prezzo al pubblico €549)
  • DC63 Allergy (prezzo al pubblico €549)
  • DC42 Allergy (prezzo al pubblico €609)
  • DC43H Mattress (prezzo al pubblico €259,00)
per usufruirne, scrivetemi! (micaela_l77@yahoo.it)

Pensieri e massime varie che ho fatto miei!

Affrontare il mare in tempesta su un guscio di noce, ma farlo mano nella mano, è più facile che non da soli..

Nella vita c'è SEMPRE qualcosa di meglio da fare che stirare. E se non c'è, bisogna lavorare sulla propria vita.

Quando distribuivano il talento della perfetta massaia io sono andata un attimo in bagno.

Per cogliere tutto il valore della gioia devi avere qualcuno con cui condividerla (M. Twain)

L'amore per la lettura è uno dei regali più belli che una mamma può fare. (L. Salemi)

Dai uno sguardo anche a...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...